Scelte rapide da tastiera

Editor visivo delle scelte rapide da tastiera

L’editor visivo delle scelte rapide da tastiera consente di visualizzare i tasti e le relative scelte rapide, assegnare nuove scelte rapide ed eliminare quelle esistenti. Permette inoltre di spostarsi facilmente e assicura la massima efficienza del flusso di lavoro.

Quando selezioni un tasto sul layout della tastiera, puoi visualizzare tutti i comandi assegnati a tale tasto e tutte le altre combinazioni del modificatore.

  • Prelude rileva la tastiera hardware e visualizza il layout appropriato.
  • Quando Prelude rileva una tastiera non supportata, per impostazione predefinita viene visualizzata la tastiera inglese (Stati Uniti). Per impostazione predefinita, viene visualizzato il predefinito standard di Adobe Prelude.
  • Quando modifichi una scelta rapida, il menu a comparsa del predefinito diventa Personalizzato. Dopo aver apportato le modifiche necessarie, puoi selezionare l’opzione Salva con nome per salvare la scelta rapida personalizzata come predefinito.

Utilizzo dell’editor visivo e personalizzazione delle scelte rapide da tastiera

  • Per visualizzare l’editor visivo delle scelte rapide da tastiera, seleziona Modifica > Scelte rapide da tastiera (Windows) o Prelude > Scelte rapide da tastiera (macOS).

Viene visualizzata la finestra Scelte rapide da tastiera che mostra il layout di una tastiera. Le scelte rapide evidenziate in viola sono valide a livello di applicazione. Il colore delle scelte rapide applicabili sia all’intera applicazione che a uno specifico pannello dipende dallo stato del pannello. Se il pannello è selezionato, la scelta rapida è riportata in verde, altrimenti in viola.

Tastiera visiva
Tastiera visiva

Assegnazione di una scelta rapida mediante la funzione di trascinamento

Per assegnare le scelte rapide, puoi trascinare un comando dal relativo elenco e rilasciarlo su un tasto nel Layout della tastiera. Oppure puoi usare una combinazione di modificatori per il tasto selezionato, visualizzato nell’elenco dei tasti modificatori. Sotto la tastiera vengono visualizzati l’Elenco dei comandi e l’Elenco dei modificatori

  • Per assegnare un comando a un tasto insieme a un modificatore, tieni premuti i modificatori durante il trascinamento.
  • Per rimuovere l’ultima scelta rapida assegnata, seleziona il tasto e fai clic su Annulla.
  • Per rimuovere tutte le scelte rapide da tastiera assegnate, fai clic su Cancella.

Risoluzione dei conflitti

Quando una scelta rapida esistente è in conflitto con un altro comando:

  • Viene visualizzato un avviso nella parte inferiore dell’editor. 
  • Vengono attivati i pulsanti Annulla e Cancella nell’angolo inferiore destro.  
  • Il comando in conflitto viene evidenziato in blu. Facendovi clic sopra, verrà selezionato automaticamente il comando nel relativo elenco. 

Ora è possibile modificare facilmente l’assegnazione del comando in conflitto.

Scelte rapide dell’applicazione

Nuovo progetto Ctrl+Alt+N (Windows), Opzione+Comando+N (macOS)
Apri progetto Ctrl+Maiusc+O (Windows), Maiusc+Comando+O (macOS)
Chiudi progetto Ctrl+Maiusc+W (Windows), Maiusc+Comando+W (macOS)
Chiudi Ctrl+W (Windows), Comando+W (macOS)
Salva con nome Ctrl+Maiusc+S (Windows), Comando+Maiusc+S (macOS)
Assimila Ctrl+I (Windows), Comando+I (macOS)
Esporta progetto Ctrl+P (Windows), Comando+P (macOS)
Crea taglio di prova Ctrl+N (Windows), Comando+N (macOS)
Esci  Ctrl+Q (Windows), Comando+Q (macOS)
Annulla Ctrl+Z (Windows), Comando+Z (macOS)
Ripristina Ctrl+Maiusc+Z (Windows), Maiusc+Comando+Z (macOS)
Taglia Ctrl+X (Windows), Comando+X (macOS)
Copia Ctrl+C (Windows), Comando+C (macOS)
Incolla Ctrl+V (Windows), Comando+V (macOS)
Cancella Canc (Windows), Elimina avanti (macOS)
Seleziona tutto Ctrl+A (Windows), Comando+A (macOS)
Deseleziona tutto Ctrl+Maiusc+A (Windows), Maiusc+Comando+A (macOS)
Imposta attacco marcatore I (durante la riproduzione, se è attivata l’interfaccia HUD, utilizzate Alt+I o Opzione+I)
Imposta stacco marcatore O (durante la riproduzione, se è attivata l’interfaccia HUD, utilizzate Alt+O o Opzione+O)
Seleziona marcatore precedente Ctrl+Freccia sinistra (Windows), Comando+Freccia sinistra (macOS)
Seleziona marcatore seguente Ctrl+Freccia destra (Windows), Comando+Freccia destra (macOS)
Seleziona clip precedente Ctrl+Freccia su (Windows), Comando+Freccia su (macOS)
Seleziona clip successiva Ctrl+Freccia giù (Windows), Comando+Freccia giù (macOS)
Aggiungi marcatori selezionati Maiusc+= (Windows), Comando+= (macOS)
Aggiungi marcatore clip secondaria 1 (tastiera principale)
Aggiungi marcatore commento 2 (tastiera principale)
Ispettore marcatori Maiusc+5 (Windows), Comando+5 (macOS)
Elenco marcatori Maiusc+6 (Windows), Comando+6 (macOS)
Tipo marcatore Maiusc+4 (Windows), Comando+4 (macOS)
Metadati Maiusc+7 (Windows), Comando+7 (macOS)
Monitor Maiusc+2 (Windows), Comando+2 (macOS)
Progetto Maiusc+1 (Windows), Comando+1 (macOS)
Timeline Maiusc+3 (Windows), Comando+3 (macOS)
Aiuto di Adobe Prelude F1
Vai alla fine della clip selezionata Maiusc+Fine
Vai all’inizio della clip selezionata Maiusc+Inizio
Passa a fine visualizzazione tempo Fine (Windows), Fine o Fn+Freccia giù (macOS)
Passa a inizio visualizzazione tempo Inizio (Windows), Inizio o Fn+Freccia sinistra (macOS)
Ingrandisci o ripristina riquadro ’ (accento sotto la tilde)
Riproduci da attacco a stacco Ctrl+Maiusc+Spazio (Windows), Opzione+K (macOS)
Alterna riproduzione/interruzione Spazio
Seleziona casella di ricerca Maiusc+F
Seleziona pannello successivo Ctrl+Maiusc+. (punto)
Seleziona pannello precedente Ctrl+Maiusc+, (virgola)
Shuttle a sinistra J
Shuttle a destra L
Shuttle lentamente a sinistra Maiusc+J
Shuttle lentamente a destra Maiusc+L
Arresto shuttle K
Un passo indietro Freccia sinistra
Un passo indietro di più fotogrammi/unità Maiusc+Freccia sinistra
Un passo avanti Freccia destra
Un passo avanti di più fotogrammi/unità Maiusc+Freccia destra
Spazio di lavoro 1 Alt+Maiusc+1 (Windows), Opt+Maiusc+1 (macOS)
Spazio di lavoro 2 Alt+Maiusc+2 (Windows), Opt+Maiusc+2 (macOS)
Spazio di lavoro 3 Alt+Maiusc+3 (Windows), Opt+Maiusc+3 (macOS)
Spazio di lavoro 4 Alt+Maiusc+4 (Windows), Opt+Maiusc+4 (macOS)
Spazio di lavoro 5 Alt+Maiusc+5 (Windows), Opt+Maiusc+5 (macOS)
Spazio di lavoro 6 Alt+Maiusc+6 (Windows), Opt+Maiusc+6 (macOS)
Spazio di lavoro 7 Alt+Maiusc+7 (Windows), Opt+Maiusc+7 (macOS)
Spazio di lavoro 8 Alt+Maiusc+8 (Windows), Opt+Maiusc+8 (macOS)
Spazio di lavoro 9 Alt+Maiusc+9 (Windows), Opt+Maiusc+9 (macOS)
Zoom in =
Zoom out - (trattino)
Zoom a clip \

Scelte rapide dei pannelli

Progetto  
Nuovo raccoglitore
(Prelude)
Ctrl+B (Windows), Comando+B (macOS)
Cronologia menu del pannello
 
Un passo indietro
Freccia sinistra
Un passo avanti
Freccia destra
Finestra di dialogo Assimilazione
 
Seleziona tutto Maiusc+V
Deseleziona tutto Ctrl+Maiusc+V
Spunta elementi selezionati
V
Cancella attacchi e stacchi
C
Seleziona elenco directory
Ctrl+Freccia sinistra (Windows), Comando+Freccia sinistra (macOS)
Seleziona elenco multimediale
Ctrl+Freccia destra (Windows), Comando+Freccia destra (macOS)
Imposta attacco
I
Imposta stacco
O
Menu del pannello Timeline
 
Elimina salti Alt+Backspace (Windows), Opzione+Canc (macOS)
Mostra schermata successiva
Freccia giù
Mostraschermataprecedente
Su

Nuove scelte rapide di Prelude

Taglia attacco della clip selezionata fino al CTI  

Q

Taglia stacco della clip selezionata fino al CTI

W

Inserisci clip al punto di montaggio precedente

, (virgola)

Inserisci clip a punto di montaggio successivo

. (punto)

Seleziona clip su testina di riproduzione

D

Sposta clip a sinistra

[ (parentesi quadra aperta)

Sposta clip a destra

] (parentesi quadra chiusa)

Personalizzare le scelte rapide da tastiera

Alla prima apertura del pannello Scelte rapide da tastiera, l’unica opzione del menu Imposta è Impostazioni predefinite di Adobe Prelude.

È possibile modificare le scelte rapide da tastiera e salvare il nuovo set di impostazioni. Una volta salvato, questo viene visualizzato nel menu Impostazioni.

  1. Selezionate Modifica > Scelte rapide da tastiera (Windows) oppure Prelude > Scelte rapide da tastiera (Mac OS) per aprire il pannello Scelte rapide da tastiera.
  2. Nel pannello Scelte rapide da tastiera, selezionate l’opzione per cui desiderate creare o aggiornare la scelta rapida da tastiera.
  3. Premete i tasti desiderati per la scelta rapida da tastiera.
  4. Fate clic su Salva con nome per salvare il set delle scelte rapide da tastiera aggiornato.
  5. Immettete un nome per il nuovo set e fate clic su Salva.

 

Logo Adobe

Accedi al tuo account