Per aprire la finestra di dialogo Preferenze, selezionate Modifica > Preferenze (Windows) o Lightroom > Preferenze (macOS).
Scoprite le preferenze che potete impostare per utilizzare Lightroom.
Per aprire la finestra di dialogo Preferenze, selezionate Modifica > Preferenze (Windows) o Lightroom > Preferenze (macOS).
Nella finestra di dialogo Preferenze, scegliete un set di preferenze dal menu a sinistra: Account, Archiviazione locale, Generali o Interfaccia.
Impostate le preferenze desiderate e fate clic su Chiudi.
Vi verrà richiesto di riavviare Lightroom per applicare le impostazioni modificate. Effettuate una delle seguenti operazioni:
La preferenza Account impostata nella finestra di dialogo Preferenze mostra nella parte superiore le informazioni sull’account relative al vostro Adobe ID.
Gestione account
Fate clic per accedere all’account online e gestire le informazioni dell’account per il vostro Adobe ID. Ad esempio, potete cambiare la password e aggiungere un’immagine di profilo.
Archiviazione cloud
Visualizza lo spazio usato dalle foto con backup sul cloud e lo spazio di Archiviazione cloud disponibile compreso con la vostra iscrizione a Creative Cloud.
Lightroom gestisce in modo intelligente le vostre foto per evitare che riempiano lo spazio sul disco rigido. Ciò vi permette di avere spazio disponibile e di lavorare alle foto che desiderate, anche se lo spazio disponibile sul disco rigido non è sufficiente per tutte le foto. Potete visualizzare tutte le foto in Lightroom in qualsiasi momento, anche se il file originale non è memorizzato sul disco rigido.
Nelle preferenze Archiviazione locale potete modificare la quantità di spazio su disco utilizzabile da Lightroom Gli originali sono sempre salvati in backup sul cloud. Inoltre potete scegliere di memorizzare una copia di tutte le foto originali e le anteprime avanzate anche sull’unità disco del vostro computer.
Archiviazione locale su
Quando fate clic sul nome dell'unità, i vostri file Lightroom vengono visualizzati in Esplora risorse (Windows) o nel Finder (Mac).
App e dati utente
Mostra la quantità di spazio su disco richiesta dai file di database di Lightroom e dalle immagini in miniatura.
La quantità di spazio su disco richiesta da Lightroom può variare nei giorni a seconda dell'attività che si esegue. Le foto e i video che Lightroom considera attivi e probabilmente i più visualizzati o modificati, verranno mantenuti nel disco per più tempo rispetto alle altre foto. Le azioni che mantengono una foto nello stato attivo includono:
Copie archiviate localmente
Mostra la quantità di spazio su disco necessaria se scegliete di memorizzare gli Originali e le Anteprime avanzate localmente, insieme alle foto in un album, se avete attivato l’opzione di memorizzazione locale degli album.
Cache foto
Quantità di spazio riservato per l’archiviazione delle immagini originali e delle anteprime avanzate gestite da Lightroom
Gratuito
Viene visualizzato lo spazio di archiviazione disponibile sul dispositivo.
Gestire l’archiviazione
Inserite il limite dimensione cache desiderato per specificare la quantità di spazio disponibile su disco che può essere utilizzata da Lightroom. Per consentire a Lightroom di archiviare più copie delle foto localmente in modo che siano subito disponibili per la visualizzazione e la modifica, aumentate il limite dimensione cache. Se preferite risparmiare spazio su disco scaricando i contenuti solo quando vi servono, diminuite il limite dimensione cache di qualche GB.
Memorizzate una copia di tutte le anteprime avanzate localmente
Selezionate questa opzione per mantenere sempre tutte le anteprime avanzate sul disco rigido del computer oltre ad eseguirne il backup sul cloud.
Posizione di archiviazione per gli originali
Specificate dove verranno archiviate da Lightroom le immagini originali.
Opzione introdotta in Lightroom CC 1,3 (Aprile 2018)
Per specificare un percorso di unità di rete mappata come posizione di archiviazione delle originali, seguite questi passaggi:
Mappate l’unità NAS sul computer.
(Windows)
Consultate la documentazione di supporto di Microsoft: https://support.microsoft.com/help/4026635/windows-map-a-network-drive
(Mac)
Consultate la documentazione di supporto di Apple: https://support.apple.com/kb/PH25269
Dopo aver mappato l'unità di rete sul computer, aprite la finestra di dialogo Preferenze in Lightroom.
Scegliete Modifica > Preferenze (Windows) o Lightroom > Preferenze (macOS).
Nella finestra di dialogo Preferenze, scegliete Archiviazione locale dal menu a sinistra.
Nelle preferenze Archiviazione locale, fate clic su Sfoglia vicino alla preferenza Posizione di archiviazione per gli originali, poi scegliete il vostro percorso di unità di rete.
Vi verrà richiesto di riavviare Lightroom per applicare le impostazioni modificate. Fate clic su Riavvia per applicare subito le impostazioni.
Lightroom viene chiuso e riavviato per applicare le impostazioni aggiornate.
Impedisci la sospensione del sistema durante la sincronizzazione mentre è collegato all'alimentazione
Selezionate questa opzione per evitare che il vostro computer entri in modalità di sospensione quando è in corso la sincronizzazione.
Usare processore grafico
Consente a Lightroom di utilizzare un processore grafico compatibile (detto anche scheda grafica, scheda video o GPU) installato nel computer. Per identificare il modello e la marca della scheda grafica in uso, fate clic su Informazioni di sistema.
Aggiungi copyright alle immagini importate
Dopo aver attivato questa opzione, viene aggiunto il testo di copyright specificato ai metadati delle immagini importate. Per impostazione predefinita, il testo di copyright presenta il simbolo di copyright seguito dal nome del vostro account. Se l’immagine contiene già metadati di copyright, Lightroom non li sovrascrive durante l’importazione. Le immagini già presenti in Lightroom non sono interessate. Potete visualizzare i metadati di copyright nel pannello Informazioni facendo clic sull’icona () in basso a destra.
Attiva vista Persone
Deselezionate questa opzione per impedire a Lightroom di analizzare le foto nel cloud per rilevare le persone nella vista Persone. Quando disattivate la vista Persone, tutti i dati esistenti del modello di riconoscimento facciale vengono eliminati dai server di Lightroom. Lightroom non analizzerà più le nuove foto che aggiungerete e non le raggrupperà automaticamente nella vista Persone. Se nella vista Persone sono già presenti dei gruppi, questi non vengono eliminati e restano così come sono. Per ulteriori informazioni sulla vista Persone, consultate Trovare e organizzare le foto nella vista Persone.
Lingua
Scegliete la lingua desiderata dall’elenco a discesa.
Dimensione testo
Scegliete la dimensione del testo desiderata da visualizzare nell’interfaccia utente di Lightroom
Tracce del pannello
Selezionate l’opzione Automatica o Manuale per fare in modo che le tracce del pannello si aprano/chiudano automaticamente o manualmente.
Ripristinare tutte le finestre di dialogo di avvertenza e tutti i suggerimenti
Fate clic su Ripristina per ripristinare le finestre di dialogo di avvertenza e i suggerimenti visualizzati dopo aver installato Lightroom.
Accedi al tuo account