Risoluzione dei possibili problemi di migrazione di foto da Photoshop Elements a Lightroom.
Spazio di archiviazione cloud non sufficiente
Errore: spazio di archiviazione cloud non sufficiente. Aggiorna il limite di archiviazione. Una volta raggiunto il limite corrente, le nuove foto non verranno sincronizzate con Creative Cloud e verranno archiviate solo a livello locale.
Soluzione: questo messaggio è un avviso, non un errore vero e proprio. Puoi utilizzare Lightroom senza sincronizzare tutti i file sul cloud: di alcuni non verrà eseguito un backup e non saranno accessibili da altri dispositivi. Per utilizzare al meglio tutte le funzionalità, ti consigliamo di visitare sempre la pagina dei piani di gestione degli account su Adobe.com per esplorare le opzioni di aggiornamento. Vedi le informazioni correlate qui:
Tutte le risorse sono mancanti
Errore: tutte le risorse sono mancanti o tutte le cartelle sono mancanti. Impossibile continuare con la migrazione. Accertati che le foto siano disponibili e possano essere aperte da Photoshop Elements.
Soluzione: questo errore indica che Lightroom non è riuscito a trovare file dal catalogo Photoshop Elements nei percorsi in cui Lightroom si aspettava di trovarli. È possibile che il catalogo sia stato spostato, che un’unità esterna sia stata disconnessa o che la lettera dell’unità Windows sia cambiata in seguito alla riconnessione. La migrazione può ancora essere eseguita nel caso in cui alcuni file siano mancanti, ma questo errore indica che Lightroom non è riuscito a trovare alcun file.
Per risolvere questo problema, apri Photoshop Elements e cerca le cartelle contrassegnate con il punto interrogativo nel pannello Cartelle. Seleziona File > Ricollega > File mancante per tentare di individuare le cartelle sull’unità. Per ulteriori informazioni, consulta Ricollegare file mancanti in un catalogo Photoshop Elements.
Impossibile leggere il file sorgente (catalogo)
Errore: impossibile leggere il catalogo. Chiudi qualsiasi applicazione in cui il file potrebbe essere utilizzato.
Soluzione: Photoshop Elements e Elements Organizer non devono essere in esecuzione durante la migrazione di foto e video su Lightroom. Esci da Photoshop Elements ed Elements Organizer e riavvia la migrazione.
In Elements Organizer, se le impostazioni in Analisi-Opzioni sotto Media-Analisi di Preferenze sono selezionate, l’attività Creazioni automatiche di Elements viene eseguita in background anche dopo la chiusura di applicazioni Elements. Questa attività in background viene utilizzata per il processo di selezione automatica, l’analisi di smart tag su foto e video e le creazioni automatiche. Potrebbe essere richiesto un po’ di tempo, soprattutto per l’analisi di molte risorse. Se Creazioni automatiche di Elements è in esecuzione in background, la migrazione non può continuare fino al completamento dell’attività.
Se hai già chiuso tutte le applicazioni Elements ma non riesci ancora a leggere il file di origine, l’attività Creazioni automatiche di Elements è in esecuzione. Questo può essere verificato tramite Monitoraggio attività in macOS e Gestione attività in Windows, dove è possibile cercare l’attività Creazioni automatiche di Elements.
Spazio su disco insufficiente
Errore: spazio su disco insufficiente per completare la migrazione. Lightroom necessita di spazio sufficiente per la copia di foto e video, prima del caricamento nel cloud.
Soluzione: prima che Lightroom possa importare foto e video, queste vengono copiate in una nuova posizione sul sistema locale. Nel corso del tempo, quando viene eseguito il backup dei file multimediali sul cloud, Lightroom può rimuovere questi file originali di grandi dimensioni e sostituirli con anteprime avanzate più piccole per risparmiare spazio su disco. Tuttavia, questa operazione di copia iniziale può necessitare di molto spazio.
In presenza di questo errore, puoi fare in modo che Lightroom salvi i file originali su un’unità separata:
- In Lightroom, seleziona Modifica > Preferenze (Windows) o Lightroom > Preferenze (Mac).
- Nel pannello Archiviazione locale, fai clic su Cambia posizione per selezionare un’unità con una quantità di spazio libero almeno pari a quella consigliata nel messaggio di errore precedente.
Durante la migrazione del catalogo di Photoshop Elements, Lightroom crea anche un database assieme ad anteprime avanzate sul disco rigido locale per consentire la visualizzazione e la modifica delle immagini durante la migrazione. Questa operazione può richiedere molto spazio aggiuntivo, che può arrivare a corrispondere al 20% della dimensione del catalogo e dei file originali. In particolare quando trasferisci cataloghi di grandi dimensioni, assicurati di disporre di una sufficiente quantità di spazio disponibile sul disco rigido locale.
Questo catalogo è già stato spostato in Lightroom
Errore: già migrato. Questo catalogo è già stato spostato in Lightroom.
Soluzione: un dato catalogo (file catalog.pse db) può essere migrato in Lightroom solo una volta. Se scegli di eseguire nuovamente la migrazione di questo catalogo, potrebbero esserci molte immagini duplicate nella libreria di Lightroom. Puoi comunque migrare altri cataloghi di Photoshop Elements.
Versione catalogo non supportata
Errore: Versione del catalogo Photoshop Elements non supportata. Prima di spostare il catalogo in Lightroom, esegui l’aggiornamento alla versione più recente di Photoshop Elements.
Soluzione: attualmente solo i cataloghi di Photoshop Elements 2019 o più recenti possono essere migrati in Lightroom. In presenza di questo errore, scarica la versione più recente e apri il catalogo per aggiornarlo. Puoi quindi chiudere Elements Organizer ed eseguire nuovamente la migrazione in Lightroom.
Lightroom non è aggiornato
Errore: aggiorna Lightroom e riprova.
Soluzione: in presenza di questo errore, verifica sull’app desktop Creative Cloud la presenza di una versione più recente di Lightroom.
Non collegato a una fonte di alimentazione
Errore: la migrazione è un processo a consumo elevato e può richiedere del tempo.
Soluzione: se il sistema è alimentato a batteria, si consiglia di collegare il computer a una fonte di alimentazione.
Altri contenuti simili
Accedi al tuo account