Collegate la fotocamera, il lettore di schede o il dispositivo mobile al computer tramite un cavo supportato.
Prima di iniziare a importare le immagini con Photo Downloader, assicuratevi che Bridge sia aggiornato all’ultima versione. Per verificare la disponibilità di aggiornamenti, selezionate Aiuto > Aggiornamenti. Per sapere come aggiornare l’applicazione, consultate Aggiornamento di applicazioni Creative Cloud.
Collegate la fotocamera, il lettore di schede o il dispositivo mobile al computer tramite un cavo supportato.
(Solo macOS) Sul computer Mac, potete configurare Adobe Bridge per avviare automaticamente Photo Downloader quando viene collegata una fotocamera al computer. Selezionate Adobe Bridge > Preferenze. Nell’area Comportamento del pannello Generali, selezionate l’opzione Se viene connessa una fotocamera, Avvia Adobe Photo Downloader. Quindi fate clic su OK.
(Windows) Fate clic su Scarica immagini - Utilizza Adobe Bridge nella finestra Riproduzione automatica o scegliete File > Ottieni foto da fotocamera.
(macOS) In Adobe Bridge, selezionate File > Ottieni foto da fotocamera.
Viene visualizzata una nuova finestra Adobe Bridge CC Photo Downloader. In questa finestra, scegliete il nome del dispositivo dal menu Acquisisci foto da.
Se nel menu a discesa Acquisisci foto da nella finestra Photo Downloader il vostro dispositivo collegato non è elencato o dopo aver selezionato il dispositivo viene visualizzato il messaggio "Nessun file valido trovato", consultate le seguenti istruzioni per il tipo di unità che desiderate collegare:
(Dispositivi iOS)
(Dispositivi Android)
(Fotocamere digitali)
Per visualizzare le miniature delle immagini salvate sul dispositivo, fate clic su Finestra di dialogo Avanzate nell’angolo inferiore destro della finestra. La Finestra di dialogo Avanzate consente di selezionare i file multimediali da importare e offre anche un maggior numero di opzioni di importazione.
Per eliminare una foto dal batch di importazione, fate clic sulla casella di controllo sotto la miniatura della foto per deselezionarla nella Finestra di dialogo Avanzate. Per impostazione predefinita, vengono selezionate tutte le foto.
Opzioni di salvataggio
Posizione:
Per modificare la posizione predefinita della cartella dove Bridge importa i file multimediali selezionati, fate clic sul pulsante Sfoglia (Windows) o sul pulsante Scegli (Mac OS) accanto a Posizione e specificate una nuova posizione.
Creare sottocartelle:
Per importare le foto in una o più sottocartelle all’interno della Posizione sopra specificata, selezionate un’opzione dall’elenco a discesa Crea sottocartelle.
Rinominare i file:
Per rinominare i file durante l’importazione, scegliete un’opzione dal menu Rinomina file. Tutte le foto del batch di importazione avranno lo stesso nome in base a Data odierna, Data di scatto e Nome personalizzato, oppure una combinazione di Data di scatto e Nome personalizzato. Inoltre, il nome di ciascuna foto termina con un numero univoco.
Il testo Esempio sotto l’opzione Rinomina file visualizza in anteprima l’aspetto dei file rinominati in base alle opzioni selezionate.
Per mantenere il nome del file originale della fotocamera nei metadati XMP per un utilizzo successivo, selezionate Mantieni nome file corrente in XMP. Per ulteriori informazioni, consultate Utilizzare i metadati in Adobe Bridge.
(Solo macOS) Nell’elenco a discesa Rinomina file, selezionate Denominazione avanzata per rinominare i file in base a una combinazione personalizzata di Testo, Nuova Estensione, Nome file mantenuto, Sequenza di numeri, Sequenza di lettere, Data e ora e Metadati. La selezione di questa opzione consente di aprire la finestra Photo Downloader - Denominazione avanzata, in cui potete creare la combinazione personalizzata.
Nella sezione Nuovi nomi file:
Nella sezione Opzioni:
Nella sezione Anteprima viene visualizzato l’aspetto dei file rinominati (Nuovo nome file) in base alla combinazione di campi personalizzati creata in precedenza.
Opzioni avanzate
Apri Adobe Bridge
Consente di aprire Adobe Bridge dopo l’importazione delle foto.
Selezionare Converti in DNG
Consente di convertire i file Camera Raw in formato DNG durante l’importazione. Fate clic sul pulsante Impostazioni per aprire la finestra Impostazioni di conversione in DNG (descritta di seguito). Per ulteriori informazioni sul formato DNG, consultate Negativo digitale (DNG).
Elimina file originali
Elimina le foto originali dalla fotocamera, dal lettore di schede o dal dispositivo mobile dopo l’importazione.
Salva copia su
Salva una copia delle foto durante l’importazione in una posizione specificata.
Applicare i metadati
(Facoltativo) Per applicare i metadati, selezionate Metadati di base dall’elenco a discesa Modello da utilizzare. Quindi, digitate le informazioni nelle caselle di testo Creatore e Copyright.
Ogni modello di metadati personalizzati creato in Bridge è anche disponibile nel menu Modello da utilizzare. Per informazioni correlate, consultate Utilizzare i modelli di metadati.
Fate clic su Ottieni file multimediali. Le foto vengono visualizzate in Adobe Bridge.
Se in precedenza avete selezionato la casella di controllo Apri in Adobe Bridge, Bridge apre automaticamente la posizione di importazione dei file multimediali e visualizza le foto o sottocartelle all’interno di questa posizione nel pannello Contenuto.
Su macOS, Bridge offre l’opzione File > Importa da dispositivo aggiuntiva per importare file multimediali da altri dispositivi. Questa opzione, che dispone di impostazioni di importazione limitate, può essere utilizzata come alternativa all’opzione File > Ottieni foto da fotocamera quando lavorate su sistemi macOS.
Per dispositivi collegati in modalità PTP o MTP (come videocamere o dispositivi con Android)
Modificate la modalità del dispositivo da PTP/MTP a USB/archiviazione di massa, quindi collegate il dispositivo al computer.
Per istruzioni su come cambiare la modalità, consultate la documentazione fornita dal produttore del dispositivo.
Adobe Bridge ora rileva il dispositivo ed è possibile iniziare a importare i contenuti multimediali come descritto di seguito.
Per dispositivi iOS (come iPad o iPhone)
Collegate il vostro dispositivo iOS al computer.
Fate clic su File > Importa da dispositivo. Si apre una finestra di dialogo con il dispositivo collegato.
Selezionate i file multimediali da importare, selezionate il percorso per Importa in e fate clic su Scarica.
I contenuti multimediali selezionati vengono importati in Adobe Bridge.
I contenuti multimediali selezionati vengono importati in Adobe Bridge. Per impostazione predefinita, i file multimediali di Bridge vengono importati in /Utenti/<nome utente>/Immagini. Potete trovare questa cartella nel pannello Cartelle.
Accedi al tuo account