Breve introduzione agli aggiornamenti e alle nuove funzioni dell’ultima versione di Adobe Prelude.
Scopri le novità dell’ultima versione di Prelude.

Nuove funzioni della versione di Ottobre 2021 (versione 22.0)
Questa versione di Adobe Prelude include alcune correzioni di sicurezza.
Nuove funzioni della versione di luglio 2021 (10.1)
Questa versione di Adobe Prelude include alcune correzioni di sicurezza.
Nuove funzioni della versione di marzo 2021 (10.0)
Questa versione di Adobe Prelude include miglioramenti a livello di stabilità generale.
Nuove funzioni della versione di gennaio 2021 (9.0.3)
Questa versione di Adobe Prelude è disponibile solo per Mac e presenta un aggiornamento dell’icona dell’app insieme a una serie di correzioni di bug a livello di stabilità generale e sicurezza.
Nuove funzioni della versione di novembre 2020 (9.0.2)
Questa versione di Adobe Prelude include miglioramenti a livello di stabilità generale e corregge alcuni bug di sicurezza.
Nuove funzioni della versione di Luglio 2020 (versione 9.0.1)
Questa versione di Adobe Prelude offre un aggiornamento dell’icona del prodotto e una serie di correzioni di bug generali per la stabilità e la sicurezza.
Nuove funzioni della versione di Novembre 2019 (versione 9.0)
Questa versione di Adobe Prelude migliora la stabilità generale del prodotto.
Nuove funzioni della versione di Luglio 2019 (versione 8.1.1)
Questa versione di Adobe Prelude offre correzioni di bug minori.
Nuove funzioni della versione di Aprile 2019 (versione 8.1)
Questa versione di Adobe Prelude include alcune correzioni di bug e miglioramenti che contribuiscono alla stabilità generale del prodotto.
Nuove funzioni della versione di Dicembre 2018 (versione 8.0.1)
- Prelude ora supporta i file in formato HEIF.
- Puoi usare la nuova opzione disponibile in Preferenze per generare continuamente le anteprime del browser multimediale.
Per ulteriori informazioni sulle preferenze, vedi Impostazione delle preferenze in Prelude.
Nuove funzioni della versione di Ottobre 2018 (versione 8.0)
Prelude supporta ora i seguenti nuovi formati di file:
- ARRI Alexa LF (Large Format)
- Sony Venice v2
Miglioramenti relativi alle prestazioni:
- La codifica e decodifica basata su hardware per i formati H264 e HEVC offre prestazioni migliori e rendering più veloce.
- L’elaborazione delle immagini è stata migliorata, per maggiore reattività nella riproduzione e nel rendering.
Nuove funzioni della versione di Luglio 2018 (versione 7.1.1)
Questa versione include alcune correzioni di bug e miglioramenti che contribuiscono alla stabilità generale del prodotto.
Nelle versioni precedenti di Adobe Prelude sono state introdotte diverse correzioni di bug. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata ai problemi risolti in Adobe Prelude.
Nuove funzioni della versione di Aprile 2018 (versione 7.1)
Questa versione include alcune correzioni di bug e miglioramenti che contribuiscono alla stabilità generale del prodotto.
Nuove funzioni della versione di Gennaio 2018 (versione 7.0.1)
Questo aggiornamento di Adobe Prelude risolve un problema di visualizzazione dei marcatori nel pannello Marcatori. Nelle versioni precedenti, si poteva riscontrare un problema nel visualizzare i marcatori nel pannello Marcatori nello spazio di lavoro Archiviazione/Elenco se vi si accedeva dallo spazio di lavoro Taglio di prova. Questo aggiornamento funziona correttamente se si apre un singolo file multimediale (non un taglio di prova) nello spazio di lavoro Taglio di prova. Se apri un taglio di prova e quindi passi dallo spazio di lavoro Taglio di prova allo spazio di lavoro Archiviazione/Elenco, aggiorna il pannello Marcatori.
Nelle versioni precedenti di Adobe Prelude sono state introdotte diverse correzioni di bug. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione dedicata ai problemi risolti in Adobe Prelude.
Nuove funzioni della versione di Ottobre 2017 (versione 7.0)
Editor visivo delle scelte rapide da tastiera
Novità della versione di ottobre 2017
L’editor visivo delle scelte rapide da tastiera migliora l’esperienza di modifica. Grazie all’editor visivo delle scelte rapide da tastiera è possibile visualizzare i tasti che sono già stati assegnati a scelte rapide e quelli ancora disponibili.
Per ulteriori informazioni, consulta Scelte rapide da tastiera.
Miglioramenti per la mappatura dei canali audio
Novità della versione di ottobre 2017
Il menu a comparsa Esporta file multimediali ora presenta la casella di controllo Tracce mono distinte. Attiva questa casella di controllo per esportare l’audio nei file multimediali con una mappatura uno-a-uno. Quando la casella non è selezionata, l’output audio sarà stereo.
Nuove funzioni della versione di Maggio 2017
Questa versione di Adobe Prelude offre correzioni di bug e miglioramenti di lieve entità. Con questo aggiornamento vengono corretti problemi quali la perdita di dati quando si utilizza la preferenza per l’eliminazione automatica e la perdita dei colori dei tag quando si aggiungono tag usando il pannello dei metadati non associati. Sono stati corretti anche errori relativi alla mancata visualizzazione predefinita della descrizione nei marcatori di commenti.
Con le versioni di Maggio 2017, Aprile 2016, Gennaio 2016 e Novembre 2016 di Adobe Prelude sono state apportate diverse correzioni. Per ulteriori informazioni, consulta Problemi risolti in Adobe Prelude.
Nuove funzioni della versione di Novembre 2016
Collaborazione tramite Progetti team
Novità della versione di novembre 2016
Questa versione introduce Progetti team, un servizio in hosting che consente agli editor e agli animatori di collaborare a progetti in Prelude CC, Premiere Pro CC e After Effects CC. Questo servizio integra funzioni di collaborazione avanzate come la cronologia delle versioni e la risoluzione intelligente dei conflitti. I professionisti di post-produzione possono condividere l’editing effettuato e ottenere le ultime modifiche apportate dai vari collaboratori. Un singolo progetto può quindi essere modificato contemporaneamente da più utenti: questa funzione è utile nei flussi di lavoro in cui le clip vengono assimilate in Prelude mentre effetti visivi e grafica animata vengono realizzati in After Effects e il montaggio viene rifinito in Premiere Pro.

Per ulteriori informazioni, consulta Lavorare contemporaneamente su progetti video condivisi.
Nuove funzioni della versione di Giugno 2016
Prestazioni AVC LongG migliorate
Novità della versione di giugno 2016
Questa versione di Adobe Prelude offre prestazioni ottimizzate per il formato di AVC LongG nei seguenti flussi di lavoro:
- Assimilazione di file multimediali
- Riproduzione più fluida
- Flusso di lavoro di archiviazione migliorato
Nota: questo miglioramento è inoltre esteso a diversi altri flussi di lavoro.
Opzioni di filtro nel pannello Eventi
Novità della versione di giugno 2016
In questa versione di Prelude sono state aggiunte nuove opzioni che consentono di filtrare le varie categorie di eventi (Informazioni, Avvertenze ed Errori) mediante la finestra di dialogo Eventi.
Per ulteriori informazioni, consulta Spazio di lavoro di Prelude.
Nuove funzioni della versione di marzo 2016
Possibilità di usare la mappatura dei canali audio
Novità della versione di marzo 2016
Prelude ora supporta la possibilità di utilizzare la mappatura per più canali audio.
Per ulteriori informazioni, consulta Utilizzo della mappatura dei canali audio in Prelude.
Nuove funzioni della versione di novembre 2015
Esportazione dei marcatori come file di testo
Novità della versione di novembre 2015
Ora è possibile esportare i marcatori di una clip selezionata come file di testo (.txt), oltre che come file CSV (.csv) e pagine HTML formattate correttamente (.html), tramite la finestra di dialogo Esporta marcatori (File > Esporta > Marcatori).
Per ulteriori informazioni, consulta Esportazione dei marcatori.Supporto per il formato HEVC
Novità della versione di novembre 2015
Prelude ora supporta il formato file HEVC (High Efficiency Video Coding).
Per ulteriori informazioni sui formati di file supportati in Prelude, consulta Formati file supportati per l’assimilazione.
Nuove funzioni della versione di giugno 2015
Voce fuori campo nei tagli di prova
Novità della versione di giugno 2015
Adobe Prelude CC consente ora di aggiungere voce fuori campo ai tagli di prova. Anche se in Prelude è possibile aggiungere clip audio separatamente, puoi utilizzare la funzione voce fuori campo per registrare all’istante delle clip audio, senza dover ricorrere a software di registrazione a parte.
Puoi registrare e sovrapporre la voce fuori campo su riprese video durante il processo di montaggio di base, prima di completare la sequenza finale. Adobe Prelude consente inoltre di aggiungere più voci fuori campo a un taglio di prova.
Per ulteriori informazioni, consulta Aggiungere voce fuori campo ai tagli di prova.
Nuove API per assimilare file multimediali
Novità della versione di giugno 2015
Le nuove API consentono di assimilare i file multimediali direttamente in un progetto. In precedenza, con le API di assimilazione, la finestra di dialogo Assimila veniva visualizzata come un passaggio aggiuntivo prima di poter selezionare e assimilare i file multimediali (clip video e audio).
Ora con le nuove API è sufficiente selezionare i file da assimilare e premere un pulsante per aggiungerli direttamente al progetto. Con le nuove API vengono assimilati sia i file che tutti i dati correlati (.xmp) contenenti marcatori e altri metadati.
Altri argomenti correlati
Accedi al tuo account