Tipo marcatore
Utilizzate le funzioni di archiviazione di Adobe Prelude per creare le clip secondarie e aggiungere i marcatori temporali. I marcatori temporali contengono informazioni su una parte specifica della clip filmato. Per aggiungere dei metadati statici alla clip, utilizzate il pannello Metadati.
Le informazioni di archiviazione e i metadati aggiunti vengono acquisiti in un file XMP. Per alcuni formati come QuickTime (.mov), i dati XMP vengono scritti nel file multimediale. Per i formati che non supportano la scrittura nel file multimediale, come MXF, i dati XMP vengono scritti in un file collaterale. Il file collaterale viene memorizzato nello stesso percorso del file multimediale.
Tipo marcatore |
Descrizione |
Clip secondaria |
Consente di creare attacchi e stacchi per le clip secondarie. Al momento di salvare il progetto, le clip secondarie sono elencate nella visualizzazione Progetto. |
Commento |
Un commento o una nota sulla parte selezionata della clip filmato. |
È possibile esportare i marcatori da risorse selezionate come file CSV (.csv), file di testo (.txt) o pagina HTML formattata correttamente (.html).
Selezionate i file multimediali nel pannello Progetto.
Scegliete File > Esporta > Marcatori.
Nella finestra di dialogo Esporta marcatori:
Fate clic su OK.
Quando esportate i marcatori come file di testo (.txt), nel file di output vengono visualizzati solo tre campi. Tali campi sono:
a. Nome risorsa
b. Attacco
c. Descrizione
A. Opzione per disattivare l’audio B. Traccia audio C. Traccia video D. Marcatore E. Indicatore del tempo corrente (CTI) F. Opzione per individuare i marcatori
I marcatori di una clip filmato vengono visualizzati nelle tracce sopra la timeline. Portate il cursore su una clip filmato per visualizzarne le informazioni.
Per aprire rapidamente lo spazio di lavoro Archiviazione predefinito, premete Alt+Maiusc+2 (Windows) oppure Opzione+Maiusc+2 (Mac OS).
Trascinate una clip filmato dal pannello Progetto alla timeline, oppure fate doppio clic su una clip nel pannello Progetto. L’icona del filmato diventa verde per indicare che è selezionato.
Riproducete il filmato. Utilizzate le scelte rapide da tastiera JKL per spostarvi tra i fotogrammi.
Dalla tastiera principale, premete i tasti seguenti per aggiungere i marcatori corrispondenti:
Se avete personalizzato l’elenco di marcatori o di modelli per marcatori, nel pannello Tipo marcatore viene visualizzato il numero della scelta rapida da tastiera corrispondente accanto a ciascun pulsante di marcatore.
Immettete le informazioni nel pannello Ispettore marcatori.
Ad esempio, è possibile modificare i nomi predefiniti assegnati alle clip secondarie. I nomi e le descrizioni dei marcatori possono inoltre essere modificati nel campo di testo, anche definito interfaccia HUD (Heads Up Display), visualizzato sopra la timeline.
Per impostare i marcatori di attacco e stacco quando è attivata l’interfaccia HUD utilizzate rispettivamente Alt+I / Alt+O (Windows) oppure Opzione+I / Opzione+O (Mac OS).
Utilizzate il tasto Alt/Opzione con i tasti JKL per controllare la riproduzione, oppure con il tasto H per tornare indietro del numero di secondi impostato in Preferenze. Per continuare a scrivere nel campo di testo dell’interfaccia HUD, rilasciate il tasto Alt/Opzione. Premete il tasto Invio/A capo per chiudere il controllo HUD.
Se avete aggiunto dei marcatori per clip secondarie, queste vengono elencate nel pannello Progetto dopo aver salvato la clip.
Per disattivare un canale audio durante la riproduzione, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) nella timeline e selezionate Disattiva canale audio. In alternativa, fate clic sul pulsante Disattiva audio a sinistra del canale audio.
Selezionate Finestra > Spazio di lavoro > Archiviazione.
Trascinate una clip filmato dal pannello Progetto alla timeline oppure fate doppio clic su una clip nel pannello Progetto. L’icona del filmato diventa verde per indicare che è selezionato.
Nel pannello Tipo marcatore, fate clic sul marcatore da aggiungere. Il marcatore viene visualizzato sulla traccia sopra la clip filmato. La relativa posizione viene stabilita in base alle preferenze impostate per la durata del marcatore.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Inserite le informazioni nel pannello Ispettore marcatori. Ad esempio, è possibile modificare i nomi predefiniti assegnati alle clip secondarie. I nomi e le descrizioni dei marcatori possono inoltre essere modificati nell’interfaccia HUD (Heads Up Display), visualizzata sopra la timeline.
Trascinate i marcatori aggiunti per spostarli nella timeline. Per selezionare e spostarsi tra i marcatori, utilizzate le opzioni del menu Marcatore.
Se avete aggiunto dei marcatori per clip secondarie, queste vengono elencate nel pannello Progetto dopo aver salvato la clip.
Per “modello per marcatori” non si intende un nuovo tipo di marcatori personalizzato, ma piuttosto un predefinito per un tipo di marcatori.
Ad esempio, supponiamo che per identificare le parti utilizzabili di una clip filmato utilizzate frequentemente un marcatore commento con etichetta Buono. Se salvate tale marcatore di commento come modello, Prelude crea un pulsante nel pannello Tipo marcatore. Quando fate clic su tale pulsante, viene aggiunto alla clip filmato un marcatore di commento con etichetta Buono.
Le scelte rapide da tastiera per i nuovi marcatori dipendono dalla sequenza in cui compaiono nel pannello Tipo marcatore. Ad esempio, a un pulsante elencato come sesta voce è associata la scelta rapida da tastiera 6.
Nel pannello Timeline, selezionate il marcatore che desiderate salvare come modello.
Selezionate Marcatore > Salva marcatore come modello.
Immettete il nome del modello per marcatori. Questo nome viene utilizzato come etichetta del pulsante.
Nel pannello Metadati non è presente il pulsante Salva. Le informazioni aggiunte vengono salvate automaticamente.
Il file XMP esportato contiene tutti i metadati della clip filmato aperta, comprese le informazioni di archiviazione. Potete importare e applicare i metadati e il codice di tempo del file XMP a una clip filmato aperta in Prelude.
Per salvare le informazioni dei metadati nel file, selezionate File > Salva metadati come. Il file viene salvato come file XMP.
Accedi al tuo account