Guida utente Annulla

Importare foto e video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)

  1. Guida utente di Adobe Lightroom
  2. Introduzione
    1. Novità di Lightroom
    2. Requisiti di sistema di Lightroom
    3. Lightroom | Domande frequenti
    4. Esercitazioni per Lightroom
    5. Operazioni con Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili
    6. Impostare le preferenze
  3. Apprendimento in-app
    1. Apprendimento e ispirazione in-app
    2. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  4. Aggiungere, importare e acquisire foto
    1. Aggiungere foto
    2. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Importare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Importare foto e video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  5. Organizzare le foto
    1. Organizzare le foto
    2. Trovare e organizzare le foto nella vista Persone
    3. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    4. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  6. Modificare le foto
    1. Modificare le foto
    2. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Modificare le foto con Azioni rapide in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    6. Predefiniti in Lightroom
    7. Predefiniti in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    8. Strumento Ritaglio, Ruota e Geometria in Lightroom
    9. Ritagliare un'immagine in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    10. Strumento Rimuovi in Lightroom
    11. Rimuovere persone indesiderate
    12. Rimuovere il riflesso della finestra
    13. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    14. Strumento Rimuovi in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    15. Pannello Modifica in Lightroom
    16. Mascheratura in Lightroom
    17. Sfocatura obiettivo in Lightroom
    18. Unire le foto per creare immagini HDR, panorami e panorami HDR
    19. Modificare le foto HDR
    20. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    21. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    22. Migliorare facilmente la qualità delle immagini in Lightroom
    23. Modificare le foto in altre app
    24. Informazioni sulle credenziali del contenuto
    25. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    26. Aggiungere content credentials in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    27. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (iOS)
    28. Gestire le modifiche apportate con gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale (Android)
  7. Monta video
    1. Monta video 
    2. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  8. Salvare, condividere ed esportare
    1. Esportare o condividere le foto
    2. Salvare ed esportare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Salvare ed esportare le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Condividere le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Condividere le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  9. Lightroom per dispositivi mobili, TV e il web
    1. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    2. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    3. Adobe Photoshop Lightroom su Web
    4. Installare l’app Lightroom per Apple TV
    5. Utilizzare i tasti di scelta rapida in Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android)
    6. Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili e Apple TV | Domande frequenti
    7. Visualizzare le foto e i video di Lightroom sulla TV
    8. Come aggiungere predefiniti/sincronizzare predefiniti con dispositivi mobili
  10. Migrare le foto
    1. Migrare la libreria di Apple Foto a Lightroom
    2. Migrare foto e video da Lightroom Classic a Lightroom
    3. Migrare le foto da Photoshop Elements a Lightroom
  11. Risoluzione dei problemi 
    1. Problemi risolti 
    2. Problemi noti

 

Aggiungete o importate foto e video dalla Galleria dello smartphone o da una fotocamera DSLR digitale collegata.

Deep link Adobe Lightroom

Provate l'app
Seguite le istruzioni quando lavorate a un progetto per sapere come modificare le foto in Lightroom. 

Accedi alle foto dalla galleria del tuo dispositivo

Lightroom per dispositivi mobili (android) ti consente di modificare istantaneamente le foto memorizzate localmente in Lightroom. Quando avvii l'app mobile di Lightroom, vai alla scheda Galleria per visualizzare tutte le foto memorizzate sul tuo dispositivo mobile. Per visualizzare le foto organizzate in album, seleziona il menu a discesa e naviga nell'album specifico di tua scelta.

Una volta selezionata una foto nella scheda Gallery, si aprirà direttamente nella visualizzazione Loupe (una singola foto sullo schermo) per consentirti di apportare modifiche e applicare funzionalità come Presets, Masking e altro ancora. 

Nota:

Quando modifichi una foto dalla scheda Gallery, apparirà automaticamente nella scheda Lightroom e un'icona con una piccola penna apparirà nell'angolo in basso a sinistra della foto nella visualizzazione Gallery.

Come importare più foto nella visualizzazione Galleria

Per importare foto dalla scheda Gallery alla scheda Lightroom, tieni premuto su una foto per selezionare quelle che desideri importare. Dalla barra dei menu in basso, seleziona Import. Lightroom per dispositivi mobili ti offre l'opzione di:

  1. Import into Lightroom: Puoi importare la foto solo nella scheda Lightroom senza apportare modifiche
  2. Import & add to Lightroom album: Puoi aggiungere la foto a un album specifico nella scheda Lightroom

Eliminare foto nella visualizzazione Galleria

Per eliminare le foto dalla scheda Gallery in Lightroom per dispositivi mobili, tieni premuto su una foto per selezionare quelle che desideri eliminare. Dalla barra dei menu in basso, seleziona Elimina. Lightroom per dispositivi mobili mostrerà l'avviso Hold On! per confermare se desideri eliminare la foto. 

Quando elimini una foto dalla scheda Gallery, viene eliminata definitivamente anche dal tuo dispositivo mobile.

Importare automaticamente foto e video

È possibile importare automaticamente qualsiasi nuova foto dal Rullino foto, dalla Galleria o da altre posizioni sul telefono. Puoi anche scegliere i formati - JPG, HDR, PNG, Video e Raw.

  1. Toccate l’icona  in alto a sinistra nella finestra di Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili (Android).

  2. Seleziona Preferences > Enable Auto Add.

    Preferenze
    Preferenze

  3. Attiva Auto add from device e seleziona le opzioni di formato e posizione.

    JPG/PNG

    Selezionate questa opzione per importare solo le immagini JPG e PNG.

    Video

    Selezionate questa opzione per importare solo i video.

    RAW

    Selezionate questa opzione per importare solo immagini RAW.

    Importazione da tutte le posizioni

    Selezionate questa opzione per importare foto e video da tutte le cartelle del dispositivo. Disattivatela per selezionare manualmente le cartelle del dispositivo da cui Lightroom può importare automaticamente le foto.

Aggiungere o importare foto e video da una fotocamera collegata in modalità PTP

È possibile importare le foto (comprese le immagini raw) da una fotocamera DSLR direttamente in Lightroom per dispositivi mobili (Android). A tale scopo, collegate il dispositivo mobile in modalità PTP alla fotocamera DSLR, mediante un cavo OTG USB supportato.

  1. Collegate il dispositivo mobile Android alla fotocamera DSLR mediante un cavo OTG USB supportato.

    Nota:

    per importare le foto in Adobe Photoshop Lightroom su dispositivi mobili Android con un connettore USB-C, Adobe consiglia di collegare la fotocamera DSLR utilizzando un cavo OTG USB-C anziché un adattatore di tipo C.    

    Nella barra delle notifiche del dispositivo Android, toccate la notifica della connessione USB che viene visualizzata dopo il collegamento della fotocamera.

  2. Nel selettore di app del dispositivo Android, scegliete l’app Lightroom per il dispositivo USB collegato.

    Scegliere l’app Lightroom per la fotocamera collegata

    Nota:

    se il dispositivo Android non mostra il selettore di app e apre sempre la connessione USB con un’altra applicazione installata sul dispositivo Android, nelle impostazioni del dispositivo disattivate l’impostazione di app predefinita per tale app.

    Per ulteriori informazioni, consultate Procedure di base per la risoluzione della maggior parte dei problemi in Lightroom Classic.  

  3. Nella schermata Importazione Lightroom vengono visualizzate le miniature di tutte le immagini presenti nella fotocamera collegata.  

    Toccate l’icona Opzioni () in alto a destra per scegliere le opzioni di visualizzazione e selezione delle immagini:

    Seleziona tutto

    Consente di selezionare tutte le immagini visualizzate nell’interfaccia di importazione. Questa opzione è attiva una volta che sono state caricate tutte le miniature delle immagini dalla fotocamera collegata. 

    Deseleziona tutto

    Consente di deselezionare tutte le immagini selezionate nell’interfaccia di importazione.

    JPG/PNG

    Consente di visualizzare solo le immagini JPG e PNG dalla fotocamera collegata.

    RAW

    Consente di visualizzare solo le immagini raw dalla fotocamera collegata.

    Video

    Consente di visualizzare solo i video dalla fotocamera collegata.

    Nota:

    per uscire dall’interfaccia di importazione senza aggiungere alcuna foto all’album, toccate l’icona Annulla nell’angolo in alto a sinistra.

    Interfaccia di importazione con icona asterisco (*) sul badge RAW delle miniature
    Interfaccia di importazione con icona asterisco (*) sul badge RAW delle miniature, per indicare che è necessario effettuare l’accesso con l’Adobe ID per modificare queste foto raw.

    Nota:

    quando avviate per la prima volta Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili (Android) e importate delle foto da una fotocamera collegata senza avere effettuato l’accesso, l’interfaccia di importazione presenta un badge con un asterisco (*) sulle miniature di alcune foto raw. Questo badge con asterisco indica che, per modificare queste foto raw, è necessario accedere all’app Lightroom con l’Adobe ID.

  4. Toccate le foto e i video da importare in Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili (Android) per selezionarli.

  5. Una volta selezionati tutti gli elementi da importare, toccate Aggiungi in basso a destra.

  6. Nella schermata successiva, scegliete un album tra quelli esistenti in Lightroom, in cui desiderate importare le foto e i video selezionati. Per impostazione predefinita, è selezionato l’album Tutte le foto.

    Per importare le foto selezionate in un nuovo album:

    1. Toccate l’icona + nell’angolo in alto a destra della schermata.
    2. Nella finestra di dialogo Nuovo album, digitate un nome per il nuovo album e toccate OK.
    3. Nella schermata di importazione di Lightroom, toccate il nuovo album appena creato per selezionarlo.   
  7. Una volta scelto l’album, toccate Copia nell’angolo basso a destra della schermata.

  8. Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili (Android) inizia a copiare gli originali (file di immagine originale) dalla fotocamera collegata al dispositivo Android.

    Nella finestra di dialogo Copia in Lightroom viene visualizzato l’avanzamento del processo di copia. Al termine, ne viene segnalato il completamento. A questo punto, potete scollegare la fotocamera collegata.  

    Per annullare il processo di copia:

    1. Toccate l’icona Annulla nella finestra di dialogo Copia in Lightroom.
    2. Nella finestra di dialogo Intendete annullare la copia?, toccate Annulla per confermare. In caso contrario, toccate Continua.
  9. Una volta completato il processo di copia, Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili (Android) inizia a importare le immagini copiate nell’album selezionato.

    Nella barra di notifica del dispositivo Android, Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili (Android) visualizza le notifiche di importazione relative allo stato di avanzamento e completamento.

    Nota:

    mentre il processo di importazione viene eseguito in background, potete continuare a usare Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili (Android).

    Mettere in pausa o riprendere il processo di importazione

    Per mettere in pausa o riprendere il processo di importazione:

    1. Toccate l’icona con i tre puntini nell’angolo superiore destro dello schermo.
    2. Nel menu di scelta rapida, toccate l’icona di pausa per mettere in pausa l’importazione. Toccate l’icona di riproduzione per riprendere l’importazione.
    3. Per interrompere l’importazione, toccate l’icona di interruzione nel menu di scelta rapida.

Importare foto e video utilizzando File

Con l’opzione File in Lightroom per dispositivi mobili (Android), potete accedere al file manager di Android per importare le foto da diverse sorgenti:

  • Altre app per foto e app basate su cloud supportate e installate sul vostro dispositivo , ad esempio Google Foto, Google Drive e Dropbox.
  • Una fotocamera DSLR collegata al dispositivo mobile in modalità PTP tramite cavo OTG USB.
  • Un altro dispositivo mobile collegato al vostro tramite USB.
  • Le cartelle del vostro dispositivo

Per importare foto con l’opzione File, eseguite le seguenti operazioni:

  1. Apri l'album All Photos o qualsiasi altro album in cui desideri aggiungere la foto. Seleziona l'icona con i tre puntini > Add Photos > Gallery o Files.

  2. Il file manager di Android si apre sul dispositivo. Nel file manager, toccate l’icona () nell’angolo superiore sinistro per scegliere la sorgente da cui importare le foto e individuate la cartella richiesta.

  3. Selezionate una o più immagini dalla cartella richiesta. Quindi, seleziona Fine o Apri.

    Lightroom per dispositivi mobili (Android) avvia l’importazione delle immagini selezionate.  

    Lo stato di avanzamento e di completamento dell’importazione viene visualizzato nella barra delle notifiche del dispositivo Android.

    Nota:

    per visualizzare le foto importate di recente, accedete all’album Tutte le foto. Nella vista Tutte le foto, toccate l’icona con i tre puntini () in alto a destra e scegliete Ordina per data di importazione. Le importazioni recenti saranno ora visualizzate nella parte superiore.

Aggiungere foto a Lightroom dalle app per foto di terze parti

Puoi aggiungere direttamente le foto a Lightroom da altre app come Google Foto. Per farlo, segui i passaggi seguenti:

  1. Apri una foto che desideri importare da un'altra applicazione sul tuo dispositivo. Seleziona la foto e seleziona l'opzione Condividi.

  2. Scorri l'elenco delle app per selezionare Lightroom

  3. Seleziona Lightroom per aggiungere le foto alla tua app Lightroom per dispositivi mobili.

  4. Avvia l'applicazione Lightroom e seleziona la scheda Lightroom. Seleziona il menu a discesa per trovare la foto appena aggiunta in Lightroom.

Nota:

per informazioni su come importare le foto in Lightroom su iPad, iPhone o desktop, consultate Importare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS) e Aggiungere le foto in Lightroom (desktop).

Adobe, Inc.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?