Riavviare InDesign per iniziare il processo di recupero automatico del documento.
Scoprite come ripristinare i documenti se InDesign si arresta in modo imprevisto.
Se InDesign si spegne in maniera inaspettata a causa di errori di sistema, interruzioni elettriche o altri problemi, tutte le modifiche non salvate apportate ai documenti InDesign sui quali si stava lavorando potrebbero essere perse. La funzione di recupero automatico di InDesign può essere utile per recuperare questi documenti.
Quando si applicano modifiche a un documento InDesign, InDesign esegue un minisalvataggio delle modifiche ogni minuto. InDesign memorizza le modifiche in file temporanei nella cartella di ripristino InDesign, aggiunge le modifiche al documento e quindi elimina i file temporanei ogni volta che scegliete File > Salva. Se InDesign si interrompe in maniera imprevista, InDesign tenta di utilizzare tali file temporanei per recuperare le modifiche non salvate nel documento.
Ogni account utente dispone di una cartella separata di ripristino di InDesign. Se InDesign non è in grado di individuare la cartella di ripristino di InDesign durante l'avvio, ricrea la cartella.
Se si sposta il documento che necessita di ripristino in un altro sistema e lo si apre in tale posizione, InDesign non sarà in grado di trovare il file di RecoveryData e non potrete recuperare i dati che potrebbero essere stati memorizzati prima dell'interruzione. Di conseguenza, provate a recuperare i documenti subito dopo un arresto anomalo avviando InDesign e salvando tutti i documenti recuperati.
Le informazioni presenti nelle cartelle di cui sopra sono nel formato crittografato. Non potete usarlo per recuperare il documento tramite uno strumento di terze parti o forzare InDesign a recuperare i dati.
Riavviare InDesign per iniziare il processo di recupero automatico del documento.
InDesign controlla la cartella di ripristino di InDesign per verificare la presenza di informazioni sui documenti che erano aperti durante l'interruzione e tenta quindi di aprire tali documenti e includere tutti i dati con salvataggio minimo in essi.
Salvare il documento recuperato o ripristinare l'ultima versione salvata del documento.
Se InDesign apre correttamente un documento e include dati salvati in maniera minima nel documento, il nome del file viene visualizzato nel modo seguente: "[Nome del file originale] recuperato".
Se un documento recuperato è troppo danneggiato per essere aperto, InDesign potrebbe chiudersi nuovamente o visualizzare un messaggio di errore.
(Facoltativo) Selezionare il file ProtectiveShutdownLog per determinare se un plug-in di terze parti ha comportato l'arresto anomalo di InDesign.
Aprite il file in un editor di testo per visualizzare l'ora, la data, l'errore e i plug-in che sono stati caricati in InDesign, quando si è verificato il problema. Consultate Risoluzione dei problemi dei plug-in di terze parti di InDesign.
Mentre InDesign tenta di recuperare il documento, potrebbe comparire uno dei messaggi riportati nella tabella seguente.
Alcuni messaggi richiedono come continuare. In alcuni casi, puoi fare clic sui seguenti pulsanti:
Messaggio |
Cosa significa? |
Avviare il recupero automatico? |
Almeno uno dei documenti che richiedono il recupero è danneggiato (anche se nel messaggio non viene indicato il danno). Consultare Risoluzione di problemi relativi a documenti InDesign danneggiati. |
Impossibile trovare [nome file]. Rimandarne il recupero? |
InDesign non è in grado di rilevare il documento perché è stato rimosso, |
Impossibile recuperare il [nome file] in quanto è stato modificato. |
Il documento è già stato recuperato e salvato su una rete, in modo che il contenuto del documento non corrisponda più al file locale che contiene le informazioni con salvataggio minimo. Per individuare il file, scegli File > Apri. |
Impossibile aprire il “documento sconosciuto”. Informazioni sull'errore del database non disponibili. |
Il file temporaneo del documento è danneggiato o non è disponibile. Potete comunque aprire l'ultima versione salvata del documento. |
[Nome file] è danneggiato senza possibilità di ripristino. |
Il documento non può essere recuperato perché è danneggiato. Consultare Risoluzione di problemi relativi a documenti InDesign danneggiati. |
[Nome file] potrebbe essere danneggiato. Aprirlo comunque? |
Il documento contiene incongruenze che potrebbero provocare l'arresto anomalo di InDesign. Se aprite il documento, copiate e incollate il contenuto in un nuovo documento. Consultare Risoluzione di problemi relativi a documenti InDesign danneggiati. |
InDesign ha rilevato che il file [nome file] è danneggiato. Abbiamo riparato il file, ma alcuni contenuti potrebbero essere mancanti. (Consigliato) Fai clic su “Salva con nome” per salvare il file riparato con un nuovo nome. |
Il file originale è danneggiato ed è stato creato un nuovo file con il contenuto recuperato. È possibile salvare il file o continuare a lavorare sul nuovo documento senza titolo. |
InDesign ha rilevato che il file [nome file] è danneggiato. Abbiamo riparato il file, ma alcuni contenuti potrebbero essere mancanti. Il file originale è inalterato e il file riparato è un duplicato |
Il file originale è danneggiato ed è stato creato un nuovo file con il contenuto recuperato. |
Accedi al tuo account