Utilizzare Stili di grafica in Adobe Muse

Scoprite come creare e usare gli stili di grafica in Adobe Muse.

Nota:

Non verranno più aggiunte ulteriori funzioni ad Adobe Muse, e il supporto verrà sospeso a partire dal giovedì 26 marzo 2020. Per ulteriori informazioni e assistenza, consultate la sezione con le domande frequenti sulla fine del servizio per Adobe Muse.

Adobe Muse offre un metodo intuitivo per salvare e riutilizzare gli stili applicati agli oggetti di una pagina Web. Tramite la creazione e il riutilizzo degli stili è possibile garantire uniformità di aspetto e design tra tutte le pagine del sito Web. Gli stili consentono inoltre di aggiornare rapidamente il sito Web senza dover ripetere l’applicazione di colori, font, formattazione del testo e così via.

L’utilizzo degli stili in Muse offre i seguenti vantaggi:

  • Uniformità di aspetto per tutte le pagine del sito
  • Maggiore produttività riutilizzando gli stili esistenti o creando stili da riutilizzare su diverse pagine Web

Gli stili possono comprendere colore di riempimento, colore della traccia, effetti e così via. Gli stili possono essere applicati a tutti i tipi di oggetti in Muse, quali immagini, elementi grafici, forme, testo, caratteri e così via. In Muse, gli stili sono suddivisi nelle seguenti tipologie:

  • Stili di grafica
  • Stili di paragrafo
  • Stili di carattere

Cosa sono gli stili di grafica?

Uno stile di grafica è un set di attributi di aspetto riutilizzabili. Gli stili di grafica consentono di modificare rapidamente l’aspetto di un oggetto. Ad esempio, con una sola operazione potete modificare il colore del riempimento e della traccia, le trasparenze e applicare gli effetti.

Con gli stili di grafica è possibile aggiungere un colore di riempimento alle forme, effetti quali ombra e smusso alle immagini, colori ai bordi delle forme e così via. Gli stili possono essere memorizzati tramite il pannello Stili grafica di Adobe Muse. Una volta creato, uno stile di grafica può essere riutilizzato in tutto il sito Web per formattare la grafica ed eventualmente l’intero sito Web con un solo clic.

Potete applicare gli stili di grafica a oggetti, gruppi e livelli, Quando applicate uno stile di grafica a un gruppo o a un livello, tutti gli oggetti nel gruppo o nel livello assumono gli attributi dello stile di grafica. Ad esempio, supponete di aver definito uno stile di grafica con un valore di opacità del 50%. Se applicate lo stile a un livello, tutti gli oggetti appartenenti o aggiunti al livello saranno caratterizzati da un valore di opacità del 50%. Tuttavia, se spostate un oggetto fuori dal livello, l’aspetto dell’oggetto ritorna al valore di opacità precedente.

Creazione di uno stile di grafica

  1. Selezionate l’oggetto formattato sulla pagina Web.
  2. Scegliete Finestra > Stili grafica.
  3. Fate clic sul pulsante per creare uno stile di grafica, che per impostazione predefinita viene denominato Stile. Potete anche fare clic con il pulsante destro del mouse (o tenendo premuto il tasto Comando, in Mac OS) nel pannello Stili grafica e selezionare Nuovo stile grafica dal menu di scelta rapida.
  4. Fate doppio clic sullo stile di grafica appena creato per aprire la finestra di dialogo Opzioni stili grafica.
  5. Immettete un nome significativo nel campo Nome stile. Esaminate il campo Impostazione stile per verificare che le impostazioni dello stile di grafica siano corrette.
Immettere il nome dello stile di grafica
Immettere il nome dello stile di grafica

Applicazione di uno stile di grafica

Per applicare uno stile di grafica precedentemente creato, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate l’oggetto o il gruppo (oppure impostate come destinazione un livello nel pannello Livelli).
  2. Per applicare un singolo stile a un oggetto, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Selezionate uno stile dal pannello Stili grafica.
    • Trascinate lo stile di grafica su un oggetto nella finestra del documento. Non è necessario che l’oggetto sia selezionato. OPPURE selezionate lo stile di grafica nel pannello Stile grafica.
  3. Per combinare uno stile con gli attributi di stile esistenti di un oggetto o applicare diversi stili a un oggetto, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Tenete premuto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac OS) mentre trascinate lo stile dal pannello Stili grafica sull’oggetto.
    • Selezionate l’oggetto, quindi tenete premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e fate clic sullo stile nel pannello Stili grafica.

Copiare uno stile di grafica

È possibile copiare gli stili di grafica per applicarne gli attributi riutilizzabili da un elemento a un altro. Con un singolo clic, potete copiare gli attributi di stile da un elemento sorgente e incollarli su diversi elementi di destinazione. Se necessario, potete anche incollare in modo selettivo solo specifici attributi.

  1. Aprite la pagina dalla quale desiderate copiare uno stile di grafica. Fate clic con il pulsante destro del mouse e scegliete Copia attributi.

  2. Selezionate l’elemento di destinazione nel quale desiderate copiare lo stile. L’elemento di destinazione può essere sulla stessa pagina o su un’altra pagina in Adobe Muse.

    Potete anche copiare e incollare gli stili di grafica tra progetti diversi.

  3. Fate clic con il pulsante destro del mouse sull’elemento di destinazione e scegliete una delle seguenti opzioni:

    Incolla attributi: per incollare tutti gli attributi dall’elemento sorgente a quello di destinazione.

    Incolla attributi selettivi: per incollare specifici attributi dello stile di grafica dall’elemento sorgente a quello di destinazione. In questo caso, sull’elemento di destinazione vengono incollati solo gli attributi di stile selezionati. Ad esempio, potete scegliere di copiare e incollare solo gli attributi di riempimento ed effetti, ma non quelli di traccia.

    Incollare gli stili di grafica selettivi sull’elemento di destinazione
    Incollare gli stili di grafica selettivi sull’elemento di destinazione

Dissociazione di uno stile di grafica

Per scollegare o dissociare un oggetto grafico da uno stile di grafica, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate l’oggetto dal quale desiderate dissociare lo stile di grafica.
  2. Selezionate Finestra > Stili grafica.
  3. Nel pannello Stili grafica, fate clic sul pulsante .
Nota:

quando si dissocia uno stile di grafica, si rimuove il collegamento che esiste tra l’oggetto e lo stile di grafica, ma non si rimuovono gli attributi di formattazione come riempimento, traccia ed effetti.

Ridefinizione di uno stile

Potete ridefinire uno stile di grafica per aggiornare all’istante le relative impostazioni. È prassi comune modificare gli attributi di formattazione, creando così delle modifiche locali. In Adobe Muse tali modifiche locali sono indicate dal segno +.

Adobe Muse consente di mantenere o cancellare le modifiche di stile locali. Per mantenere le modifiche locali, potete ridefinire uno stile.

Effettuate una delle seguenti operazioni:

  1. Selezionate Finestra > Stili grafica.
  2. Selezionate lo stile di grafica da ridefinire e fate clic sul pulsante .

Cancellazione delle modifiche di stile locali

È prassi comune modificare gli attributi di formattazione, creando così delle modifiche locali che vengono indicate dal segno +. In Adobe Muse è possibile annullare le modifiche indesiderate apportate a uno stile di grafica, con la rimozione delle modifiche locali.

Per cancellare tutte le modifiche di stile locali, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate Finestra > Stili grafica.
  2. Selezionate lo stile di grafica dal quale desiderate rimuovere le modifiche locali.
  3. Fate clic sul pulsante .

Cancella tutto lo stile

L’opzione Cancella tutto lo stile consente di eliminare tutti gli attributi di formattazione applicati a un oggetto grafico e rimuovere riempimento, traccia ed effetti.

Per rimuovere tutta la formattazione, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate l’oggetto grafico dal quale desiderate rimuovere le modifiche locali.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Cancella tutto lo stile nel menu di scelta rapida.

Vai a Utilizzo stile

È ora possibile gestire e tenere traccia dell’utilizzo degli stili nel sito. Con la nuova opzione Vai a Utilizzo stile potete visualizzare un elenco di tutte le pagine del sito Web in cui è stato utilizzato un particolare stile punto elenco.

  1. Selezionate Finestra > Stili grafica.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno stile e selezionate Vai a Utilizzo stile.
Logo Adobe

Accedi al tuo account