Nel pannello Album, toccate l’icona “+”.
- Guida utente di Adobe Lightroom
- Introduzione
- Apprendimento in-app
- Aggiungere, importare e acquisire foto
- Organizzare le foto
- Modificare le foto
- Monta video
- Salvare, condividere ed esportare
- Lightroom per dispositivi mobili, TV e il Web
- Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
- Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (Android)
- Adobe Photoshop Lightroom su Web
- Installare l’app Lightroom per Apple TV
- Utilizzare i tasti di scelta rapida in Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android)
- Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili e Apple TV | Domande frequenti
- Visualizzare le foto e i video di Lightroom sulla TV
- Come aggiungere predefiniti/sincronizzare predefiniti con dispositivi mobili
- Migrare le foto
Scoprite come organizzare le foto in album e successivamente in cartelle. Inoltre, scoprite come cercare e filtrare le foto utilizzando segnalazioni e valutazioni.
Creare un album e aggiungere le foto
Gli album vi consentono di organizzare le fotografie, raggruppandole e ordinandole in base alle vostre preferenze ed esigenze. Potete creare album e importare foto specifiche a vostra scelta dal rullino foto o dalla galleria sul vostro dispositivo.
-
-
Nel menu visualizzato, selezionate Album.
-
Nella finestra di dialogo Crea album, digitate un nome per il nuovo album e toccate OK.
-
Toccate l’icona (
) accanto al nome dell’album per configurare l’album.
- Aggiungi foto Consente di scegliere e selezionare le foto da Rullino foto, Tutte le foto e File nel dispositivo.
- Aggiungi automaticamente da rullino foto Attivate questo pulsante per consentire l’aggiunta di nuove foto da Rullino foto all’album selezionato.
- Condividi e invita Condividete il vostro album con amici e familiari e invitateli esclusivamente a visualizzare o aggiungere foto all’album condiviso
- Sposta in Consente di spostare l’album in una cartella esistente o in una nuova cartella.
- Rinomina Apre una finestra di dialogo che vi consente di specificare un nuovo nome per l’album.
- Svuota cache Cancella le anteprime e i file temporanei dal vostro dispositivo mobile. Nessuna foto o modifica verrà eliminata.
- Elimina Consente di eliminare solo l’album. Le foto dell’album rimangono inalterate e non vengono eliminate dal dispositivo.
-
Toccate il nome dell’album per navigare all’interno dell’album. Quindi, toccate l’icona di aggiunta delle foto nell’angolo in basso a destra.
Nota:Potete anche toccare l’icona della fotocamera per acquisire una foto utilizzando la fotocamera in-app di Lightroom e aggiungerla all’album.
Dal menu visualizzato, selezionate Da tutte le foto, Da rullino foto o Da file.
-
Nella schermata successiva, potete ora selezionare le foto e aggiungerle all’album.
Selezionare rapidamente le foto migliori in un album
Opzione introdotta in Lightroom per dispositivi mobili 6.0 (ottobre 2020)
Adesso Lightroom seleziona automaticamente le foto migliori di un album. Per utilizzare questa funzione, procedete come segue:
-
Dal pannello Album, aprite l’album che contiene le foto che desiderate selezionare.
-
Toccate l’icona con i tre puntini nell’angolo in alto a destra e selezionate Scegli le foto migliori.
-
Lightroom analizza il vostro album e seleziona le foto migliori. L’analisi si basa sulla qualità e sui soggetti delle foto. Le foto migliori selezionate vengono visualizzate nella sezione Scelte e le altre nella sezione Altre.
Nota:Per utilizzare questa funzione, l’album deve contenere almeno 10 foto.
-
Per avere meno foto nella sezione Scelte, spostate il cursore Soglia qualità verso destra. Spostando il cursore verso sinistra si aumenta il numero di foto Scelte.
Spostare il cursore Soglia qualità verso destra per diminuire il numero di foto Scelte -
Tenete premuto a lungo su una foto per passare alla visualizzazione della selezione multipla. Quindi, potete selezionare rapidamente tutte le foto nella sezione toccando Scelte o Altre, a seconda della sezione in cui si trova la foto selezionata.
Prima di spostare il cursore Soglia qualità, per mantenere una foto nella sezione in cui si trova, premete a lungo sulla foto e toccate la prima opzione dal menu pop-up in basso. Potete scegliere anche di spostare la foto selezionata nell’altra sezione.
-
Quando siete soddisfatti delle foto che Lightroom ha scelto per voi, toccate l’icona con i tre puntini nell’angolo in alto a destra. È possibile visualizzare le opzioni per condividere, esportare, creare un altro album o contrassegnare le foto Scelte come selezionate. Potete anche visualizzare le opzioni per rimuovere le foto della sezione Altre dall’album corrente o contrassegnarle come rifiutate.
Opzioni del menu con tre puntini in Foto migliori
Copiare o spostare le foto tra album diversi
Potete copiare o spostare le foto tra i diversi album. Effettuate una delle operazioni seguenti, a seconda della schermata un cui vi trovate:
Più foto
- Nella vista Griglia (visualizzazione di tutte le foto in un album), premete a lungo una foto per visualizzare una selezione multipla e selezionate una o più foto. Toccate l’icona Aggiungi a o Sposta in nella parte inferiore della schermata.
- Nella schermata successiva, nell’elenco di album che viene visualizzato, toccate l’album in cui desiderate copiare o spostare le foto, quindi toccate Aggiungi o Sposta nell’angolo in alto a destra della schermata.
Foto singola
- Nella vista Lentino (visualizzazione di una singola foto), toccate l’icona delle opzioni (
) nell’angolo in alto a destra, quindi toccate Aggiungi a o Sposta in.
- Nella schermata successiva, nell’elenco di album che viene visualizzato, toccate l’album in cui desiderate copiare o spostare le foto, quindi toccate Aggiungi o Sposta nell’angolo in alto a destra della schermata.
Rimuovere foto da un album
Potete rimuovere le foto da un album quando non sono più necessarie. Le foto che vengono rimosse da un album continueranno a essere disponibili nella vista Tutte le foto.
Più foto
- Nella vista Griglia (visualizzazione di foto in un album), premete a lungo su una foto per visualizzare una selezione multipla e selezionate una o più foto. Toccate l’icona Rimuovi nella parte inferiore della schermata.
- Nella finestra di dialogo Rimuovi foto, toccate Rimuovi dall’album per rimuovere la foto oppure Annulla per non rimuoverla.
Foto singola
- Nella vista Lentino (mentre visualizzate singole foto), toccate l’icona
e scegliete Rimuovi dall’album nel menu.
- Nella finestra di dialogo Rimuovi dall’album, toccate Rimuovi per rimuovere la foto oppure Annulla per non rimuoverla.
Organizzare gli album in cartelle
-
Nel pannello Album, toccate l’icona “+”.
-
Nel menu visualizzato, scegliete Crea cartella.
-
Nella finestra di dialogo Crea cartella, digitate un nome per il nuovo album e toccate OK.
-
Opzioni cartella
(Facoltativo) Toccate l’icona (
) accanto al nome dell’album per configurare la cartella.
- Aggiungi album o cartelle. Consente di creare un nuovo album o una nuova cartella all’interno della cartella corrente.
- Rinomina. Apre una finestra di dialogo che consente di specificare un nuovo nome per la cartella.
- Sposta in. Consente di spostare la cartella in una cartella esistente o in una nuova cartella.
- Elimina. Consente di eliminare la cartella e gli album nella cartella. Le foto negli album non vengono eliminate dall’app.
Ora potete creare sottocartelle o aggiungere album nella cartella, in base alle vostre necessità.
Visualizzazione delle foto come presentazione
Potete visualizzare le foto degli album come presentazione. Per avviare una presentazione, effettuate una delle seguenti operazioni:
- Nella vista Griglia (visualizzazione di foto in un album), toccate l’icona con i tre puntini (
) nell’angolo in alto a destra, quindi toccate Presentazione.
- Nella vista Lentino (visualizzazione di singole foto), toccate l’icona con i tre puntini (
) nell’angolo in alto a destra, quindi toccate Presentazione.
Opzioni della presentazione
Per specificare il tipo di transizione e la durata di ogni diapositiva:
- Durante una presentazione, toccate una foto.
- Nell’angolo in alto a destra della schermata, toccate l’icona (
) con i tre puntini.
- Modificate le impostazioni della presentazione in base alle vostre esigenze.
- Toccate l’icona della presentazione (
) in alto a destra nella finestra.
Cercare le foto
Trovate le foto all’interno di un album o della vista Tutte le foto mediante la barra di ricerca nella parte superiore. Potete eseguire la ricerca mediante metadati e parole chiave. Inoltre, Lightroom per dispositivi mobili (iOS) è in grado di trovare e visualizzare le foto in base al loro contenuto o ai facet associati ad esse.
Potete scrivere il nome di un oggetto nella barra di ricerca per trovare tra tutte le foto i risultati corrispondenti. Ad esempio, se nella barra di ricerca digitate montagne, verranno cercate tutte le foto contenenti delle montagne. Per cercare le foto usando i facet, digitate il nome di un facet seguito dai due punti (:). Ad esempio, digitate fotocamera: per visualizzare un elenco dei modelli di fotocamera utilizzati. Consultate l’elenco dei facet di supportati, di seguito:
- parola chiave:
- fotocamera:
- obiettivo:
- posizione:
- valutazione:
- contrassegno:
- flash:
- orientamento:
- iso:
- tipo:
- stop f:
- ss:
- modificato:
- supporto:
- lunghezza focale:
- mappa profondità:


Potete esplorare ulteriormente la galleria di foto grazie alle funzioni di completamento automatico: quando iniziate a digitare qualcosa nella barra di ricerca, vengono visualizzati dei suggerimenti intuitivi. Nei termini utilizzati nella barra di ricerca non viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole.
Potete aggiungere più token di ricerca nella barra di ricerca in base agli oggetti, ai facet o ai suggerimenti di completamento automatico per restringere i risultati.
Toccate che si trova nell’angolo superiore destro della vista Griglia per visualizzare il menu di scelta rapida e applicate alle foto le opzioni di segmentazione, ordinamento, presentazione e le altre opzioni dai risultati della ricerca.
Applicare alle foto segnalazioni e valutazioni
Utilizzo del pannello Valuta e rivedi
Il pannello Valuta e rivedi nella vista Lentino consente di assegnare rapidamente alle foto degli album una valutazione con stelle e di segnalarle come selezionate o rifiutate. L’area Provino nella parte inferiore consente di scorrere le foto di un album.
Valutare una foto
Per valutare rapidamente una foto nel pannello Valuta e rivedi, passate il dito verso l’alto o il basso nella metà sinistra dello schermo. Con ogni gesto, viene visualizzata in sovrapposizione la valutazione corrente.
Segnalare una foto
Per segnalare rapidamente una foto come selezionata, rifiutata o non segnalata, nel pannello Valuta e rivedi passate il dito verso l’alto o il basso nella metà destra dello schermo. Con ogni gesto, viene visualizzato in sovrapposizione lo stato di segnalazione corrente.
- Segnalare le foto (iPhone) - Nel pannello Valuta e rivedi (vista Lentino) potete rapidamente segnalare e valutare le foto su iPhone con un semplice gesto di scorrimento.
- Segnalare le foto (iPad) - La funzione di segnalazione delle foto è utile per filtrarle o categorizzarle in modo semplice e rapido. Sull’iPad potete segnalare le fotografie una alla volta nella vista Lentino, impostandole con le opzioni Seleziona, Rifiuta o Desegnala.

Utilizzo del pannello Info
Il pannello Info nella vista Lentino consente di assegnare alle foto una valutazione a stelle e di segnalarle come foto selezionate e rifiutate. Inoltre, è possibile aggiungere facilmente un titolo, una didascalia e un testo di copyright. Nel pannello Info sono anche visualizzati i metadati associati alla foto.
Filtrare le foto
Fate clic sull’icona nella parte superiore (accanto all’icona di ricerca) per filtrare rapidamente le foto in base a:
- Valutazioni: utilizzate l’icona
per visualizzare le foto con valutazione superiore a un determinato numero di stelle. Ad esempio, potete visualizzare solo le foto con almeno tre stelle
- Segnalazioni: Non segnalato, Selezionato o Rifiutato
- Supporto: foto o video
- Fotocamera: opzioni di marca e modello della fotocamera
- Persone: i gruppi di foto per persona rilevati nella vista Persone
- Posizione: posizioni selezionate dai metadati di tutte le foto
- Parole chiave: parole chiave selezionate dai metadati di tutte le foto
- Modificato: modificato o non modificato

Le opzioni di filtro applicate durante la visualizzazione delle foto dell’album vengono mantenute anche quando si esce dall’album. Per cancellare i filtri selezionati, toccate l’icona della crocetta nel token del filtro visualizzato nella parte superiore della griglia quando aprite di nuovo la vista Tutte le foto.
Per informazioni su come cercare e organizzare le foto in Lightroom su dispositivo Android o desktop, consultate Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android) e Organizzare le foto in Lightroom (desktop).
Accedi al tuo account