Guida utente Annulla

Impostare le dimensioni dell’area di lavoro

  1. Guida utente di Dimension
  2. Introduzione
    1. Novità di Dimension
    2. Requisiti di sistema per Dimension
    3. Dimension | Domande frequenti
  3. Dimension e prodotti Adobe
    1. Creative Cloud Libraries
    2. Panoramica dei tipi di risorse 3D e Adobe Stock
    3. Dimension per gli utenti di Photoshop
    4. Dimension per gli utenti di Illustrator
    5. Usare le risorse Dimension nei progetti Aero
  4. Area di lavoro
    1. Panoramica dell’interfaccia
    2. Scelte rapide da tastiera predefinite
    3. Impostazioni standard del documento
    4. Impostare le dimensioni dell’area di lavoro
    5. Effettuare selezioni
    6. Spostare e disporre oggetti 3D
    7. Modificare la vista Fotocamera
  5. Aggiungere e disporre oggetti
    1. Aggiungere e importare modelli
    2. Panoramica dei tipi di oggetto
    3. Aggiungere e modificare un testo 3D
    4. Aggiungere e modificare le forme di base
    5. Funzione Allinea e distribuisci
    6. Utilizzo degli strumenti di trasformazione per selezionare e disporre gli oggetti
  6. Aspetto
    1. Proprietà di Adobe Standard Material
    2. Modificare l’aspetto degli oggetti con i materiali
    3. Personalizzare l’aspetto dei modelli
    4. Modificare l’aspetto degli oggetti con la grafica
    5. Applicare grafica 2D a un modello 3D
  7. Illuminazione
    1. Illuminazione in Dimension
    2. Ottimizzare l’illuminazione nella scena
    3. Comporre la scena su un’immagine di sfondo
    4. Creare un’illuminazione da studio personalizzata con le luci direzionali
  8. Composizione
    1. Utilizzo della funzione Come immagine per aggiungere uno sfondo
  9. Salvare, eseguire il rendering ed esportare
    1. Eseguire il rendering e l’esportazione in Dimension
    2. Eseguire il rendering ed esportare immagini realistiche
    3. Funzione Pubblica la scena 3D (beta)
  10. Formati di file supportati
    1. Tipi di file supportati | Modelli 3D
    2. Tipi di file supportati | Materiali
    3. Tipi di file supportati | Immagini
    4. Tipi di file supportati | Luci
  11. Risoluzione dei problemi
    1. Controllare il messaggio di stato di Creative Cloud

Scopri come impostare le dimensioni dell’area di lavoro del documento e controllare le dimensioni dell’immagine di output

L’output principale di Dimension è un’immagine e, come la maggior parte delle applicazioni, le dimensioni dell’immagine vengono determinate dalle dimensioni dell’area di lavoro del documento. 3D è un supporto indipendente dalla risoluzione, pertanto puoi creare il rendering dello stesso contenuto con diverse risoluzioni e proporzioni senza dover modificare le tue risorse.

Impostare le dimensioni dell’area di lavoro del documento in Dimension CC
Impostare le dimensioni dell’area di lavoro del documento per controllare le dimensioni dell’immagine di output

Impostare le dimensioni dell’area di lavoro del documento

  1. Utilizzando lo strumento Seleziona e sposta, fai clic sul bordo o sull’etichetta con le dimensioni dell’area di lavoro per selezionare l’area di lavoro.

    Selezionare l’area di lavoro in Dimension CC
    Selezionare l’area di lavoro

  2. Fai clic sulle maniglie presenti sui bordi dell’area di lavoro per ridimensionarla in modo dinamico.

    • Quando trascini le maniglie presenti sul bordo senza utilizzare alcun modificatore della tastiera, l’area di lavoro viene ridimensionata in modo non uniforme. 
    • Tieni premuto il tasto Maiusc per vincolare le proporzioni del ridimensionamento.
    • Tieni premuto il tasto Alt per ridimensionare in modo proporzionale verso il centro dell’area di lavoro.
    Ridimensionare l’area di lavoro in modo dinamico in Dimension CC
    Ridimensionare l’area di lavoro in modo dinamico

  3. Nel pannello Proprietà puoi immettere le dimensioni dell’area di lavoro (larghezza e altezza) con determinati valori.

    Calcolare le dimensioni dell’area di lavoro in Dimension CC
    Calcolare le dimensioni dell’area di lavoro nel pannello Proprietà

  4. Utilizza la proprietà Unità per modificare le dimensioni dell’area di lavoro scegliendo tra pixel, pollici o centimetri.

    Utilizza l’impostazione Risoluzione per impostare una risoluzione di stampa in pixel/pollice o pixel/centimetro.

    Scegliere le unità per indicare le dimensioni dell’area di lavoro e la risoluzione dell’output in Dimension CC
    Scegliere le unità per indicare le dimensioni dell’area di lavoro e la risoluzione dell’output

Su cosa hanno effetto le dimensioni dell’area di lavoro?

Ogni scena di Dimension presenta le dimensioni dell’area di lavoro che vengono utilizzate per tutte le immagini renderizzate. È importante osservare che le viste della videocamera con segnalibro non conservano le dimensioni dell’area di lavoro separate.

Quando pubblichi una scena sul Web utilizzando la funzione Pubblica scena 3D (Beta), le dimensioni dell’area di lavoro vengono riflesse come proporzione, ma le dimensioni visualizzate al visualizzatore variano a seconda dei diversi browser e delle diverse dimensioni dello schermo.

Esercitazioni video

  • Spostamento della vista: scopri come spostare la visualizzazione e regolare le dimensioni dell’area di lavoro in Adobe Dimension.
  • Selezioni: impara a effettuare selezioni con questi suggerimenti su Dimension.
Logo Adobe

Accedi al tuo account