Nota:
Il 22 gennaio 2019 Adobe ha terminato il servizio Adobe Story CC. Sia Adobe Story CC che Adobe Story CC (Classic) sono stati dismessi. Anche il supporto per l’applicazione offline Adobe Story CC è stato terminato. Per ulteriori informazioni, consulta le domande frequenti sulla fine del servizio.
Quando si verifica un conflitto tra le scelte rapide da tastiera per Adobe Story e quelle per il browser, è possibile che alcune di quelle per Adobe Story non funzionino correttamente. Il comportamento delle scelte rapide da tastiera varia a seconda del browser e della versione in uso. Se usi frequentemente le scelte rapide da tastiera, Adobe consiglia di usare la versione desktop di Adobe Story.
Nota:
(Internet Explorer 8) Eventuali scelte rapide da tastiera di Adobe Story che sono in conflitto con quelle del browser potrebbero non funzionare correttamente. In tal caso, potete eseguire le azioni corrispondenti scegliendo il relativo comando dal menu.
Azione |
Firefox, Chrome |
Internet Explorer |
Percorso nei menu |
---|---|---|---|
Copiare il testo |
Ctrl + C |
Ctrl + C |
Modifica > Copia |
Incollare il testo |
Ctrl + V |
Ctrl + V |
Modifica > Incolla |
Salvare il documento |
Ctrl + S |
|
File > Salva |
Salvare il documento con nome |
Ctrl + Maiusc + S |
Ctrl + Maiusc + S |
File > Salva con nome |
Annullare il testo digitato |
Ctrl + Z |
Ctrl + Z |
Modifica > Annulla |
Aggiungere una nota | Ctrl + Maiusc + M | Ctrl + Maiusc + M | Produzione > Inserisci note |
Ripristinare l’ultima azione |
Ctrl + Y |
Ctrl + Y |
Modifica > Ripeti |
Trovare il testo |
Ctrl + F |
Ctrl + F |
Modifica > Trova |
Selezionare tutto |
Ctrl + A |
Ctrl + A |
Modifica > Seleziona tutto |
Passare all’elemento successivo dello stesso tipo nel copione |
Ctrl + J |
|
Modifica > Salta > Elemento succ. |
Passare all’elemento precedente dello stesso tipo nel copione |
Ctrl + K |
|
Modifica > Salta > Elemento prec. |
Nuovo documento |
Ctrl + N |
|
File > Nuovo |
Chiudere il documento corrente |
Ctrl + W |
|
File > Chiudi |
Applicare il titolo della scena |
Ctrl + 1 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Azione |
Ctrl + 2 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Personaggio |
Ctrl + 3 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Tra parentesi |
Ctrl + 4 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Dialogo |
Ctrl + 5 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Transizione |
Ctrl + 6 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Ripresa |
Ctrl + 7 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Generale |
Ctrl + 8 |
|
Menu Elementi scena |
Applicare Extra con dialogo | Ctrl + 9 | Menu Elementi scena | |
Completamento automatico, menu 1 (INT./EST.) |
Ctrl + Barra spaziatrice |
Ctrl + Barra spaziatrice |
|
Completamento automatico, menu 2 (Località) |
Ctrl + Barra spaziatrice |
Ctrl + Barra spaziatrice |
|
Introdurre una nuova riga |
Maiusc + Invio |
Maiusc + Invio |
|
Interruzione di pagina |
Ctrl + Invio |
Ctrl + Invio |
|
Stampare la selezione |
Ctrl + P |
|
File > Stampa |
Scena successiva |
Ctrl + Maiusc + J |
Ctrl + Maiusc + J (applicabile solo per Internet Explorer 9) |
Modifica > Salta > Scena succ. |
Scena precedente |
Ctrl + Maiusc + K |
|
Modifica > Scena > Scena prec. |
Taglia testo |
Ctrl + X |
Ctrl + X |
|
Mostra l’Aiuto |
F1 (avvia anche la Guida di Windows) |
F1 (avvia anche la Guida di Windows) |
Aiuto > Aiuto di Adobe Story |
Passare dalla visualizzazione Creazione a Progetti e viceversa |
Ctrl + ~ |
Ctrl + ~ |
|
Disponibile per: Adobe Story Plus
Per selezionare le opzioni relative al tipo di ripresa nella finestra di dialogo Istruzioni per riprese camera, è possibile utilizzare anche le scelte rapide da tastiera. A ogni azione della sezione Tipo ripresa è associato un tasto numerico, che viene visualizzato fra parentesi accanto all’opzione.
Azione |
Tasto di scelta rapida |
---|---|
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera |
Ctrl + Maiusc + C |
Aprire la finestra di dialogo Videocassetta |
Ctrl + Maiusc + V |
Aprire la finestra di dialogo Interrompi registrazione |
Ctrl + Maiusc + R |
Aprire la finestra di dialogo Informazioni aggiuntive |
Ctrl + Maiusc + Y |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Linea ripresa” selezionata |
Ctrl + Maiusc + 5 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Come indicato” selezionata |
Ctrl + Maiusc + 6 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Sviluppo ripresa” selezionata |
Ctrl + Maiusc + 7 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Riposizionamento camera” selezionata |
Ctrl + Maiusc + 8 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Ripresa isolata” selezionata |
Ctrl + Maiusc + 9 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Ripresa pickup” selezionata |
Ctrl + Maiusc + 0 |
Azione |
Firefox, Chrome |
Internet Explorer |
---|---|---|
Passare alle diverse righe del documento |
Freccia su/Freccia giù |
Freccia su/Freccia giù |
Mostrare il menu di scelta rapida per il documento selezionato |
Ctrl + Invio |
Ctrl + Invio |
Aprire la selezione |
Invio |
Invio |
Rinominare |
F2 |
F2 |
Condividere un documento (aprire la finestra di dialogo di condivisione in visualizzazione Progetti o Creazione) |
Ctrl + Maiusc + H |
|
Aggiungere un nuovo progetto (aprire la finestra di dialogo Crea nuovo progetto) |
Ctrl + Maiusc + N |
Ctrl + Maiusc + N (non applicabile per Internet Explorer 9 e 10) |
Importare un copione |
Ctrl + Maiusc + I |
Le scelte rapide da tastiera per inserire i seguenti elementi in copioni AV non funzionano in Internet Explorer. Se usate Internet Explorer, per inserire gli elementi usate il menu Elemento.
Azione |
Firefox, Chrome |
---|---|
Scena |
Ctrl + 1 |
Personaggio |
Ctrl + 2 |
Dialogo |
Ctrl + 3 |
Tra parentesi |
Ctrl + 4 |
Generale |
Ctrl + 5 |
Azione |
Scelte rapide da tastiera |
---|---|
Inserire un’interruzione giorno |
Ctrl + , |
Inserire un banner (senza durata) |
Ctrl + . |
Azione |
Safari |
Firefox |
Chrome |
Percorso nei menu |
---|---|---|---|---|
Copiare il testo |
Comando + C / Ctrl + C |
Comando + C / Ctrl + C |
Comando + C / Ctrl + C |
Modifica > Copia |
Incollare il testo |
Comando + V |
Comando + V |
Comando + V |
Modifica > Incolla |
Salvare il documento |
Ctrl + S |
Ctrl + S |
Comando + S /Ctrl + S |
File > Salva |
Salvare il documento con nome |
Ctrl + Maiusc + S |
Comando + Maiusc + S/ Ctrl + Maiusc + S |
Comando + Maiusc + S/ Ctrl + Maiusc + S |
File > Salva con nome |
Annullare il testo digitato |
Comando + Z/ Ctrl + Z |
Comando + Z/ Ctrl + Z |
Comando + Z/ Ctrl + Z |
Modifica > Annulla |
Ripristinare l’ultima azione |
Comando + Y/ Ctrl + Y |
Comando + Y/ Ctrl + Y |
Comando + Y/ Ctrl + Y |
Modifica > Ripeti |
Trovare il testo |
Ctrl + F |
Ctrl + F |
Comando + F / Ctrl + F |
Modifica > Trova |
Selezionare tutto |
Comando + A/ Ctrl + A |
Comando + A/ Ctrl + A |
Comando + A/ Ctrl + A |
Modifica > Seleziona tutto |
Passare all’elemento successivo nel copione |
Comando + J/ Ctrl + J |
Ctrl + J |
Comando + J/ Ctrl + J |
Modifica > Salta > Elemento succ. |
Passare all’elemento precedente nel copione |
Comando + K/ Ctrl + K |
Ctrl + K |
Comando + K/ Ctrl + K |
Modifica > Salta > Elemento prec. |
Nuovo documento |
Ctrl + N |
Ctrl + N |
Ctrl + N |
File > Nuovo |
Chiudere il documento corrente |
Ctrl + W |
Ctrl + W |
Ctrl + W |
File > Chiudi |
Applicare il titolo della scena |
Ctrl + 1 |
Ctrl + 1 / Comando + 1 |
Ctrl + 1 / Comando + 1 |
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Azione |
Ctrl + 2 |
Ctrl + 2 / Comando + 2 |
Ctrl + 2 / Comando + 2 |
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Personaggio |
Ctrl + 3 |
Ctrl + 3 / Comando + 3 |
Ctrl + 3 / Comando + 3 |
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Tra parentesi |
Ctrl + 4 |
Ctrl + 4 / Comando + 4 |
Ctrl + 4 / Comando + 4 |
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Dialogo |
Ctrl + 5 |
Ctrl + 5 / Comando + 5 |
Ctrl + 5 / Comando + 5 |
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Transizione |
Ctrl + 6 |
Ctrl + 6 / Comando + 6 |
Ctrl + 6 / Comando + 6 |
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Ripresa |
Ctrl + 7 |
Ctrl + 7 / Comando + 7 |
Ctrl + 7 / Comando + 7 |
Menu Elementi scena |
Applicare la voce Generale |
Ctrl + 8 |
Ctrl + 8 / Comando + 8 |
Ctrl + 8 / Comando + 8 |
Menu Elementi scena |
Applicare Extra con dialogo | Ctrl + 9 | Ctrl + 9 / Comando + 9 |
Ctrl + 9 / Comando + 9 |
Menu Elementi scena |
Completamento automatico, menu 1 (INT./EST.) |
Ctrl + Barra spaziatrice |
Ctrl + Barra spaziatrice |
Ctrl + Barra spaziatrice |
|
Completamento automatico, menu 2 (Località) |
Ctrl + Barra spaziatrice |
Ctrl + Barra spaziatrice |
Ctrl + Barra spaziatrice |
|
Introdurre una nuova riga |
Maiusc + Invio |
Maiusc + Invio |
Maiusc + Invio |
|
Interruzione di pagina |
Ctrl + Invio / Comando + Invio |
Ctrl + Invio / Comando + Invio |
Ctrl + Invio / Comando + Invio |
|
Stampare la selezione |
Ctrl + P |
Ctrl + P |
Ctrl + P / Comando + P |
File > Stampa |
Scena successiva |
Ctrl + Maiusc + J |
Ctrl + Maiusc + J |
Comando + Maiusc + J / Ctrl + Maiusc + J |
Modifica > Salta > Scena succ. |
Scena precedente |
Ctrl + Maiusc + K |
Ctrl + Maiusc + K |
Comando + Maiusc + K / Ctrl + Maiusc + K |
Modifica > Scena > Scena prec. |
Taglia testo |
Comando + X / Ctrl + X |
Comando + X / Ctrl + X |
Comando + X / Ctrl + X |
Taglia testo |
Mostra l’Aiuto |
F1 |
F1 |
F1 |
Aiuto > Aiuto di Adobe Story |
Passare dalla visualizzazione Creazione a Progetti e viceversa |
Ctrl + ~ |
Ctrl + ~ |
Ctrl + ~ |
|
Disponibile per: Adobe Story Plus
Per selezionare le opzioni relative al tipo di ripresa nella finestra di dialogo Istruzioni per riprese camera, è possibile utilizzare anche le scelte rapide da tastiera. A ogni azione della sezione Tipo ripresa è associato un tasto numerico, che viene visualizzato fra parentesi accanto all’opzione.
Azione |
Tasto di scelta rapida |
---|---|
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera |
Comando/Ctrl + Maiusc + C |
Aprire la finestra di dialogo Videocassetta |
Comando/Ctrl + Maiusc + V |
Aprire la finestra di dialogo Interrompi registrazione |
Comando/Ctrl + Maiusc + R |
Aprire la finestra di dialogo Informazioni aggiuntive |
Comando/Ctrl + Maiusc + Y |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Linea ripresa” selezionata |
Comando/Ctrl + Maiusc + 5 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Come indicato” selezionata |
Comando/Ctrl + Maiusc + 6 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Sviluppo ripresa” selezionata |
Comando/Ctrl + Maiusc + 7 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Riposizionamento camera” selezionata |
Comando/Ctrl + Maiusc + 8 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Ripresa isolata” selezionata |
Comando/Ctrl + Maiusc + 9 |
Aprire la finestra di dialogo Ripresa videocamera con l’opzione “Ripresa pickup” selezionata |
Comando/Ctrl + Maiusc + 0 |
Azione |
Safari |
Firefox |
Chrome |
---|---|---|---|
Passare alle diverse righe del documento |
Freccia su/Freccia giù |
Freccia su/Freccia giù |
Freccia su/Freccia giù |
Mostrare il menu di scelta rapida per il documento selezionato |
Comando + Invio / Ctrl + Invio |
Comando + Invio / Ctrl + Invio |
Comando + Invio / Ctrl + Invio |
Aprire la selezione |
Invio |
Invio |
Invio |
Rinominare |
F2 |
F2 |
F2 |
Condividere un documento (aprire la finestra di dialogo di condivisione in visualizzazione Progetti o Creazione) |
Ctrl + Maiusc + H |
Ctrl + Maiusc + H |
Comando + Maiusc + H / Ctrl + Maiusc + H |
Aggiungere un nuovo progetto (aprire la finestra di dialogo Crea nuovo progetto) |
Ctrl + Maiusc + N |
Comando + Maiusc + N / Ctrl + Maiusc + N |
Ctrl + Maiusc + N |
Importare un copione |
Ctrl + Maiusc + I |
Comando + Maiusc + I / Ctrl + Maiusc + I |
Comando + Maiusc + I / Ctrl + Maiusc + I |
Nuovo documento |
Ctrl + N |
Ctrl + N |
Ctrl + N |
Azione |
Safari |
Firefox, Chrome |
---|---|---|
Scena |
Ctrl + 1 |
Ctrl + 1 / Comando + 1 |
Personaggio |
Ctrl + 2 |
Ctrl + 2 / Comando + 2 |
Dialogo |
Ctrl + 3 |
Ctrl + 3 / Comando + 3 |
Tra parentesi |
Ctrl + 4 |
Ctrl + 4 / Comando + 4 |
Generale |
Ctrl + 5 |
Ctrl + 5 / Comando + 5 |