Guida utente Annulla

Novità di Bridge

  1. Guida utente Bridge
  2. Introduzione
    1. Novità di Bridge
    2. Requisiti di sistema di Bridge
    3. Area di lavoro di Adobe Bridge
    4. Importare foto con Photo Downloader
    5. Organizzare contenuto e risorse con Adobe Bridge
  3. Operazioni con le risorse
    1. Creative Cloud Libraries in Bridge
    2. Creare un provino a contatto PDF nell’area di lavoro Output
    3. Visualizzare e gestire file in Adobe Bridge
    4. Utilizzare i metadati in Adobe Bridge
    5. Utilizzare la cache di Adobe Bridge
    6. Utilizzare parole chiave in Adobe bridge
    7. Avviare Adobe Bridge
    8. Regolare la visualizzazione del pannello Contenuto di Adobe Bridge
    9. Eseguire l’anteprima delle immagini e modificare l’ora di acquisizione
    10. Utilizzare le raccolte in Adobe Bridge
    11. Disporre i file in stack in Adobe Bridge
    12. Automatizzare le operazioni in Adobe Bridge
    13. Crea flusso di lavoro
    14. Visualizzare in anteprima i file multimediali dinamici in Adobe Bridge
    15. Creare gallerie Web e PDF
    16. Lavorare con la cache condivisa di Bridge
    17. Gestire la cache multimediale
  4. Bridge e altre applicazioni Adobe
    1. Utilizzare Adobe Media Encoder
    2. Utilizzare Adobe Premiere Pro
  5. Esportare e pubblicare
    1. Conversione delle risorse con il pannello Esporta
    2. Pubblicare immagini su Adobe Stock
    3. Pubblicare risorse su Adobe Portfolio
  6. Scelte rapide da tastiera
    1. Scelte rapide da tastiera di Adobe Bridge
  7. Adobe Camera Raw
    1. Gestione delle impostazioni di Camera Raw
    2. Ruotare, ritagliare e regolare le immagini
    3. Riparare le immagini con lo strumento per la rimozione dei punti ottimizzato in Camera Raw
    4. Filtro radiale in Camera Raw
    5. Correzione prospettica automatica in Camera Raw
    6. Creare panorami
    7. Versioni di processo in Camera Raw
    8. Regolazioni locali in Camera Raw

 

Scopri le novità nell’ultima versione di Bridge.

Nota:

La versione di gennaio 2023 di Bridge (13.0.2) include la risoluzione di vari problemi segnalati dai clienti. Per ulteriori informazioni, consultate Problemi risolti.

Nuove funzioni principali

Versione di ottobre 2022 (versione 13)

Crea flusso di lavoro

Ora potete creare ulteriori pannelli Contenuto e lavorare su risorse da più cartelle contemporaneamente.

Supporto per file collaterali ACR

Scollegate un pannello e collegatelo a un secondo monitor per un utilizzo ottimale della configurazione su più monitor.

Crea flusso di lavoro

Personalizzate in tutta facilità l’interfaccia dell’applicazione riorganizzando i pannelli in modo da adattarli al vostro stile di lavoro.

Crea flusso di lavoro

Ora potete cercare un tipo di file o un prodotto di destinazione e impostare le associazioni in tutta facilità dalla finestra di dialogo Associazione dei tipi di file (FTA).

Supporto per file collaterali ACR

Configurate un pannello Contenuto in modo che visualizzi sempre l’intero contenuto di una cartella, incluse le sottocartelle.

Altri miglioramenti

Riordinate le aree di lavoro, nascondetele o eliminate le aree di lavoro personalizzate dalla nuova finestra di dialogo dedicata “Modifica area di lavoro”.

Versioni precedenti di Bridge

Logo Adobe

Accedi al tuo account