Problema
- Guida utente Bridge
- Introduzione
- Operazioni con le risorse
  - Creative Cloud Libraries in Bridge
- Creare un provino a contatto PDF nell’area di lavoro Output
- Visualizzare e gestire file in Adobe Bridge
- Utilizzare i metadati in Adobe Bridge
- Utilizzare la cache di Adobe Bridge
- Utilizzare parole chiave in Adobe bridge
- Avviare Adobe Bridge
- Regolare la visualizzazione del pannello Contenuto di Adobe Bridge
- Eseguire l’anteprima delle immagini e modificare l’ora di acquisizione
- Supporto dei file di immagine HEIC ed HEIF in Adobe Bridge (Windows)
- Utilizzare le raccolte in Adobe Bridge
- Disporre i file in stack in Adobe Bridge
- Automatizzare le operazioni in Adobe Bridge
- Crea flusso di lavoro
- Visualizzare in anteprima i file multimediali dinamici in Adobe Bridge
- Creare gallerie Web e PDF
- Lavorare con la cache condivisa di Bridge
- Gestire la cache multimediale
- Azioni rapide
- Content Credentials
 
- Bridge e altre applicazioni Adobe
- Esportare e pubblicare
- Scelte rapide da tastiera
- Adobe Camera Raw
  - Gestire le impostazioni di Camera Raw
- Ruotare, ritagliare e regolare le immagini
- Riparare le immagini con lo strumento per la rimozione dei punti ottimizzato in Camera Raw
- Filtro radiale in Camera Raw
- Correzione prospettica automatica in Camera Raw
- Creare panorami
- Versioni di processo in Camera Raw
- Regolazioni locali in Camera Raw
 
- Risoluzione dei problemi
Scoprite i problemi noti e le limitazioni nell’ultima versione di Bridge.
Versione di ottobre 2025 (16.0)
Mac: potrebbero apparire brevemente dei fotogrammi indesiderati all'inizio durante lo scorrimento storia o la riproduzione dei file video MPEG.
Versione di ottobre 2024 (versione 15.0)
|  | Soluzione alternativa | 
|---|---|
| Adobe Bridge non è in grado di avviarsi su Big Sur Mac OS (11.x). | BigSur non è il sistema operativo consigliato. Assicuratevi che i computer soddisfino i requisiti di sistema Adobe Bridge. Per utilizzare Bridge sul sistema operativo Big Sur Mac (11.x), potete continuare a utilizzare la versione 14.0.4 o precedenti. | 
| Problema | Soluzione alternativa | 
|---|---|
| Adobe Bridge non è in grado di avviarsi su Big Sur Mac OS (11.x). | BigSur non è il sistema operativo consigliato. Assicuratevi che i computer soddisfino i requisiti di sistema Adobe Bridge. Per utilizzare Bridge sul sistema operativo Big Sur Mac (11.x), potete continuare a utilizzare la versione 14.0.4 o precedenti. | 
| Problema | Soluzione alternativa | 
|---|---|
| I flussi di lavoro video e audio richiedono il supporto AVX2 e non sono disponibili sui processori Intel® di 3a generazione o versioni precedenti (così come sui processori AMD precedenti). Anche il supporto AVX2 non è presente nella modalità Rosetta dei computer Apple Silicon. | 
 | 
Problemi macOS Sonoma 14.2.0 (Sonoma)
Apple ha rilasciato macOS 14.2.0 l'11 dicembre 2023. Questo aggiornamento influisce sui flussi di lavoro di caricamento dei plug-in di acquisizione e marketplace.
Questo problema include:
- Importazione da fotocamera e da iPhone tramite Photo Downloader di Adobe o Image Capture (se avviato da Bridge)
- Caricamento di alcuni plug-in del marketplace
Visualizzate Bridge e macOS Sonoma per una soluzione alternativa.
Versione di settembre 2023 (versione 14.0)
- Mancante "Strumenti > Photoshop" dopo l'installazione di Photoshop Beta.
 
- La funzionalità di gestione della cache condivisa non è disponibile in Bridge versioni 13.x e 14.0.
- Alcuni script basati su Bridge SDK potrebbero non funzionare con la finestra secondaria.
- File duplicati vengono visualizzati durante la compressione per alcune lingue specifiche (JP, KR, TR, HU). L'aggiornamento risolverà il problema.
Versione gennaio 2023 (13.0.2)
| Problema | Soluzione alternativa | 
|---|---|
| Adobe Bridge si arresta durante la visualizzazione di file in anteprima o in modalità a schermo intero su sistemi con schede grafiche NVIDIA. | Aggiorna il driver NVIDIA alla versione più recente, ad esempio 528.49 (versione driver: 528.49, data di rilascio: 8 febbraio 2023).  | 
Versione di ottobre 2022 (versione 13.0)
- La funzione di gestione della cache condivisa non è disponibile nella versione 13.0 di Bridge.
- Ora potete creare più pannelli di contenuto, invece di creare più finestre.
- Il tasto Tab utilizzato per espandere il pannello Contenuto è ora riservato per l'accessibilità da tastiera. Per espandere il pannello Contenuto, eseguite una delle seguenti operazioni:- Fate clic sul tasto accento (') per espandere il pannello. Passate il puntatore del mouse sul pannello che desiderate ingrandire e attivate nuovamente la visualizzazione normale premendo il tasto accento ('). 
 
- Usate Maiusc + tasto accento (') per ingrandire i pannelli selezionati 
 
- Impilamento automatico/Panorama e Elabora raccolte in Photoshop non sono disponibili su Mac ARM. Per usare queste funzioni, eseguite Bridge in modalità Rosetta.
- In caso di problemi o arresti anomali durante l’esplorazione delle cartelle tramite Barra percorso (esplorazione della cartella), usate il pannello Cartelle o Contenuto.
 
- Sono presenti modifiche apportate ad alcune API in Bridge SDK. in caso di problemi con lo scripting in Bridge, fate riferimento a questo documento.
Versione di ottobre 2022 (versione 12.0)
| Problema | Soluzione | 
|---|---|
| Alcuni dispositivi rimovibili non vengono rilevati da Adobe Photo Downloader (APD) per importare le foto in Bridge. | Aggiornate Bridge alla versione 13.0, disponibile tramite l’app desktop Creative Cloud. 
 Per ulteriori informazioni, consultate Bridge e macOS Ventura . |