Guida utente Annulla

Sfumature in Photoshop

Scoprite come creare diversi tipi di sfumature con Photoshop

Argomenti discussi in questo articolo:

L’applicazione delle sfumature è uno dei principali flussi di lavoro che costituiscono i fondamenti della manipolazione digitale delle immagini. La sfumatura fornisce informazioni sulla modifica nell’intensità del colore nell’immagine in una determinata direzione. 

Applicare un riempimento sfumatura

Lo strumento Sfumatura crea una fusione graduale tra più colori. Potete scegliere riempimenti con sfumature predefinite o crearne di nuovi.

Nota:

Non è possibile utilizzare lo strumento Sfumatura con immagini bitmap o in scala di colore.

  1. Per riempire solo una parte dell’immagine, selezionate l’area desiderata. Altrimenti, il riempimento sfumato viene applicato all’intero livello attivo.
  2. Selezionate lo strumento Sfumatura  . Se non è visibile, tenete premuto il mouse sullo strumento secchiello.

  3. Nella barra delle opzioni, scegliete un riempimento dal campione sfumatura più largo:
    • Selezionate il triangolo accanto al campione per selezionare un riempimento sfumatura predefinito.

    • Selezionate nel campione per visualizzare l’Editore sfumatura. Selezionate un riempimento sfumatura predefinito o createne uno nuovo, Consultate Creare una sfumatura omogenea.

    Nota:

    Il predefinito Densità neutra offre un filtro fotografico utile per tramonti e altre scene con elevato contrasto.

  4. Selezionate un’opzione per definire in che modo il punto iniziale (dove si preme il mouse) e il punto finale (dove si rilascia il mouse) determinano l’aspetto della sfumatura.

    Sfumatura lineare: applica la sfumatura dal punto iniziale a quello finale, in linea retta

    Sfumatura radiale: applica la sfumatura dal punto iniziale a quello finale, con progressione circolare

    Sfumatura angolare: applica la sfumatura con progressione antioraria attorno al punto iniziale

    Sfumatura riflessa: riflette la stessa sfumatura lineare su entrambi i lati del punto iniziale

    Sfumatura a rombi: sfuma dal centro agli angoli esterni di un motivo a rombo

  5. Effettuate le seguenti operazioni nella barra delle opzioni:

    • Specificate il metodo di fusione e l’opacità. Consultate Metodi di fusione.
    • Per invertire l’ordine dei colori nel riempimento sfumato, selezionate Inverti.
    • Per creare una fusione più graduale e omogenea, selezionate Dithering.
    • Per usare una maschera di trasparenza per il riempimento sfumatura, selezionate Trasparenza. Consultate Specificare la trasparenza della sfumatura.
    • Per selezionare un metodo per il riempimento sfumatura, scegliete una delle opzioni disponibili: Percettivo, Lineare o Classico. Consultate Interpolazione delle sfumature in Photoshop.
  6. Posizionate il puntatore nell’immagine in cui desiderate impostare il punto di inizio della sfumatura e trascinate per definire il punto finale. Per vincolare l’angolo della linea a un multiplo di 45°, tenete premuto il tasto Maiusc mentre trascinate.

Sfumature migliorate

Funzione aggiornata in Photoshop 24.5 (versione di maggio 2023)

La funzione Sfumatura è stata notevolmente migliorata e il flusso di lavoro è stato velocizzato con l’introduzione di nuovi controlli sull’area di lavoro e un’anteprima dal vivo che viene creata automaticamente e che può essere modificata in modo non distruttivo.

Ora potete disegnare, visualizzare in anteprima e modificare rapidamente splendide sfumature con uno strumento Sfumatura migliorato nell’app desktop Photoshop. Potete creare le interruzioni di colore e modificare le sfumature dalla stessa area di lavoro. Inoltre, potete controllare il colore, la densità e il metodo di fusione della sfumatura, vedere il punto medio e le pagine affiancate sull’area di lavoro, aggiungere più interruzione di colore, modificare il colore delle interruzioni di colore per modificare la sfumatura con questa funzione.

La funzione Sfumatura è la funzione predefinita (non è richiesta alcuna azione a meno che non desideriate impostare Sfumatura classica).

Quando è selezionato un livello pixel, potete scegliere il modo in cui desiderate lavorare, in modo non distruttivo (modalità Sfumatura) o in modo distruttivo (modalità Sfumatura classica). Quando lavorate su un livello di riempimento sfumatura, lo strumento passa alla modalità corretta in base al livello selezionato, al riempimento sfumatura o alla maschera. 

Per utilizzare la funzione Sfumature, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate l’area di lavoro e trascinate il widget della sfumatura sull’area di lavoro. Durante il trascinamento, potete modificare l’angolo e la lunghezza della sfumatura. Quando rilasciate la selezione, potete tornare indietro e modificare la lunghezza e l’angolo facendo nuovamente clic e ripetendo l’operazione di trascinamento.

  2. Modificate i punti intermedi tra le interruzioni di colore facendo clic e trascinando le icone a forma di rombo. 

    Sfumature dinamiche in Photoshop

  3. Rimuovete le interruzioni di colore dal widget sull’area di lavoro selezionando i cerchi delle interruzioni di colore e trascinandoli lontano dalla linea della sfumatura. Sulla sfumatura nel widget sull’area di lavoro, fate doppio clic sulle interruzioni di colore (area circolare) per modificare il colore con il selettore colore.

  4. Scegliete un valore predefinito della sfumatura nel menu a discesa o nel pannello Proprietà.

Aggiunta di una Sfumatura a una maschera

Funzione introdotta in Photoshop 24.5 (versione di maggio 2023)

Seguite questi passaggi per aggiungere una sfumatura a una maschera:

  1. Selezionate un’area nell’immagine in cui desiderate applicare una sfumatura e utilizzate lo strumento Sfumatura per aggiungere una sfumatura alla maschera.

  2. Trascinate il mouse sulla selezione per applicare la sfumatura. La maschera viene aggiornata nella miniatura della sfumatura nel pannello Livelli

  3. Per modificare la sfumatura, selezionate uno dei diversi tipi disponibili (consultate Applicare un riempimento sfumatura) trascinando ripetutamente il mouse sulla selezione. 

Aggiunta di una sfumatura a un filtro avanzato (maschera)

Funzione introdotta in Photoshop 24.5 (versione di maggio 2023)

Seguite questi passaggi per aggiungere una sfumatura a un filtro avanzato:

  1. Aggiungete all’oggetto un filtro avanzato. Per informazioni, consultate Applicare i filtri avanzati.

  2. Selezionate la miniatura Filtri avanzati, quindi lo strumento Sfumatura per applicare la sfumatura.

  3. Trascinate il mouse sull’area di lavoro per applicare la sfumatura al filtro avanzato. La miniatura viene aggiornata.

  4. Scegliete uno dei filtri di Photoshop e spostate il widget sull’area di lavoro per ottenere effetti interessanti. Potete apportare altre regolazioni, ad esempio potete spostare il punto medio.

Scelte rapide e menu di scelta rapida dello strumento Sfumatura

Utilizzate le scelte rapide per verificare che venga visualizzato il menu di scelta rapida corretto, quando è selezionata un’interruzione di colore e quando non è selezionata. Per deselezionare tutte le interruzioni di colore, è sufficiente fare clic in un punto qualsiasi dell’area di lavoro.

Comportamento esistente macOS Windows Risultato
Quando non è selezionata alcuna interruzione di colore
Ctrl + clic (pulsante sinistro/destro) Clic con pulsante destro del mouse Viene visualizzato l’elenco delle sfumature
Quando è selezionata un’interruzione di colore Ctrl + clic con pulsante sinistro del mouse Clic con pulsante destro del mouse HUD per cambiare colore
Quando è selezionata un’interruzione di colore
Opzione + clic con il pulsante sinistro del mouse
Alt + clic con il pulsante sinistro del mouse Esempio per cambiare il colore

 

Scegliere una sfumatura nel pannello Sfumatura

Applicare sfumature ai livelli

Per applicare una sfumatura ai livelli di testo come effetto di livello, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Selezionate uno o più livelli di testo nel pannello Livelli, quindi fate clic su una sfumatura nel pannello Sfumature per applicarla.
  • Trascinate una sfumatura dal pannello Sfumature al contenuto del testo nell’area del quadro.
  • Trascinate una sfumatura dal pannello Sfumature a un livello nel pannello Livelli.  

Per applicare una sfumatura a un livello forma come riempimento forma, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Selezionate uno o più livelli di testo nel pannello Livelli, quindi fate clic su una sfumatura nel pannello Sfumature per applicarla.
  • Trascinate una sfumatura dal pannello Sfumature al contenuto del testo nell’area del quadro.
  • Trascinate una sfumatura dal pannello Sfumature a un livello nel pannello Livelli. 

Per applicare una sfumatura ai livelli di testo o forma come livello di riempimento, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • Tenete premuto Comando (Mac) o Alt (Windows) e trascinate una sfumatura dal pannello Sfumature al contenuto di testo nell’area del quadro.
  • Tenete premuto Comando (Mac) o Alt (Windows) e trascinate una sfumatura dal pannello Sfumature a un livello nel pannello Livelli.  

Per applicare una sfumatura ai livelli pixel, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Trascinate una sfumatura dal pannello Sfumature a un livello pixel nel pannello Livelli.
  2. Photoshop crea automaticamente un livello di riempimento sopra il livello pixel.

Organizzare i predefiniti di sfumatura in gruppi

Per organizzare le sfumature in un nuovo gruppo:

  1. Nel pannello Sfumature (Finestra > Sfumature), fate clic sull’icona Crea nuovo gruppo. 
  2. Specificate un nome per il gruppo e fate clic su OK. 
  3. Trascinate una sfumatura, oppure usate il tasto Maiusc per selezionare più sfumature e trascinatele nel gruppo.

Per creare gruppi nidificati:

  1. Selezionate un gruppo nel pannello Sfumature.
  2. Ora, trascinate il gruppo sotto un altro gruppo.

Mostrare le sfumature precedenti

Dal menu del pannello Sfumature, scegliete Sfumature precedenti.

Tornare ai predefiniti di sfumatura

Scegliete Aggiungi sfumature predefinite dal menu del pannello Sfumature per aggiungere i predefiniti Sfumature all’elenco dei predefiniti Sfumature.

aggiungi sfumature predefinite

Modificare la modalità di visualizzazione delle sfumature predefinite

Scegliete un’opzione di visualizzazione dal menu del pannello Sfumature:

Solo testo: visualizza le sfumature come elenco

Miniatura piccola o Miniatura grande: visualizza le sfumature come miniature

Elenco breve o Elenco lungo: visualizza le sfumature come elenco con miniature

Rinominare una sfumatura predefinita

  • Se il pannello è impostato per visualizzare le sfumature come miniature, fate doppio clic su una sfumatura, specificate un nuovo nome, quindi fate clic su OK.
  • Se il pannello è impostato per visualizzare le sfumature come elenco o solo testo, fate doppio clic su una sfumatura, immettete un nuovo nome e premete Invio.

Panoramica di Editore sfumatura

Per visualizzare la finestra di dialogo Editore sfumatura, fate clic sul campione di sfumatura corrente nella barra delle opzioni. Quando spostate il puntatore del mouse sul campione sfumatura, viene visualizzata una descrizione di tipo “Fate clic per modificare la sfumatura”.

La finestra di dialogo Editore sfumatura consente di definire una nuova sfumatura modificando una copia di una sfumatura esistente. Inoltre, potete aggiungere colori intermedi a una sfumatura per creare una fusione tra più di due colori.

Finestra di dialogo Editore sfumatura di Photoshop
Finestra di dialogo Editore sfumatura

A. Menu del pannello B. Interruzione di opacità C. Interruzioni di colore D. Regolate i valori o eliminate l’opacità o l’interruzione di colore selezionata. E. Punto intermedio 

Salvare un set di sfumature predefinite come libreria

  1. Fate clic su Salva nella finestra di dialogo Editore sfumatura o scegliete Salva sfumature dal menu del selettore sfumatura nella barra delle opzioni.
  2. Scegliete una posizione per la libreria di sfumature, immettete un nome per il file e fate clic su Salva.

    Potete salvare la libreria ovunque. Tuttavia, se la salvate nella cartella predefinita Presets/Gradients, al riavvio di Photoshop il nome della libreria apparirà in fondo al menu del pannello.

Caricare una libreria di sfumature predefinite

Nella finestra di dialogo Editore sfumatura, effettuate una delle seguenti operazioni:
  • Fate clic su Carica per aggiungere una libreria all’elenco corrente. Selezionate il file della libreria da usare e fate clic su Carica.

  • Nel menu del pannello, scegliete Sostituisci sfumature per sostituire l’elenco corrente con una libreria diversa. Selezionate il file della libreria da usare e fate clic su Carica.

  • Scegliete un file libreria dal fondo del menu del pannello. Fate clic su OK per sostituire l’elenco corrente o su Aggiungi per aggiungere la libreria.

Nota:

Potete anche selezionare Carica sfumature, Sostituisci sfumature o scegliere una libreria di sfumature dal menu del selettore sfumatura nella barra delle opzioni.

Creare una sfumatura omogenea

  1. Selezionate lo strumento Sfumatura  .

  2. Fate clic nel campione nella barra delle opzioni per visualizzare la finestra di dialogo Editore sfumatura.
  3. Per basare la nuova sfumatura su una esistente, selezionate una sfumatura nella sezione Predefiniti della finestra di dialogo.
  4. Scegliete Omogeneo dal menu a comparsa Tipo sfumatura.
  5. Per definire il colore iniziale della sfumatura, fate clic sull’interruzione di colore a sinistra  sotto la barra della sfumatura. Il triangolo dell’interruzione di colore diventa nero  e indica che si sta modificando il colore iniziale.
  6. Per scegliere un colore, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Fate doppio clic sull’interruzione di colore o fate clic sul campione di colore nella sezione Interruzioni colore della finestra di dialogo. Scegliete un colore e fate clic su OK.

    • Scegliete un’opzione dal menu a comparsa Colore nella sezione Interruzioni colore della finestra di dialogo.

    • Posizionate il puntatore sulla barra della sfumatura (il puntatore diventa un contagocce) e fate clic per campionare un colore.

  7. Per definire il colore finale, fate clic sull’interruzione di colore a sinistra, sotto la barra della sfumatura. Scegliete un colore.
  8. Per regolare la posizione del punto iniziale o finale, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate l’interruzione di colore corrispondente a sinistra o a destra fino alla posizione desiderata.

    • Fate clic sull’interruzione di colore corrispondente e immettete un valore Posizione nella sezione Interruzioni colore della finestra di dialogo. 0% posiziona il punto all’estremità sinistra della barra della sfumatura; 100% lo posiziona all’estremità destra.

  9. Per regolare la posizione del punto medio (in cui la sfumatura mostra una miscela uniforme dei colori iniziale e finale), trascinate il rombo  sotto la barra della sfumatura verso sinistra o destra, oppure fate clic sul rombo e inserite un valore per Posizione.
  10. Per aggiungere colori intermedi alla sfumatura, fate clic sotto la barra della sfumatura per definire un’altra interruzione di colore. Specificate il colore e regolate la posizione e il punto medio per il punto intermedio, come descritto per i punti iniziale e finale.
  11. Per eliminare l’interruzione di colore che state modificando, fate clic su Elimina o trascinate verso il basso l’interruzione fino a quando non sparisce.
  12. Per controllare la transizione fra le bande di colore della sfumatura, specificate un valore nella casella di testo Uniformità o trascinate il cursore a comparsa Uniformità.
    Uniformità descrive come viene scelto il colore in una determinata banda quando si passa da un’interruzione di colore al punto medio all’interruzione di colore lungo l’intera sfumatura. In una sfumatura semplice con 2 interruzioni di colore e un punto medio predefinito, in teoria, Uniformità non ha alcun effetto. I valori di interruzione sono già allineati. Con un valore pari a 0, le interruzioni di colore e i punti medi sono collegati da linee rette; con un valore pari a 100% viene creata una curva spline.

  13. Se lo desiderate, impostate i valori di trasparenza della sfumatura.
  14. Immettete un nome per la nuova sfumatura.
  15. Per salvare la sfumatura come predefinita, fate clic su Nuovo dopo aver creato la sfumatura.
    Nota:

    I nuovi predefiniti vengono salvati in un file di preferenze. Se questo file è stato eliminato o è danneggiato o se avete ripristinato le sfumature della libreria predefinita, i nuovi predefiniti andranno perduti. Per salvare definitivamente i nuovi elementi predefiniti, aggiungeteli a una libreria.

Specificare la trasparenza della sfumatura

Ogni riempimento sfumato contiene una maschera di trasparenza che controlla l’opacità del riempimento nei vari punti della sfumatura. Ad esempio, potete dare al colore iniziale un’opacità del 100% e produrre una fusione graduale del riempimento con un colore finale opaco al 50%. Il pattern a scacchiera nell’anteprima della sfumatura indica la quantità di trasparenza.

  1. Create una sfumatura.
  2. Per regolare l’opacità iniziale, fate clic sull’interruzione di opacità sinistra sopra la barra della sfumatura. Il triangolo dell’interruzione diventa nero e indica che state modificando la trasparenza iniziale.
  3. Nella sezione Interruzioni colore della finestra di dialogo, immettete un valore nella casella di testo Opacità o trascinate il relativo cursore a comparsa.
  4. Per regolare l’opacità del punto finale, fate clic sull’interruzione di opacità destra, sopra la barra della sfumatura. Quindi impostate l’opacità nella sezione Interruzioni colore.
  5. Per regolare la posizione iniziale e finale dell’opacità, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate l’interruzione di opacità corrispondente verso sinistra o verso destra.

    • Selezionate l’interruzione di opacità corrispondente e inserite un valore per Posizione.

  6. Per regolare la posizione del punto medio dell’opacità (il punto mediano tra le opacità iniziale e finale), effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Trascinate il rombo sopra la barra della sfumatura verso sinistra o verso destra.

    • Selezionate il rombo e inserite un valore per Posizione.

  7. Per eliminare l’interruzione di opacità che state modificando, fate clic su Elimina.
  8. Per aggiungere un’opacità intermedia alla maschera, fate clic sopra la barra della sfumatura per definire una nuova interruzione di opacità. Potete quindi regolare e spostare questa interruzione di opacità come descritto per l’opacità iniziale e finale. Per eliminare un’opacità intermedia, trascinate la sua interruzione di trasparenza verso l’alto e fuori dalla barra della sfumatura.
  9. Per creare una sfumatura predefinita, immettete un nome nella casella di testo Nome e fate clic su Nuovo. In questo modo si crea una nuova sfumatura predefinita con l’impostazione di trasparenza specificata.

Creare una sfumatura con disturbo

Una sfumatura con disturbo è una sfumatura che contiene colori distribuiti in modo casuale all’interno di una gamma di colori specificata.

Sfumatura con diversi valori di disturbo in Photoshop
Sfumatura con diversi valori di disturbo

A. Disturbo del 10% B. Disturbo del 50% C. Disturbo del 90% 

  1. Selezionate lo strumento Sfumatura  .

  2. Fate clic sul campione di sfumatura nella barra delle opzioni per visualizzare la finestra di dialogo Editore sfumatura.
  3. Per basare la nuova sfumatura su una esistente, selezionate una sfumatura nella sezione Predefiniti della finestra di dialogo.
  4. Scegliete Disturbo dal menu a comparsa Tipo sfumatura e impostate le seguenti opzioni:

    Disturbo: consente di controllare la gradualità delle transizioni fra le bande di colore della sfumatura

    Metodo colore: consente di cambiare i componenti colore da regolare. Per ogni componente, trascinate i cursori per definire l’intervallo di valori accettabili. Ad esempio, se avete scelto il modello HSB, potete limitare la sfumatura a tonalità blu-verde, alta saturazione e luminosità media

    Limita colori: selezionate questa opzione per evitare che vengano generati colori ipersaturi

    Aggiungi trasparenza: consente di aggiungere della trasparenza a colori casuali

    Casuale: consente di creare una sfumatura in base alle impostazioni specificate. Selezionate il pulsante fino a ottenere un’impostazione che vi soddisfi

  5. Per creare una sfumatura predefinita con le impostazioni specificate, immettete un nome nella casella di testo Nome e fate clic su Nuovo.

Come utilizzare i predefiniti di sfumatura

Scoprite come applicare i pannelli Predefiniti di Photoshop, nuovi e migliorati. Julieanne Kost esplora ogni aspetto, dai campioni ai pattern, dalle sfumature agli stili e alle forme.

Julieanne Kost

Altri argomenti correlati


Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?