Effettuate una delle seguenti operazioni:
- Aprite un file in formato raw da fotocamera.
- Con un’immagine aperta in Photoshop, scegliete Filtro > Filtro Camera Raw.
Lo strumento rimozione macchie di Camera Raw consente di correggere un’area selezionata di un’immagine prelevando un campione da un’altra area della stessa immagine. Il comportamento predefinito consente di contrassegnare le aree da ritoccare trascinando il pennello sulla foto. Ad esempio, in questa foto potete rimuovere una parte del cavo (dal casco al cavo sullo sfondo) che intralcia la vista del cielo azzurro.
Utilizzando lo strumento rimozione macchie sull’immagine in formato raw da fotocamera, si elaborano direttamente i dati raw dell’immagine e si possono quindi ottenere corrispondenze migliori per le operazioni di ritocco (rimozione in base al contenuto, correzione o clonazione). Inoltre, poiché le modifiche apportate alle immagini in formato raw vengono memorizzate in file collaterali, si tratta di un processo non distruttivo.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Selezionate lo strumento Rimozione macchie nella barra degli strumenti.
Selezionate una delle seguenti opzioni nel menu Tipo:
Rimozione in base al contenuto Usa il contenuto di esempio per riempire le aree selezionate in modo da rimuovere gli oggetti indesiderati, ecc.
Correggi Fa corrispondere la texture, la luce e l’ombra dell’area campionata all’area selezionata.
Clona Applica l’area campionata all’area selezionata.
(Facoltativo) Nell’area delle opzioni dello strumento rimozione macchie sotto l’istogramma, trascinate il cursore Dimensione per specificare l’area su cui agire con lo strumento rimozione macchie.
Utilizzate i tasti parentesi quadra per modificare le dimensioni del pennello.
Nella foto, trascinate sull’area da ritoccare.
(Facoltativo) Per modificare l’area campionata selezionata per impostazione predefinita, effettuate una delle seguenti operazioni:
Quando selezionate porzioni di immagine più grandi con tratti più lunghi, non viene individuata immediatamente l’area campione corretta. Per provare varie opzioni, premete il tasto barra avanti (/) per campionare automaticamente altre aree.
Per rimuovere tutte le regolazioni apportate con lo strumento rimozione macchie, fate clic su Cancella tutto.
Effettuare una selezione dell’immagine:
Punto circolare:
Selezione rettangolare:
Estendere un’area o un punto selezionato:
Eliminare un’area o un punto selezionato:
Mentre lavorate con un’immagine visualizzata sullo schermo del computer, potete identificare e rimuovere la maggior parte delle macchie o imperfezioni visibili. Tuttavia, quando stampate una foto con la risoluzione massima, il risultato stampato potrebbe contenere numerose imperfezioni che non erano visibili sul monitor. Tali imperfezioni possono essere di diversi tipi: polvere sul sensore della fotocamera, imperfezioni cutanee, nuvolette sul cielo azzurro. Nell’immagine a massima risoluzione, imperfezioni di questo genere possono recare disturbo.
La nuova funzione Visualizza imperfezioni consente di trovare le imperfezioni che potrebbero non essere immediatamente visibili. Quando selezionate la casella di controllo Visualizza imperfezioni (tra le opzioni dello strumento rimozione macchie), l’immagine viene invertita. Potete quindi usare lo strumento rimozione macchie in modalità Visualizza imperfezioni per pulire ulteriormente l’immagine.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Selezionate lo strumento rimozione macchie nella barra degli strumenti, quindi selezionate la casella di controllo Visualizza imperfezioni.
L’immagine viene invertita e diventano visibili i contorni dei vari elementi dell’immagine.
Usate il cursore Visualizza imperfezioni per variare la soglia di contrasto dell’immagine invertita. Spostate il cursore su diversi livelli di contrasto per visualizzare imperfezioni quali polvere sul sensore, punti o altri elementi indesiderati.
Quando la casella Visualizza imperfezioni è selezionata, modificate la soglia di visualizzazione:
Usate lo strumento rimozione macchie per clonare o correggere elementi indesiderati nella foto. Deselezionate la casella di controllo Visualizza imperfezioni per visualizzare l’immagine così modificata.
Ripetete i punti 2, 3 e 4 come necessario.
Accedi al tuo account