Aprire un album o la vista Tutte le foto e selezionate le foto che desiderate esportare.
Nuove funzioni e miglioramenti introdotti nella versione di febbraio 2020 di Lightroom desktop (versione 3.2) e Lightroom per dispositivi mobili (versione 5.2)
Esportare facilmente le foto come file DNG
(Solo su PC)
Ora potete esportare le foto raw in formato DNG. Questa funzione era disponibile in passato solo sui dispositivi mobili.
Importare predefiniti e profili da Google Drive e dall’archiviazione locale
(solo Android)
Ora potete importate direttamente profili e predefiniti lrtemplate e xmp e accedervi su tutte le piattaforme desktop e mobili di Lightroom.
Supporto per nuove fotocamere e nuovi obiettivi
Elenco completo delle fotocamere e dei profili obiettivo supportati per Lightroom desktop e Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android).
Sul desktop, potete utilizzare i tasti di scelta rapida della tastiera per eseguire l’unione di HDR e panorami, scegliere di includere metadati mentre aggiungete le foto agli album condivisi e altro ancora.
Esportare facilmente le foto come file DNG
Nuove funzioni di Lightroom desktop
Per esportare le foto come file DNG, effettuate le seguenti operazioni:
-
-
Premete Comando (macOS)/Control (Windows)+Maiusc+E per accedere alla schermata Esporta e selezionate DNG nell’elenco Tipo di file.
Nella schermata Esporta, selezionate DNG come tipo di file. Nella schermata Esporta, selezionate DNG come tipo di file. Nota:Le impostazioni predefinite per l’esportazione DNG sono:
- Usa compressione con perdita: Disattivata
- Dimensione anteprima: Media (bordo lungo di 1024 px)
- Incorpora dati caricamento rapido: Attivata
- Incorpora file raw originale: Disattivata
Queste impostazioni non possono essere modificate.
-
Fate clic su Esporta ’n’ foto nell’angolo in alto a destra dello schermo (’n’ è il numero delle foto selezionate).
-
Selezionate una cartella in cui desiderate esportare le foto, ed è tutto!
Per ulteriori dettagli, consultate Esportare le foto.
Importare predefiniti e profili da Google Drive
Nuove funzioni di Lightroom per dispositivi mobili (Android)
Per importare direttamente predefiniti o profili nell’app Lightroom, effettuate le seguenti operazioni:
-
Aprite una foto nella schermata Modifica della vista Lentino.
-
Toccate l’icona Predefiniti o Profili nel riquadro inferiore.
-
Toccate
e selezionate Importa predefiniti o Importa profili.
Nota:- I predefiniti lrtemplate e xmp e i profili dcp e xmp sono supportati per l’importazione. Potete inoltre importare più profili e predefiniti contemporaneamente come file zip.
- Se state importando un profilo, verificate che sia supportato dalla fotocamera con cui è stata scattata la foto selezionata.
- I predefiniti lrtemplate e xmp e i profili dcp e xmp sono supportati per l’importazione. Potete inoltre importare più profili e predefiniti contemporaneamente come file zip.
-
Selezionate i predefiniti e i profili che desiderate importare.
Una volta completata l’importazione, potete trovare i file importati nell’elenco Predefiniti e Profili.
I predefiniti e i profili importati vengono sincronizzati su Lightroom desktop e Lightroom for mobile (iOS) in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo.
Per ulteriori dettagli, consultate:
Supporto per nuove fotocamere e nuovi obiettivi
Per un elenco completo delle fotocamere e dei profili obiettivo supportati in Lightroom desktop e Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android), consultate le risorse seguenti:
Altri miglioramenti
Lightroom desktop
- Selezionate le foto e premete Comando (macOS)/Ctrl (Windows)+Maiusc+H per eseguire l’unione HDR e Comando (macOS)/Ctrl (Windows)+Maiusc+M per creare un panorama. Per ulteriori informazioni, consultate Unire le foto per creare un’immagine panoramica e un’immagine panoramica HDR.
- Trascinate le foto dal computer direttamente all’album desiderato nel riquadro Album.
- Quando aggiungete foto agli album condivisi, potete scegliere di includere parole chiave, valutazioni con stelle e contrassegni e coordinate GPS nella finestra di dialogo Aggiungi foto.
- Potete esportare le foto che sono state aggiunte da altri utenti negli album condivisi. Questa operazione può essere eseguita solo se il proprietario dell’album ha concesso l’accesso al download ai collaboratori.
- Lightroom ora completa automaticamente le parole chiave al momento dell’immissione. Questa funzione permette di evitare errori di battitura e parole chiave duplicate.
Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
- Sull’iPad, ora è supportata la visualizzazione con schermo diviso.
- Nella sezione Apprendimento della vista Home, potete avviare un’esercitazione e tenere il dito premuto sullo schermo in qualsiasi momento per visualizzare la foto prima e dopo le modifiche.
- Le foto duplicate vengono identificate più velocemente e facilmente durante l’importazione.
- Provate l’importazione semplificata delle foto da una scheda SD o da una fotocamera.
Lightroom per dispositivi mobili (Android)
- Nella sezione Apprendimento della vista Home, potete avviare un’esercitazione e tenere il dito premuto sullo schermo in qualsiasi momento per visualizzare la foto prima e dopo le modifiche.
- Ora potete scegliere di includere parole chiave, valutazioni con stelle e contrassegni e coordinate GPS quando aggiungete le foto agli album condivisi.
- Esportare le foto in album condivisi, a condizione che il proprietario dell’album abbia concesso l’accesso al download.
- Potete ora scaricare e installare Lightroom da Samsung Galaxy Store. Tuttavia, non è possibile installare l’app se Lightroom è stato già installato da Google Play Store. Gli aggiornamenti dell’app in Samsung Galaxy Store e Google Play Store si escludono reciprocamente. Per ulteriori informazioni, consultate Gestire gli abbonamenti Lightroom su Samsung Galaxy Store.