Scarica Adobe Creative Cloud Cleaner Tool. Se richiesto, seleziona Salva file per scaricare il file sul dispositivo.
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file scaricato e seleziona Esegui come amministratore. Se quando fai clic con il pulsante destro del mouse l'opzione Esegui come amministratore non è disponibile, fai doppio clic su AdobeCreativeCloudCleanerTool.exe per eseguire il file.
Seleziona la lingua preferita digitando E per l'inglese o J per il giapponese, quindi premi Invio.
Prendi visione del contratto di licenza con l'utente finale di Adobe. Digita y per accettare i termini o n per rifiutare e interrompere il processo, quindi premi Invio.
Digita il numero corrispondente alle app che desideri disinstallare o alla funzione da eseguire, quindi premi Invio. Ad esempio, digita 3 per disinstallare le app Creative Suite e le app Creative Cloud e digita 4 per disinstallare le app Creative Cloud.
Per rimuovere un’app dopo aver selezionato un’opzione, digita il numero corrispondente al nome dell’app e premi Invio.
Se hai problemi con la sincronizzazione dei file, potrebbe essere necessario rimuovere Adobe Content Synchronizer. A questo scopo, digita 1 o 4 e premi Invio. Quindi, digita il numero corrispondente ad Adobe Content Synchronizer e premi Invio.
Digita y per confermare e premi Invio.
Se non riesci a connetterti ai server di Adobe, riavvia il processo per correggere il file host. Dopo aver accettato il Contratto di licenza con l'utente finale, digita 12 per selezionare l'opzione del file host, quindi digita y e premi Invio. Cleaner Tool crea una copia di backup del file host (denominata hosts_bkup) nella stessa directory, a cui puoi tornare facilmente se si verifica un problema.
Quando viene visualizzato il messaggio “Adobe Creative Cloud Cleaner Tool completato” premi Invio e riavvia il computer.
Dopo aver eseguito correttamente Adobe Creative Cloud Cleaner Tool, installa l'applicazione Creative Cloud o Creative Suite: