Guida utente Annulla

Migliorare facilmente la qualità delle immagini in Lightroom

  1. Guida utente di Adobe Lightroom
  2. Introduzione
    1. Novità di Lightroom
    2. Requisiti di sistema di Lightroom
    3. Lightroom | Domande frequenti
    4. Esercitazioni per Lightroom
    5. Operazioni con Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili
    6. Impostare le preferenze
  3. Apprendimento in-app
    1. Apprendimento e ispirazione in-app
    2. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Apprendimento e ispirazione in-app | Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  4. Aggiungere, importare e acquisire foto
    1. Aggiungere foto
    2. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Acquisire le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    4. Importare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Importare foto e video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  5. Organizzare le foto
    1. Organizzare le foto
    2. Trovare e organizzare le foto nella vista Persone
    3. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    4. Cercare e organizzare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  6. Modificare le foto
    1. Modificare le foto
    2. Mascheratura in Lightroom
    3. Sfocatura obiettivo in Lightroom
    4. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    5. Modificare le foto in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    6. Unire le foto per creare immagini HDR, panorami e panorami HDR
    7. Modificare le foto HDR
    8. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    9. Modificare le foto HDR in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    10. Migliorare facilmente la qualità delle immagini in Lightroom
  7. Monta video
    1. Monta video 
    2. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    3. Modificare i video in Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  8. Salvare, condividere ed esportare
    1. Esportare o condividere le foto
    2. Esportare e condividere le foto in Lightroom for mobile (iOS)
    3. Salvare, condividere ed esportare le foto con Lightroom per dispositivi mobili (Android)
  9. Lightroom per dispositivi mobili, TV e il Web
    1. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (iOS)
    2. Guida introduttiva a Lightroom per dispositivi mobili (Android)
    3. Adobe Photoshop Lightroom su Web
    4. Installare l’app Lightroom per Apple TV
    5. Utilizzare i tasti di scelta rapida in Lightroom per dispositivi mobili (iOS e Android)
    6. Adobe Photoshop Lightroom per dispositivi mobili e Apple TV | Domande frequenti
    7. Visualizzare le foto e i video di Lightroom sulla TV
    8. Come aggiungere predefiniti/sincronizzare predefiniti con dispositivi mobili
  10. Migrare le foto
    1. Migrare la libreria di Apple Foto a Lightroom
    2. Migrare foto e video da Lightroom Classic a Lightroom
    3. Migrare le foto da Photoshop Elements a Lightroom

Ottenete dettagli più nitidi e una migliore resa dei colori nelle immagini raw. Aumentate la risoluzione, fino a quadruplicarla, di immagini raw e non raw, come JPEG e TIFF.

Nota:

A partire da Lightroom desktop 4.3 (giugno 2021), la funzione Migliora dettagli è stata rinominata Dettagli raw.

La funzione Riduzione disturbo riduce il disturbo preservando i dettagli. È ideale per foto scattate in condizioni di scarsa illuminazione o con un’impostazione ISO elevata. Attualmente, Riduzione disturbo si applica ai file raw acquisiti con sensori di immagine Bayer o X-Trans.

La funzione Dettagli raw, precedentemente conosciuta come Migliora dettagli, fornisce dettagli nitidi, rende più precise le riproduzioni dei bordi, migliora la resa dei colori e riduce gli artefatti. La risoluzione dell’immagine migliorata resta uguale a quella dell’immagine originale. Questa funzione è utile per schermi e stampe di grandi dimensioni, dove sono visibili i minimi dettagli. I tipi di file supportati sono i file di mosaici raw di fotocamere con sensori Bayer (Canon, Nikon, Sony e altri marchi) e sensori Fujifilm X-Trans.

La tecnologia Super Resolution consente di creare un’immagine migliorata, con risultati simili a quelli che si otterrebbero con Dettagli raw ma con una risoluzione due volte superiore rispetto a quella lineare. Ciò significa che l’immagine migliorata avrà una larghezza e un’altezza raddoppiate rispetto all’immagine originale oppure un numero totale di pixel quadruplicato. Questa funzione supporta gli stessi tipi di file di Dettagli raw, oltre a tipi di file aggiuntivi come JPEG e TIFF. Super Resolution è particolarmente utile per aumentare la risoluzione di un’immagine ritagliata.

Requisiti minimi di sistema

Il computer deve soddisfare le seguenti specifiche tecniche minime per poter utilizzare Riduzione disturbo,  Dettagli raw e Super Resolution:

Sistema operativo

GPU

Ottimizza le operazioni che fanno un utilizzo intensivo della GPU disponibile. Consultate i requisiti di accelerazione del processore grafico in Requisiti di sistema Lightroom CC

Applicare Riduzione disturbo

  1. Dal menu, selezionate Foto > Migliora o selezionate Riduzione disturbo nel pannello Dettagli .

  2. Selezionate Riduzione disturbo per migliorare l’immagine. 

  3. Utilizzate il cursore per regolare la quantità di Riduzione disturbo. Visualizzate in anteprima la correzione facendo clic su Anteprima.

    Migliorate l’anteprima dopo che a un’immagine RAW con disturbo è stata applicata la funzione Riduzione disturbo.
    Migliorate l’anteprima dopo aver applicato Riduzione disturbo.

  4. Potete tenere premuto sull’area di anteprima per visualizzare le modifiche apportate all’immagine.

  5. Selezionate Migliora per eseguire Riduzione disturbo. Il risultato verrà salvato come nuovo file DNG con l’aggiunta di “Enhance-NR.dng” al nome del file sorgente.

Applicare Dettagli raw

Per applicare la funzione Dettagli raw a una foto, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Aprite un file raw Bayer o X-Trans nella vista Lentino.

  2. Nella barra dei menu, selezionate Foto > Migliora.

    In alternativa, fate clic sull’immagine con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac) e selezionate Migliora.

  3. Nella finestra di dialogo Migliora, verificate che sia selezionata l’opzione Dettagli raw. Fate clic e tenete premuto sull’anteprima per vedere l’aspetto dell’immagine prima dell’ottimizzazione. Potete anche trascinare il cursore sull’anteprima per visualizzare altre aree dell’immagine migliorata.

  4. Fate clic su Migliora per creare una versione DNG migliorata dell’immagine selezionata.

    Nota:

    L’immagine migliorata viene salvata come nuovo file DNG accanto all’immagine originale e con un nome file nel seguente formato: Nome file originale-Migliorato.dng.

Formati immagine supportati per Dettagli raw

La funzione Dettagli raw può essere applicata solo ai file raw mosaico Bayer e X-Trans.

Formati file non supportati per Dettagli raw

La funzione Dettagli raw non si applica ai seguenti tipi di immagini sorgente:

  • File non raw, ad esempio JPEG, TIFF e HEIC
  • File DNG lineari (comprese le immagini HDR e le immagini DNG panoramiche precedentemente create in Lightroom e Camera Raw)
  • Immagini proxy DNG e anteprime avanzate
  • File raw monocromatici (ad esempio Leica M MONOCHROM)
  • File da fotocamere a quattro colori
  • Immagini da sensore Foveon
  • File da fotocamere Fujifilm con sensori mosaico 2x4, SR o EXT
  • File Canon S-RAW/M-RAW
  • File Nikon sRAW
  • File Pentax PSR (Pixel Shift Resolution)
  • File Sony ARQ
  • File video

Applicare Super Resolution

Per applicare Super Resolution, effettuate questi passaggi:

  1. Aprite un’immagine raw, JPEG o TIFF nella vista Lentino.

  2. Nella barra dei menu, selezionate Foto > Migliora.

    In alternativa, fate clic sull’immagine con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac) e selezionate Migliora.

  3. Nella finestra di dialogo Migliora, selezionate Super Resolution. Fate clic e tenete premuto sull’anteprima per vedere l’aspetto dell’immagine prima dell’ottimizzazione. Potete anche trascinare il cursore sull’anteprima per visualizzare altre aree dell’immagine migliorata.

    Super Resolution applicata per raddoppiare la risoluzione dell’immagine

  4. Fate clic su Migliora per creare una versione DNG migliorata dell’immagine selezionata.

    Nota:
    • L’immagine migliorata viene salvata come nuovo file DNG accanto all’immagine originale e con un nome file nel seguente formato: Nome file originale-Migliorato.dng.
    • Ogni immagine può essere migliorata soltanto una volta. Di conseguenza, non è possibile applicare nuovamente Super Resolution su un’immagine già migliorata.
    • L’anteprima di Super Resolution viene mostrata con un ingrandimento 2x lineare.
    • Per ottenere risultati di alta qualità, si consiglia di partire da un’immagine di buona qualità.

Ottimizzare più immagini contemporaneamente

È possibile migliorare rapidamente più immagini alla volta. A tale scopo, selezionate le immagini e scegliete Foto > Migliora. Alle immagini selezionate viene applicata l’ultima opzione selezionata in Migliora (Dettagli raw o Super Resolution).

Utilizzare una scelta rapida da tastiera

Per visualizzare rapidamente la finestra di dialogo Migliora con l’anteprima dell’immagine migliorata, premete:

  • (Mac) Ctrl+Opzione+E
  • (Windows) Ctrl+Alt+E
Logo Adobe

Accedi al tuo account