Guida utente Annulla

App e servizi Creative Cloud | Personalizzazioni

Nel documento sono descritte le procedure per personalizzare i pacchetti gestiti per l’app desktop Creative Cloud.

In qualità di amministratore di Adobe Admin Console, puoi decidere le modalità di interazione degli utenti finali con le app e i servizi Creative Cloud che renderai disponibili. Ad esempio, puoi installare app e aggiornamenti sui computer degli utenti o consentire loro di eseguire autonomamente la manutenzione. Puoi anche consentire agli utenti di accedere a Creative Cloud tramite il browser dai rispettivi computer.

Utilizza i seguenti metodi di configurazione e personalizzazione dell’installazione:

Utilizzo dei pacchetti gestiti

Le opzioni di personalizzazione impostate durante la creazione del pacchetto vengono applicate a tutti i computer a cui il pacchetto viene distribuito.

Attiva installazione autonoma

Quando crei e distribuisci pacchetti nei computer degli utenti finali viene installata anche l’app desktop Creative Cloud come parte della distribuzione. Per impostazione predefinita, gli utenti possono accedere alla scheda App nell’app desktop Creative Cloud per installare e aggiornare le app nei computer.

Utilizza l’opzione Attiva installazione autonoma per consentire (attiva pannello App) o non consentire (disattiva il pannello App) agli utenti in questo profilo di prodotto di installare app e aggiornamenti.

Se consenti agli utenti di installare app e aggiornamenti, puoi anche scegliere se mostrare o nascondere le versioni precedenti delle app nell’app desktop Creative Cloud. Ad esempio, puoi impedire agli utenti di installare versioni precedenti delle app.

Se deselezioni questa opzione, gli utenti non potranno installare o aggiornare le app autonomamente. Gli utenti inoltre visualizzeranno il seguente messaggio nella scheda App: "Non disponi dell’accesso per gestire le app".

Attiva installazione autonoma

Consenti agli utenti non amministratore di aggiornare e installare app

Gli utenti finali potrebbero disporre o meno di privilegi amministrativi a livello di sistema operativo nei loro computer. Quindi, anche se selezioni Attiva installazione autonoma, potrebbero comunque non essere in grado di installare o aggiornare le app nei loro computer. Selezionando Consenti agli utenti non amministratori di aggiornare e installare app consente agli utenti di installare e aggiornare le applicazioni, anche se non dispongono dei privilegi amministrativi sui rispettivi computer.

Per consentire agli utenti di installare e aggiornare le app nei loro computer, devi selezionare entrambe le opzioni: Attiva installazione autonoma e Consenti agli utenti non amministratore di aggiornare e installare app.

Consenti agli utenti non amministratore di aggiornare e installare app

Nota:
  • L’opzione Consenti agli utenti non amministratore di aggiornare e installare app è disponibile solo se selezioni l’opzione Attiva installazione autonoma.
  • Inoltre, puoi selezionare l’opzione Attiva installazione autonoma e non l’opzione Consenti agli utenti non amministratore di aggiornare e installare app. In questo caso, solo gli utenti con privilegi amministrativi potranno installare e aggiornare le app nei loro computer.

Disattivazione dell'aggiornamento automatico per gli utenti finali

L'opzione di aggiornamento automatico nell'app desktop Creative Cloud consente agli utenti finali di scegliere le app che desiderano aggiornare automaticamente. Ciò implica che qualsiasi app selezionata da un utente si aggiornerà sui computer non appena Adobe rilascerà un aggiornamento principale o secondario per l'app.

L'opzione Disattiva aggiornamento automatico per gli utenti finali consente di impedire agli utenti di attivare l'aggiornamento automatico sulle app. In questo caso, l'opzione Aggiornamento automatico non è disponibile nell'app desktop Creative Cloud per la quale hai distribuito il pacchetto.

Scopri come gli utenti finali attivano o disattivano gli aggiornamenti automatici.

Disattivazione dell'aggiornamento automatico per gli utenti finali

Attivazione dell'installazione autonoma di plug-in

Nota:

Questa funzione non è disponibile per i clienti Education di Adobe.

In qualità di amministratore, puoi aggiungere plugin al pacchetto durante la creazione di un pacchetto gestito. Questi plugin sono disponibili anche nell’app desktop Creative Cloud. Utilizza l'opzione Attiva installazione plugin autonoma per consentire agli utenti finali di installare e aggiornare i plugin dall’app desktop Creative Cloud. Ogni volta che attivi questa opzione, gli utenti devono uscire e riavviare l'app oppure uscire e accedere nuovamente all'app desktop Creative Cloud affinché la modifica sia effettiva.

Se questa opzione è selezionata, gli utenti possono accedere alla scheda Marketplace nell'app desktop Creative Cloud per sfogliare, installare o disinstallare i plugin. Se questa opzione è deselezionata, gli utenti possono disinstallare solo i plugin che non sono stati installati utilizzando un pacchetto gestito. Non possono sfogliare o installare nuovi plugin.

Per i plugin installati da un pacchetto, gli utenti non possono abilitarli, disabilitarli o rimuoverli. È necessario creare e installare un pacchetto di aggiornamento per gestire i plugin installati dai pacchetti.

Se questa opzione è selezionata, gli utenti possono accedere alla scheda Marketplace nell'app desktop Creative Cloud per sfogliare, installare o disinstallare i plugin. I plugin installati utilizzando un pacchetto gestito possono essere disinstallati solo tramite lo strumento riga di comando di Extension Manager.

Se questa opzione è deselezionata, gli utenti possono disinstallare solo i plugin che non sono stati installati utilizzando un pacchetto gestito. Non possono sfogliare o installare nuovi plugin.

Disattivare sincronizzazione file

Disattivare la sincronizzazione dei file

In qualità di amministratore, puoi decidere di disattivare la sincronizzazione dei file di Creative Cloud nei computer degli utenti finali. Per impostazione predefinita, la sincronizzazione dei file è attivata. Tuttavia, la disattivazione di questa opzione è utile quando stai distribuendo pacchetti in un ambiente di prova. Ad esempio, se stai provando scenari di distribuzione, non è desiderabile che la sincronizzazione di un numero probabilmente elevato di file venga eseguita tra dispositivi diversi.

Disattivare sincronizzazione file

Attivare l'accesso basato su browser

In qualità di amministratore, quando crei e distribuisci pacchetti, gli utenti finali devono avviare l’app desktop Creative Cloud per iniziare a utilizzare i prodotti e i servizi Adobe. Avviando l’app, agli utenti è richiesto di accedere.

Per impostazione predefinita, gli utenti devono accedere utilizzando l’app desktop Creative Cloud. Tuttavia, puoi scegliere di reindirizzare gli utenti per accedere tramite browser selezionando Attiva accesso basato su browser.

Nota:

Se presenti, gli utenti che hanno distribuito pacchetti in precedenza possono accedere direttamente tramite l'app desktop Creative Cloud. Questa funzionalità è disponibile nelle versioni 5.7 o successive dell'app desktop Creative Cloud. Pertanto, i tuoi utenti possono aggiornare l'app desktop Creative Cloud oppure puoi creare e distribuire un pacchetto solo con la versione più recente dell'app.

Attiva accesso basato su browser

Abilitare l'installazione di app beta

In qualità di amministratore, quando crei e distribuisci i pacchetti puoi consentire agli utenti finali di installare e aggiornare l'app beta tramite l'app desktop Creative Cloud.

Abilitare l'installazione di app beta

Nota:

Per rendere disponibile la versione beta di Photoshop agli utenti aziendali, andrà creata una policy relativa al prodotto in cui verrà abilitata l'opzione Rendere gli aggiornamenti disponibili per 30 giorni. Per ulteriori dettagli, consultare la sezione gestire le policy autonome.

Utilizzo del file ServiceConfig.xml

Quando crei e distribuisci pacchetti nei computer degli utenti finali, è installata anche l’app desktop Creative Cloud come parte della distribuzione. Per impostazione predefinita, gli utenti possono accedere alla scheda App nell’app desktop Creative Cloud per installare e aggiornare le app nei loro computer. 

Utilizza il file ServiceConfig.xml per consentire (attiva pannello App) o non consentire (disattiva il pannello App) agli utenti di installare app e aggiornamenti. Se deselezioni questa opzione, gli utenti non potranno installare o aggiornare le app autonomamente.

Segui i passaggi per attivare o disattivare il pannello App utilizzando il file ServiceConfig.xml:

  1. Dal menu File nell'app desktop Creative Cloud, fai clic su Esci da Creative Cloud.

  2. Accedi al seguente percorso e individua il file ServiceConfig.xml:

    • Windows: C:\Programmi (x86)\Common Files\Adobe\OOBE\Configs\
    • macOS/Library/Application Support/Adobe/OOBE/Configs/
  3. Copia il file sul desktop e apri questa copia in un editor di testo come TextEdit.

  4. Per attivare o disattivare il pannello App, individua l’elemento <visible> nel file e modificane il contenuto in True o False (valore predefinito).

    <config>

        <panel>

            <name>AppsPanel</name>

            <visible>false</visible>

        </panel>

    </config>

  5. Salva il file modificato e copialo nuovamente nella cartella Configs da cui lo hai copiato, sostituendo il file originale.

  6. Avvia l’app desktop Creative Cloud.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?