- Novità
- Introduzione
-
Gestione app
- App desktop Creative Cloud
-
App Creative Cloud
- Avviare le app Creative Cloud
- Gestione delle app in Creative Cloud
- Aggiornare automaticamente le app Creative Cloud
- Aggiornare manualmente le app Creative Cloud
- Controlla aggiornamenti app
- Pianificare gli aggiornamenti dell'app
- Modificare la lingua per le app Creative Cloud
- Disinstallare le app Creative Cloud
- Disinstallare o rimuovere le app offline
- Gestione dei piani
- IA generativa in Creative Cloud
-
Utilizzo dei documenti cloud
- Gestione dello spazio di archiviazione cloud
- Gestire e ripristinare i file
-
Creare e gestire le librerie
- Creazione e organizzazione delle librerie
- Gestisci le librerie.
-
Accesso agli strumenti di collaborazione
- Condivisione e revisione
- Gestione progetti
-
Integrazione con altre app
- Gestione dei font
-
Utilizzo delle applicazioni Microsoft
- Installazione dei componenti aggiuntivi di Creative Cloud
- Ottenere Creative Cloud per Microsoft Teams
- Aggiungere elementi Microsoft Word e PowerPoint a librerie
- Gestione delle librerie in Word e PowerPoint
- Condividere librerie in Microsoft Word e PowerPoint
- Condividere le risorse Creative Cloud in Microsoft Teams
- Condividere le risorse Creative Cloud
- Condividere feedback in Microsoft Teams
- Impostare i connettori
- Utilizzo di Google Workspace
- Integrazione con Behance
- Integrazione di Zapier
-
Gestione plug-in
- Installare plug-in ed estensioni utilizzando l'app Creative Cloud
- Disinstallare plug-in ed estensioni utilizzando l'app Creative Cloud
- Individuare i plug-in nell'app Creative Cloud
- Ottieni i plug-in in Adobe Exchange
- Installazione dei plug-in utilizzando lo strumento UPIA
- Ottenere aiuto nello strumento UPIA
- Elencare i plug-in utilizzando lo strumento UPIA
- Trova la versione dello strumento UPIA
- Disinstallare i plug-in utilizzando lo strumento UPIA
- Trova i plug-in con Adobe Exchange
- Apri le app in modalità di emulazione Intel dopo aver installato i plug-in
-
Adobe Content Authenticity (Beta)
- Content Credentials
- Adobe Content Authenticity (Beta)
- Personalizzazione di Content Credentials
- Estensione del browser Chrome
- Strumento di ispezione su Adobe Content Authenticity (Beta)
- Formazione dell'IA generativa e preferenza di utilizzo dei Content Credentials
- Gestione delle preferenze
- Scaricare i file firmati
- Impatto dell'applicazione dei Content Credentials
- Collegare account per attribuzione delle creatività
- Risoluzione dei problemi
-
Risoluzione dei problemi
- Problemi noti e risolti
- Problemi di configurazione delle app
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di avvio
- Problema di installazione del plug-in
-
Strumenti di diagnostica e riparazione
- Preparazione all'esecuzione di Creative Cloud Cleaner Tool
- Scaricare ed eseguire Creative Cloud Cleaner Tool
- Panoramica dello strumento Log Collector
- Scaricare ed eseguire lo strumento Log Collector
- Panoramica dello strumento di riparazione dell’accesso limitato
- Scaricare ed eseguire lo strumento di riparazione dell’accesso limitato
-
Problemi di gestione della libreria e dei file
- Impossibile accedere al pannello Libreria
- Collegamenti interrotti in Creative Cloud Libraries
- Impossibile trovare i certificati radici attendibili
- Impossibile accedere ai documenti cloud su più dispositivi
- Impossibile caricare i font
- Impossibile aggiungere font su Mac
- Notifica di errore durante l'installazione dei file di font
- Impossibile trovare i file caricati
- Problemi di integrazione delle app
- Problema di sincronizzazione dei file
L'aggiornamento automatico è disattivato o non è disponibile
Scopri cosa fare quando l’opzione per l’aggiornamento automatico delle app Creative Cloud è disattivata o non è disponibile.
L'elemento di accesso di Adobe Creative Cloud è disattivato
Se hai disattivato l'elemento di accesso Adobe Creative Cloud nelle Impostazioni di sistema del tuo macOS, non puoi aggiornare automaticamente le tue app. L'app Creative Cloud aggiunge elementi di accesso per supportare varie funzionalità, incluso l'aggiornamento automatico. Scopri come risolvere i problemi relativi all'elemento di accesso su macOS Ventura.
Le app installate non supportano gli aggiornamenti automatici
Non puoi attivare gli aggiornamenti automatici quando nel sistema non è installata alcuna app che supporti gli aggiornamenti automatici.Una volta installata l'app che supporta gli aggiornamenti automatici, puoi attivare gli aggiornamenti automatici.
È installata la versione precedente dell'app
L’aggiornamento automatico rimane disattivato nei seguenti scenari per impedire la rimozione di versioni precedenti delle app:
- Quando hai due versioni di un’app installata nel tuo sistema e disinstalli la versione più recente.
- Quando installi un aggiornamento per una versione precedente di un'app.
- Quando installi la versione precedente di un’app.
Puoi attivare gli aggiornamenti automatici per aggiornare le tue app alla versione più recente.
L'aggiornamento automatico nelle Preferenze non è disponibile
Le impostazioni di aggiornamento automatico non sono disponibili per una singola app, a meno che non vengano attivati gli aggiornamenti automatici nell'app Creative Cloud.
L'amministratore enterprise o teams ha disattivato gli aggiornamenti automatici
Se hai ricevuto il tuo abbonamento Adobe da una scuola o un'organizzazione e se l'opzione Aggiornamento automatico per le app Creative Cloud non viene visualizzata, l'amministratore ha disattivato gli aggiornamenti automatici per la tua scuola o organizzazione. Se sei un amministratore di una scuola o di un'organizzazione, scopri come gestire gli aggiornamenti automatici per i tuoi utenti.