Effettuate una delle seguenti operazioni:
- Aprite l’immagine da esportare nella vista Lentino.
- Nella vista Griglia, tenete premuto a lungo su una foto per selezionarla e passare alla vista multiselezione. Selezionate tutte le foto da esportare.
Utilizzate l’opzione di condivisione per inviare le foto tramite e-mail o per condividerle sul Web. Salvate le foto modificate ed esportate gli originali ad alta risoluzione. Potete salvare e condividere le foto con una filigrana contenente del testo personalizzato.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Toccate l’icona in alto a destra.
Nel menu a comparsa visualizzato, toccate Esporta come.
Nella finestra di dialogo Esporta, selezionate una delle seguenti opzioni:
Predefinito
Selezionate l’opzione predefinita per esportare rapidamente la(e) foto in formato JPG (Piccola), JPG (Grande) oppure Originale.
Tipo di file
Dimensioni
Queste opzioni sono applicabili ai formati di file JPG e TIF. Sono disponibili le seguenti opzioni:
Includi filigrana
Attivate questa opzione per includere il testo della filigrana nelle foto esportate.
Toccate Altre opzioni per accedere a:
Toccate l’icona . Il numero di foto selezionate da esportare viene visualizzato in alto a sinistra.
Una volta completate le modifiche di una foto, potete salvare una copia della foto modificata (in formato .JPG) nel dispositivo. Effettuate una delle seguenti operazioni:
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Toccate l’icona in alto a destra.
Nella finestra a comparsa visualizzata, toccate Salva su dispositivo.
Se le immagini del rullino sono impostate per essere automaticamente importate negli album, le immagini salvate vengono automaticamente aggiunte all’album e sincronizzate con Lightroom sul desktop .
Se l’esportazione non riesce, Lightroom consente di provare di nuovo a salvare le foto. Se nella finestra di dialogo Esporta vengono visualizzati questi messaggi di errore, effettuate le seguenti operazioni:
È ora possibile condividere un album e invitare altri utenti a visualizzarlo, modificarlo o contribuirvi. È anche possibile selezionare foto che non fanno parte di alcun album, condividerle tramite un invito e richiedere ad altri di contribuire all’album. In questo modo è possibile accedere facilmente a tutte le foto desiderate da un unico luogo.
Per condividere un album e invitare altri utenti, seguite questi passaggi:
Nella vista Album, toccate l’icona su qualsiasi album da condividere per aprire il menu delle opzioni.
Nella vista Griglia, premete a lungo una foto nella griglia per accedere alla modalità di selezione multipla, selezionate tutte le foto che desiderate condividere, quindi toccate l’icona per visualizzare la finestra a comparsa.
Toccate Condividi e invita.
Se l’album è privato, toccate Ottieni collegamento condivisibile.
Nel pannello Condividi e invita, specificate le seguenti opzioni:
Accesso al collegamento
Toccate questa opzione per specificare le seguenti opzioni:
Solo invitati: per impostazione predefinita il campo Accesso al collegamento è impostato su Solo invitati. Viene creato un collegamento privato tramite il quale solo le persone espressamente invitate potranno accedere all’album o contribuirvi.
Tutti possono vedere: modificate l’impostazione Accesso al collegamento su Tutti possono vedere per consentire a chiunque disponga del collegamento condiviso dell’album di visualizzare o contribuire all’album.
Invita persone
Toccate per inserire gli indirizzi e-mail delle persone a cui inviare l’invito. È inoltre possibile visualizzare l’elenco degli indirizzi e-mail a cui è già stato inviato l’invito. Per definire le impostazioni di accesso all’album per ogni invitato, toccate accanto a ciascun indirizzo e-mail. Sono disponibili le seguenti impostazioni:
Può vedere: l’invitato può solo visualizzare l’album condiviso.
Può contribuire: l’invitato può aggiungere foto all’album condiviso.
Può modificare e contribuire: l’invitato può modificare le foto dell’album condiviso e aggiungerne delle altre. Può anche esportare le foto in formato JPG, DNG, TIF o nel loro formato originale.
Rimuovi accesso: consente di rimuovere l’invitato dall’elenco dell’album condiviso.
Impostazioni
Toccate per specificare le seguenti impostazioni di collegamento:
Mostra metadati: attivate questa opzione per consentire ad altri di visualizzare i metadati delle foto condivise dell’album.
Mostra informazioni sul luogo della ripresa: attivate questa opzione per consentire ad altri di visualizzare le informazioni sulla posizione delle foto condivise dell’album.
Consenti commenti e Mi piace: attivate questa opzione per consentire ad altri di aggiungere commenti e Mi piace alle foto condivise dell’album.
Consenti download JPG: attivate questa opzione per permettere ad altri di scaricare le foto condivise dell’album.
Consenti richieste di accesso: attivate questa opzione per permettere ad altri utenti di richiedere l’accesso per visualizzare l’album condiviso.
Personalizza
Toccate questa opzione per specificare le seguenti opzioni di visualizzazione:
Mostra titolo: attivate questa opzione per rendere visibile il titolo dell’album nella parte superiore dell’album condiviso.
Mostra autore: attivate questa opzione per rendere visibile il nome dell’autore sull’album condiviso.
Tema: selezionate Griglia foto, Colonna o Immagine singola per scegliere il layout delle foto nell’album condiviso. Per impostazione predefinita, è selezionata l’opzione Griglia foto.
Aspetto: selezionate Scuro o Chiaro per scegliere lo sfondo delle foto visualizzate nell’album condiviso. Per impostazione predefinita, è selezionata l’opzione Scuro.
Toccate per copiare il collegamento e condividerlo con altri utenti.
Se disponete del collegamento o dell’e-mail di invito per un album di gruppo condiviso, seguite questi passaggi per accedervi:
Nel caso in cui il proprietario dell’album condiviso abbia inserito delle restrizioni alla possibilità di contribuire, potete richiedere l’accesso dopo aver effettuato l’accesso all’account Adobe. Il proprietario dell’album condiviso riceverà una notifica della richiesta di accesso tramite e-mail e potrà quindi concedervelo.
Quando accettate l’invito tramite e-mail, potete creare un Adobe ID o accedere a qualsiasi Adobe ID in vostro possesso. Non deve essere lo stesso indirizzo e-mail a cui è stato inviato l’invito.
Avviate Lightroom for mobile (Android) e toccate l’icona .
Toccate Condiviso con te per visualizzare l’elenco degli album di gruppo che sono stati condivisi con voi.
Se il proprietario dell’album di gruppo vi ha autorizzato a contribuire al contenuto dell’album, potete aggiungervi delle foto. Per aggiungere le foto, effettuate una delle seguenti operazioni:
In alternativa, selezionate le foto da Tutte le foto o da un altro album, toccate l’icona in alto a destra della schermata, toccate Aggiungi a e selezionate Album condivisi.
Dopo aver selezionato le foto da aggiungere, nella finestra di dialogo Aggiungi foto, potete scegliere di includere metadati quali parole chiave, valutazioni con stelle e contrassegni e coordinate GPS. Questi pulsanti di attivazione/disattivazione sono disattivati per impostazione predefinita.
Toccate Aggiungi foto.
A partire dalla versione 4.4 di Lightroom per dispositivi mobili (agosto 2019), potete utilizzare il pannello Attività per visualizzare e aggiungere Mi piace e commenti alle foto condivise di un album di gruppo. Per accedere a questo pannello, aprite un album di gruppo, toccate l’icona in alto a destra e selezionate Attività. Potete quindi visualizzare i Mi piace o i commenti applicati alle foto condivise. Se desiderate pubblicare un Mi piace o un commento per una foto condivisa:
Per uscire da un album condiviso, procedete come segue:
Dalla vista Album, toccate l’icona sull’album desiderato per aprire il menu delle opzioni
Toccate Esci dall'album dal menu a comparsa.
Per aggiungere una filigrana di testo personalizzabile durante la condivisione delle foto, procedete come segue.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Toccate l’icona in alto a destra.
Nel menu a comparsa visualizzato, toccate .
Nelle Impostazioni di esportazione, attivate l’opzione Includi filigrana.
Toccate Personalizza. Nella schermata Personalizza filigrana, toccate Testo e modificate una o più delle impostazioni seguenti:
Dopo aver personalizzato il testo della filigrana, toccate l’icona nera (<) in alto a sinistra per tornare alla schermata Impostazioni di esportazione.
La filigrana di testo verrà aggiunta alle foto quando queste verranno condivise o esportate nel dispositivo mobile.
Opzione introdotta in Lightroom per dispositivi mobili versione 6.0 (ottobre 2020)
Per aggiungere una filigrana con grafica alle foto, procedete come segue:
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Toccate l’icona in alto a destra.
Nel menu a comparsa visualizzato, toccate .
Nelle Impostazioni di esportazione, attivate l’opzione Includi filigrana.
Toccate Personalizza. Nella schermata Personalizza filigrana, toccate Grafica e modificate una o più delle impostazioni seguenti:
Dopo aver personalizzato la grafica della filigrana, toccate l’icona indietro (<) in alto a sinistra per tornare alla schermata Impostazioni di esportazione.
La filigrana con grafica verrà aggiunta alle foto quando queste verranno condivise o esportate nel dispositivo mobile.
Nella vista Lentino (mentre visualizzate una singola foto), toccate l’icona Condividi (), in alto.
Nella vista Griglia (visualizzazione di tutte le foto in un album), effettuate le seguenti operazioni:
Nel menu a comparsa visualizzato, toccate Condividi su.
Viene visualizzato un menu in cui sono elencate le app installate sul dispositivo mobile che è possibile utilizzare per condividere le foto.
Scegliete l’app con cui condividere le foto e seguite le istruzioni visualizzate.
Accedi al tuo account