Utilizzo di guide e righelli in Adobe Muse

Scoprite come impostare l’intestazione, il piè di pagina e l’area del contenuto mediante le guide e i righelli in Adobe Muse.

Nota:

Non verranno più aggiunte ulteriori funzioni ad Adobe Muse, e il supporto verrà sospeso a partire dal giovedì 26 marzo 2020. Per ulteriori informazioni e assistenza, consultate la sezione con le domande frequenti sulla fine del servizio per Adobe Muse.

Impostare l’intestazione, il piè di pagina e l’area del contenuto utilizzando le guide

Una pagina mastro contiene cinque guide orizzontali che potete spostare. Le guide lungo i bordi superiore e inferiore determinano le dimensioni complessive della pagina. Le due guide centrali definiscono la parte principale del contenuto della pagina, ossia l’area tra il bordo inferiore dell’intestazione e il bordo superiore del piè di pagina.

Passate il cursore sulle guide lungo i bordi superiore e inferiore in Adobe Muse per vederne la descrizione
Passate il puntatore del mouse sopra ogni guida nella vista Progettazione per visualizzarne la descrizione.

Nota:

per attivare o disattivare le guide, fate clic con il pulsante destro del mouse nell’area grigia nella parte destra della pagina e scegliete Mostra/Nascondi guide e Mostra/Nascondi intestazione e piè di pagina. Oppure, scegliete questi comandi dal menu Opzioni di visualizzazione nel pannello di controllo, nella parte superiore dell’area di lavoro. Queste impostazioni agiscono come un interruttore di attivazione/disattivazione: se le guide sono visualizzate, le opzioni consentono di nasconderle; viceversa, se le guide sono nascoste, potete scegliere l’opzione per mostrarle nuovamente.

Seguite i passaggi descritti di seguito per impostare le guide e definire le aree di pagina.

  1. Con la pagina mastro aperta nella vista Progettazione, trascinate le guide Bordo superiore pagina e Intestazione fino a 40 pixel dal bordo superiore della pagina.

  2. Trascinate le guide Bordo inferiore pagina e Piè di pagina fino a 650 pixel, quindi trascinate la guida Bordo inferiore browser verso il basso fino a 900 pixel. Oltre alle cinque guide che definiscono il bordo superiore della pagina, l’intestazione, il piè di pagina, il bordo inferiore della pagina e il bordo inferiore del browser, potete utilizzare le guide righello per allineare gli oggetti sulla pagina. Le guide righello consentono di allineare gli elementi nel layout della pagina.

Allineare elementi su una pagina mediante le guide righello

Le guide righello sono utili per allineare gli elementi della pagina nel layout. Potete scegliere se visualizzare o nascondere le guide mentre lavorate.

Per controllare la visibilità delle guide, effettuate una delle seguenti operazioni:

  1. Scegliete Visualizza > Mostra guide.

    Oppure

    Fate clic con il pulsante destro del mouse sull’area grigia all’esterno della pagina e scegliete Mostra guide dal menu di scelta rapida.

    Entrambe le opzioni di menu agiscono come un interruttore di attivazione/disattivazione e consentono di nascondere le guide visualizzate e viceversa.

    Selezionate Visualizza > Mostra guide per visualizzare le guide righello
    Scegliete Mostra guide dal menu Visualizza o dal menu di scelta rapida per visualizzarle durante la progettazione di una pagina.

  2. Per poter usare le guide righello, anche i righelli devono essere visualizzati. Per attivare i righelli, scegliete Visualizza > Mostra righelli.

  3. Per utilizzare le guide righello, effettuate le seguenti operazioni:

    • Fate clic su un’area del righello e trascinate per estrarre una guida. Potete trascinare guide orizzontali dal righello superiore e guide verticali dal righello a sinistra. In alternativa, fate doppio clic su una tacca del righello per impostare una guida su una posizione precisa.
    • Per riposizionare una guida, selezionatela guida nell’area grigia accanto alla pagina. Trascinatela per riposizionarla singolarmente. Oppure, per selezionare più guide contemporaneamente, trascinate per delimitare una selezione nell’area grigia.
    • Se sono selezionate più guide, potete trascinarle come un gruppo per riposizionarle insieme nella pagina.
    • Mentre è selezionato un gruppo di guide, potete anche ridimensionare il set di guide insieme in maniera proporzionale.
    • Per verificare il funzionamento delle guide disegnate un rettangolo con lo strumento rettangolo. Utilizzate quindi lo strumento selezione per trascinare il rettangolo e allinearlo alle guide righello. Se le guide sensibili sono attivate, vengono visualizzate e si allineano automaticamente alle guide righello e agli elementi della pagina.

    Quando trascinate per delimitare una selezione sulla pagina, vengono selezionati gli elementi della pagina, ma non le guide righello. Se invece trascinate nell’area grigia fuori dalla pagina, potete selezionare più guide righello. Per selezionare un set di guide potete anche tenere premuto il tasto Maiusc mentre selezionate le guide righello.

    Le guide sensibili facilitano l’allineamento degli oggetti mentre questi vengono trascinati sulla pagina
    Mentre trascinate un oggetto, vengono visualizzate temporaneamente le guide sensibili per facilitare l’allineamento alle guide righello.

  4. Per duplicare una guida, tenete premuto Opzione (Mac) o Alt (Windows) e trascinate una guida. Mentre il tasto Opzione (o Alt) è premuto, viene visualizza l’icona del cursore di duplicazione. Questo cursore a forma di freccia a doppia punta indica che si sta per duplicare una guida righello.

  5. Per accedere al menu di scelta rapida per le guide righello, fate clic con il pulsante destro del mouse su un righello. Sono disponibili diverse impostazioni utili, come il blocco delle guide in posizione.

    Per rimuovere completamente le guide, posizionate il cursore sul righello e fate clic con il pulsante destro del mouse. Nel menu di scelta rapida, scegliete Sblocca guide, quindi Elimina guide per eliminarle.

Logo Adobe

Accedi al tuo account