Guida utente Annulla

Filtro radiale in Camera Raw

Per definire l’area della foto verso la quale deve essere diretta l’attenzione dell’osservatore, potete evidenziare il soggetto dell’immagine. A tale scopo risultano utili alcuni filtri che consentono di creare un effetto di vignettatura. Tuttavia, questi filtri richiedono che il soggetto della foto sia al centro.

I filtri radiali di Adobe Camera Raw 8.0 dirigono l’attenzione di chi guarda l’immagine verso specifiche aree della stessa. Ad esempio, potete usare lo strumento filtro radiale per disegnare una forma ellittica intorno all’oggetto, quindi aumentate l’esposizione e la chiarezza dell’area all’interno della forma per concentrare l’attenzione sull’oggetto. Il soggetto può essere decentrato o in un’area qualsiasi nella foto.

Di seguito riportiamo il flusso di lavoro principale per modificare una foto utilizzando i filtri radiali:

  1. Aprite una foto con Adobe Camera Raw.
  2. Individuate una o più aree da porre in evidenza.
  3. Impostate i seguenti filtri:
    • (Facoltativo) Un filtro radiale per attenuare lo sfondo
    • Un filtro radiale per evidenziare il soggetto
    • Filtri radiali aggiuntivi, per agire su più soggetti
Foto originale (a sinistra) e soggetto evidenziato con un filtro radiale (a destra)

Applicare un filtro radiale per migliorare una foto

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Aprite un file in formato raw da fotocamera.
    • Con un’immagine aperta in Photoshop, scegliete Filtro > Filtro Camera Raw.
  2. Selezionate lo strumento filtro radiale nella barra degli strumenti.

    Nota:

    Premete J per passare allo strumento filtro radiale.

  3. Usate i pulsanti di scelta Nuovo e Modifica per scegliere se creare un filtro o modificarne uno esistente.

  4. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Per creare un filtro radiale, trascinate il puntatore sull’area e tracciate una forma circolare o ellittica. Questa forma determina l’area su cui si agirà o che verrà esclusa dal filtro radiale.
    • Per modificare un filtro radiale, fate clic su una delle maniglie grigie presenti nella foto. Quando è selezionata, la maniglia diventa rossa.
  5. Per determinare l’area della foto che verrà modificata, scegliete un’opzione Effetto (sotto i cursori).

    • Esterno Tutte le modifiche vengono applicate all’esterno dell’area selezionata.
    • Interno Tutte le modifiche vengono applicate all’interno dell’area selezionata.
  6. Regolate le dimensioni (larghezza e altezza) e l’orientamento del filtro radiale aggiunto. Selezionate un filtro, quindi:

    • Trascinate il centro del filtro per spostarlo e riposizionarlo.
    • Passate il puntatore su una delle quattro maniglie del filtro; quando l’icona del puntatore cambia aspetto, trascinate per modificare le dimensioni del filtro.
    • Passate il puntatore vicino al bordo del filtro; quando l’icona del puntatore cambia aspetto, trascinate il bordo del filtro per modificarne l’orientamento.
    Il filtro radiale è rappresentato da un’area di selezione ellittica

  7. Usate i cursori per modificare l’area di filtro radiale selezionata. Il cursore Sfumatura regola l’attenuazione dell’effetto applicato.

    Le opzioni per lo strumento filtro radiale consentono di applicare effetti a una maschera ellittica.

  8. Eseguite i punti da 3 a 6 per continuare ad aggiungere o modificare i filtri radiali.

  9. Deselezionate la casella Sovrapponi per visualizzare il risultato finale. Per eliminare tutti i filtri radiali e ripartire da zero, fate clic su Cancella tutto (questa operazione non può essere annullata).

  10. Usate l’opzione Maschera per abilitare la relativa visualizzazione. In alternativa, premete Y per attivare/disattivare l’impostazione Maschera.

    Per ulteriori informazioni, consultate The Radial Filter in Camera Raw in Photoshop CC (Il filtro radiale di Camera Raw in Photoshop CC).

Modificare un’istanza del filtro radiale utilizzando i controlli del pennello

Potete modificare le maschere del filtro radiale utilizzando i controlli del pennello. Per accedere ai controlli del pennello dopo aver aggiunto una maschera, selezionate l’opzione Pennello accanto a Nuovo/Modifica. In alternativa, premete Maiusc + K.

Utilizzate i pennelli + e - a seconda dei casi.

Nota:

per un video descrittivo sui controlli del pennello, consultate Filter Brush in Adobe Camera Raw 8.5 (Pennello filtro in Adobe Camera Raw 8.5).

Controlli del pennello per maschere del filtro radiale

Scelte rapide da tastiera e modificatori per lo strumento filtro radiale

Nuove regolazioni

  • Tenete premuto Maiusc e trascinate per creare una regolazione a forma di cerchio.
  • Mentre trascinate, tenete premuta la barra spaziatrice per spostare l’ellisse; rilasciatela per continuare a definire la forma della nuova regolazione.

Modifica delle regolazioni

  • Mentre trascinate all’interno di una regolazione per spostarla, tenete premuto Maiusc per vincolare lo spostamento in orizzontale o verticale.
  • Mentre trascinate una delle quattro maniglie per ridimensionare una regolazione, tenete premuto Maiusc per mantenerne inalterate le proporzioni.
  • Mentre trascinate il bordo di una regolazione per ruotarla, tenete premuto Maiusc per vincolare la rotazione a incrementi di 15 gradi.
  • Quando una regolazione è selezionata, premete il tasto X per riflettere la direzione dell’effetto (ad esempio, dall’esterno all’interno).

Eliminazione delle regolazioni

  • Quando è selezionata una regolazione, premete Canc per eliminarla.
  • Premete Alt/Opzione e fate clic su una regolazione per eliminarla.

Regolazioni con copertura massima

  • Premete Ctrl/Comando e fate doppio clic su un’area vuota per creare una regolazione centrata che copra l’area dell’immagine ritagliata.
  • Premete Ctrl/Comando e fate doppio clic all’interno di una regolazione esistente per espanderla fino a coprire l’area dell’immagine ritagliata.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?