Nel pannello Pagine, fate doppio clic sulla pagina principale a cui desiderate aggiungere il numero di pagina. Per creare pagine principali, consultate Creare pagine principali.
Scoprite come aggiungere la numerazione di base alle pagine in Adobe InDesign.
Linguaggio equo: stiamo sostituendo il linguaggio non inclusivo da InDesign 2022 (versione 17.0) in poi, per riflettere i valori fondamentali di inclusività di Adobe. Qualsiasi riferimento a Pagina mastro viene sostituito con Pagina principale nei nostri articoli della Guida per le lingue inglese, danese, ungherese, spagnolo, italiano, brasiliano, portoghese e giapponese.
Potete aggiungere un numero di pagina corrente per specificare l’aspetto e la posizione di un numero di pagina. Poiché l’indicatore del numero di pagina si aggiorna automaticamente, il numero di pagina visualizzato è sempre corretto anche se aggiungete, rimuovete o ridisponete le pagine di un documento. Potete applicare formati e stili di testo agli indicatori di numero di pagina.
Gli indicatori di numero di pagina vengono in genere aggiunti alle pagine principali. Quando alle pagine di un documento vengono applicate delle pagine principali, la numerazione delle pagine viene aggiornata automaticamente in modo analogo a come avviene per le intestazioni e i piè di pagina.
Se il numero di pagina automatico si trova su una pagina principale, verrà visualizzato il prefisso della pagina principale. Sulla pagina di un documento, il numero di pagina automatico appare come il numero di pagina; su un tavolo di montaggio appare come TM.
Nel pannello Pagine, fate doppio clic sulla pagina principale a cui desiderate aggiungere il numero di pagina. Per creare pagine principali, consultate Creare pagine principali.
Create una cornice di testo di dimensioni sufficienti a contenere il numero di pagina più lungo che potrà essere usato nel documento ed eventuale testo che dovrà accompagnare il numero di pagina. Posizionate la cornice di testo sulla pagina, dove dovrà comparire il numero di pagina.
Se il documento contiene pagine affiancate, create cornici di testo distinte per le pagine principali sinistra e destra.
Nella cornice di testo per il numero di pagina, aggiungete eventuale testo che dovrà precedere o seguire il numero di pagina (ad esempio, “Pagina”).
Posizionate il cursore di testo sulla pagina, laddove dovrà comparire il numero di pagina, quindi scegliete Testo > Inserisci carattere speciale > Indicatori > Numero di pagina corrente.
Applicate la pagina principale alle pagine del documento nelle quali dovrà comparire il numero di pagina. Per applicare le pagine principali, consultate Applicare le pagine principali.
Per rimuovere il numero dalla prima pagina del documento, esistono due opzioni. Potete applicate una pagina principale diversa o nessuna pagina principale, oppure potete escludere ed eliminare la cornice di testo principale sulla pagina del documento. Per escludere una cornice di testo principale, fate clic su di essa tenendo premuto Ctrl/Cmd+Maiusc.
Per impostazione predefinita, la numerazione delle pagine usa numeri arabi (1, 2, 3...); potete tuttavia usare numeri romani maiuscoli o minuscoli (i, ii, iii...) o caratteri alfanumerici (a, b, c...). Inoltre, potete numerare le pagine usando numeri negativi. Ogni parte di un documento che usa un diverso stile di numerazione è definita sezione.
Nelle versioni giapponese, cinese o coreana, per impostazione predefinita vengono utilizzate cifre arabe per i numeri di pagina. Tuttavia, se usate il comando Opzioni numerazione e sezione, potete specificare uno stile di numerazione, come i numeri romani, i numeri arabi, Kanji e così via. L’opzione Stile consente di selezionare il numero di cifre per il numero di pagina, ad esempio 001 o 0001. Ogni parte di un documento che usa un diverso stile di numerazione è definita sezione. Per ulteriori informazioni sulle sezioni, consultate Definire la numerazione di sezioni.
La finestra di dialogo Opzioni numerazione e sezione consente di modificare lo stile di numerazione delle pagine e di usare un diverso formato. Consente inoltre di riavviare la numerazione delle pagine oppure di avviarla a partire da un determinato numero.
Nel pannello Pagine, selezionate la pagina dalla quale deve iniziare la sezione con il nuovo stile di numerazione.
Scegliete Layout > Opzioni numerazione e sezione.
Specificate le opzioni e fate clic su OK. Consultate Opzioni di numerazione documento.
Nel pannello Pagine, sull’icona pagina, viene visualizzata un’icona indicatore di sezione indicante l’inizio di una nuova sezione.
se prima del numero di pagina corrente inserito viene visualizzato un numero o una lettera, vuol dire che è stato incluso un prefisso di sezione. Se non desiderate visualizzare questo prefisso, deselezionate Includi prefisso per numerazione pagine nella finestra di dialogo Opzioni numerazione e sezione del documento.
InDesign offre diverse funzioni per la creazione di effetti di numerazione delle pagine.
Operazione |
Procedura |
Aggiungere la numerazione delle pagine ai documenti di un libro |
|
Aggiungere numeri di sezione e di capitolo |
Consultate Aggiungere la numerazione di sezioni e capitoli. |
Creare intestazioni e piè di pagina continui con variabili di testo, ad esempio con data, nome file oppure il titolo o capitolo corrente |
Consultate Creare intestazioni e piè di pagina e Variabili di testo. |
Creare un effetto “Pagina x di y” in cui x è la pagina corrente e y è il numero totale di pagine nel documento. |
Inserite un indicatore di pagina corrente per x e la variabile di testo Numero ultima pagina per y (scegliete Testo > Variabili di testo > Inserisci variabile > Numero ultima pagina). |
Creare un rimando di tipo “Continua a pagina x” |
Accedi al tuo account