Guida utente Annulla

Correggere le immagini con lo strumento Rimuovi di Camera Raw

Scoprite come usare lo strumento Rimuovi di Adobe Camera Raw.

Lo strumento Rimuovi di Camera Raw consente di correggere un'area selezionata di un'immagine utilizzando l'IA generativa o prelevando un campione da un'altra area della stessa immagine.

Utilizzando lo strumento Rimuovi sull'immagine in formato raw da fotocamera i dati raw dell'immagine vengono elaborati direttamente. In questo modo è possibile ottenere corrispondenze migliori per le operazioni di ritocco (Rimuovi, Correggi o Clona). Inoltre, poiché le modifiche apportate alle immagini in formato raw vengono memorizzate in file collaterali, si tratta di un processo non distruttivo.

Novità nella versione di maggio 2024 di Adobe Camera Raw

Lo strumento Rimozione macchie di Adobe Camera Raw è stato rinominato Rimuovi. Potete anche utilizzare la funzione di IA generativa basata su Adobe Firefly per rimuovere oggetti indesiderati anche da sfondi complessi.

La linea che sembra collegare il cavo al casco (a sinistra) è stata rimossa (a destra)

Utilizzo dello strumento Rimuovi

Prima di iniziare
  • Aprite un file in formato raw da fotocamera, OPPURE
  • Con un'immagine aperta in Photoshop, selezionate Filtro > Filtro Camera Raw.
  1. Selezionate  

  2. Selezionate una delle seguenti funzioni disponibili nello strumento Rimuovi:

    • Rimuovi  : rimuove oggetti indesiderati come turisti, borse, pali, ecc. È possibile utilizzare l'IA generativa oppure l'opzione In base all'oggetto per rimuovere gli oggetti identificati.
    • Correggi  : fa sì che la texture, la luce e l'ombra dell'area campionata corrispondano alla posizione selezionata.
    • Clona  : applica l'area campionata dell'immagine alla posizione selezionata.
  3. Utilizzate il cursore Dimensioni e Opacità per regolare la dimensione del pennello e l'opacità della maschera prima di passare il pennello sull'oggetto da rimuovere. Il cursore Sfumatura è disponibile solo per gli strumenti Correggi e Clona.

    Suggerimento:

    Utilizzate i tasti parentesi quadra per modificare le dimensioni del pennello

    • Parentesi quadra sinistra ([) per ridurre il raggio dello strumento.
    • Parentesi quadra destra (]) per aumentare il raggio dello strumento.
  4. Per modificare l'area campionata selezionata per impostazione predefinita, selezionate   Aggiorna.

    Nota:

    Quando selezionate porzioni di immagine più grandi con tratti più lunghi, non viene individuata immediatamente l'area campione corretta. Per provare varie opzioni, premete il tasto barra avanti (/) per campionare automaticamente altre aree.

  5. Per rimuovere tutte le regolazioni effettuate con lo strumento  , selezionate

Scelte rapide da tastiera e modificatori

Effettuare una selezione dell'immagine:

  • Comando/Ctrl + tasti freccia per passare a un'immagine precedente o successiva nell'area Provino.

Punto circolare:

  • Comando/ Ctrl + clic per creare un punto circolare; trascinate per impostare la sorgente del punto.
  • Ctrl/Comando + Alt/Opzione + clic per creare un punto circolare; trascinate per impostare la dimensione del punto.

Selezione rettangolare:

  • Alt/Opzione e trascinate per definire una selezione rettangolare. Quando rilasciate il pulsante del mouse vengono eliminate tutte le macchie all'interno della selezione (in rosso).

Estendere un'area o un punto selezionato:

  • Maiusc + clic per estendere un punto selezionato con la modalità "unisci i punti".

Eliminare un'area o un punto selezionato:

  • Selezionate la maniglia rossa o verde e premete Canc per eliminare una regolazione selezionata.
  • Premete Opzione/Alt e fate clic su una maniglia per eliminarla.

Pulire una foto con la funzione Visualizza imperfezioni

Mentre lavorate con un'immagine visualizzata sullo schermo del computer, potete identificare e rimuovere la maggior parte delle macchie o imperfezioni visibili. Tuttavia, quando stampate una foto con la risoluzione massima, il risultato stampato potrebbe contenere numerose imperfezioni che non erano visibili sul monitor. Tali imperfezioni possono essere di diversi tipi: polvere sul sensore della fotocamera, imperfezioni cutanee, nuvolette sul cielo azzurro. Nell'immagine a massima risoluzione, imperfezioni di questo genere possono recare disturbo.

La nuova funzione Visualizza imperfezioni consente di trovare le imperfezioni che potrebbero non essere immediatamente visibili. Quando selezionate la casella di controllo Visualizza imperfezioni, l'immagine viene invertita. Potete utilizzare le funzioni dello strumento Rimuovi (Rimuovi, Correggi o Clona) per ripulire ulteriormente l'immagine.

  1. Effettuate una delle seguenti operazioni:

    • Aprite un file in formato raw da fotocamera.
    • Con un'immagine aperta in Photoshop, selezionate Filtro > Filtro Camera Raw.
  2. Selezionate   e attivate la casella di controllo Visualizza imperfezioni.

    L'immagine viene invertita e diventano visibili i contorni dei vari elementi dell'immagine.

    In questo esempio, l'opzione Visualizza imperfezioni è disattivata e alcuni elementi superflui come le nuvolette (a sinistra) sono stati rimossi (a destra)

  3. Usate il cursore Visualizza imperfezioni per variare la soglia di contrasto dell'immagine invertita. Spostate il cursore su diversi livelli di contrasto per visualizzare imperfezioni quali polvere sul sensore, punti o altri elementi indesiderati.

    Nota:

    Quando la casella Visualizza imperfezioni è selezionata, modificate la soglia di visualizzazione:

    • Per aumentare: premete il tasto punto (.)
    • Per aumentare in incrementi maggiori: premete Maiusc + punto (.)
    • Per ridurre: premete il tasto virgola (,)
    • Per ridurre in incrementi maggiori: premete Maiusc + virgola (,)
  4. Usate lo strumento Rimuovi per clonare o correggere elementi nella foto. Deselezionate la casella di controllo Visualizza imperfezioni per visualizzare l'immagine così modificata.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?