Se necessario, fai clic con il pulsante destro del mouse sul documento e, dal menu a comparsa, seleziona lo strumento Mano o Selezione
.
Non tutti i moduli sono compilabili. A volte chi li crea non li converti in moduli PDF interattivi compilabili. Oppure crea intenzionalmente un modulo da stampare e firmare sul cartaceo. Tali moduli non interattivi sono detti moduli semplici.
La barra per messaggi viola indica che si tratta di un modulo compilabile. A seconda di come è stato creato, un modulo può essere “interattivo” o “semplice”.
Modulo interattivo
Un modulo interattivo contiene campi che possono essere selezionati o compilati. Per compilare più rapidamente i moduli, puoi attivare l’opzione Completa automaticamente.
Modulo semplice con lo strumento Aggiungi commento di testo
Un modulo semplice non contiene campi interattivi. Tuttavia, se è disponibile, puoi usare lo strumento Aggiungi commento di testo (Typewriter) per digitare in corrispondenza dei campi vuoti. Puoi aggiungere del testo ovunque nel modulo, non solo all’interno di specifiche caselle.
A. Nei moduli interattivi vengono evidenziate le aree in cui puoi digitare. B. Nei moduli in cui è disponibile lo strumento Aggiungi commento testo puoi digitare ovunque sul modulo.
La barra viola viene visualizzata solo se è stata abilitata da chi ha creato il modulo.
Nei moduli in cui è visualizzato lo strumento Aggiungi commento testo è possibile digitare ovunque sul modulo. Se non vedi la palette dello strumento Aggiungi commento testo illustrata qui sotto, cerca questo strumento in Commento > Annotazioni oppure Firma > Firma propria richiesta.
Lo strumento Aggiungi commento testo viene visualizzato solo se è stato abilitato da chi ha creato il modulo.
Quando apri un modulo in Reader potrebbe essere presente una barra per messaggi gialla. La Vista protetta limita ciò che è possibile fare in un PDF, per proteggere il computer da contenuti potenzialmente dannosi. Se il file proviene da una fonte attendibile, fai clic su Abilita tutte le funzioni. A questo punto puoi trovare la barra per messaggi viola o lo strumento Typewriter.
Se non trovi né la barra viola in alto né lo strumento Typewriter, allora il modulo non può essere compilato in Reader. Dovrai quindi stamparlo e compilarlo a mano sul cartaceo.
Patti Sokol di Sokol Consulting ha creato due moduli di esempio per mostrare le differenze tra moduli semplici e interattivi. Fai clic qui per vedere un modulo semplice. Non puoi digitare nei campi presenti in un modulo semplice. Fai clic qui per vedere un modulo interattivo. Puoi evidenziare i campi di un modulo interattivo e digitare in essi.
Leggi le informazioni riportate nella casella di testo all’inizio di ciascun modulo. Quindi porta il cursore sui campi per vedere le azioni disponibili. Puoi anche stampare i moduli e salvarli sul computer.
Un modulo compilabile interattivo contiene campi che possono essere selezionati e compilati. Per compilare più rapidamente i moduli, puoi attivare l’opzione Completa automaticamente.
In un modulo interattivo, il cursore assume una particolare icona in base al campo su cui si trova. Ad esempio, lo strumento Mano diventa un’icona a forma di I
quando è possibile digitare del testo nel campo su cui si trova.
Se necessario, fai clic con il pulsante destro del mouse sul documento e, dal menu a comparsa, seleziona lo strumento Mano o Selezione
.
Per individuare più facilmente i campi, fai clic sul pulsante Evidenzia campi che si trova nella barra per messaggi viola. I campi vengono evidenziati da uno sfondo colorato, che per impostazione predefinita è azzurro. I campi obbligatori sono evidenziati da un bordo colorato, che per impostazione predefinita è rosso.
Per suggerimenti su come risolvere eventuali problemi relativi alla compilazione di moduli, consulta l’articolo sulla risoluzione di problemi relativi ai moduli.
Tasto |
Risultato |
Tab o Maiusc+Tab |
Conferma il testo digitato e passa al campo successivo o precedente |
Freccia su/sinistra |
Seleziona il pulsante di scelta precedente di un gruppo |
Freccia giù/destra |
Seleziona il pulsante di scelta successivo |
Esc |
Rifiuta il testo inserito e deseleziona il campo modulo |
Esc (premuto due volte) |
Esce dalla modalità Schermo intero |
Invio o A capo (campo di testo a riga singola) |
Conferma il testo inserito e deseleziona il campo |
Invio o A capo (campo di testo multiriga) |
Crea un ritorno a capo nello stesso campo modulo |
Invio o A capo (casella di controllo) |
Seleziona o deseleziona la casella di controllo |
Invio (tastierino numerico) |
Conferma il testo inserito e deseleziona il campo modulo corrente |
La funzione Completa automaticamente consente di memorizzare i dati digitati nei campi interattivi. Completa automaticamente potrà quindi suggerire o addirittura inserire le risposte che corrispondono a quanto già digitato in precedenza in altri campi. I suggerimenti vengono presentati in un menu a comparsa, da cui puoi selezionare quello desiderato.
Per impostazione predefinita, la funzione Completa automaticamente è disattivata; per usarla puoi attivarla nelle preferenze Moduli.
Scegli Modifica > Preferenze (Windows) o Reader > Preferenze (Mac OS) per aprire la finestra di dialogo Preferenze.
Nella finestra di dialogo Preferenze, fai clic su Moduli nell’elenco a sinistra.
Nella sezione Completa automaticamente, scegli Base o Avanzate dal menu a comparsa. Nella parte inferiore della finestra di dialogo viene fornita una descrizione di ciascuna modalità.
Seleziona Ricorda dati numerici se desideri memorizzare i numeri che digiti nei moduli.
Se necessario, puoi rimuovere da Completa automaticamente eventuali voci indesiderate, ad esempio se contengono errori di battitura.
Scegli Modifica > Preferenze (Windows) o Reader > Preferenze (Mac OS) per aprire la finestra di dialogo Preferenze.
Nella finestra di dialogo Preferenze, fai clic su Moduli nell’elenco a sinistra.
Nella sezione Completa automaticamente, seleziona Modifica elenco voci, quindi rimuovi o modifica le voci indesiderate.
Se l’autore del modulo ha abilitato lo strumento Aggiungi commento di testo, puoi usare questo strumento per compilare i moduli semplici. Il testo che aggiungi con lo strumento Aggiungi commento di testo compare nell’elenco dei commenti (Commento > Elenco commenti).
Nella barra per messaggi viola o nella barra di strumenti mobile, fai clic su Aggiungi commento di testo.
Se l’opzione Aggiungi commento di testo non è disponibile, devi stampare il modulo e compilarlo a mano.
Fai clic su un campo vuoto e digita.
(Facoltativo) Regola le opzioni disponibili nella barra per messaggi viola o nella barra degli strumenti mobile per modificare la dimensione, la posizione o il font del testo.
Al termine, stampa una copia del modulo compilato.
Non è possibile inviare in modalità elettronica un modulo compilato con lo strumento Aggiungi commento di testo. In questo caso è quindi necessario stampare il modulo compilato.
Non tutti i moduli possono essere salvati. I moduli compilati possono essere salvati solo se tale funzionalità è stata abilitata dall’autore del modulo originale. Se l’autore del PDF ha attivato la funzionalità di salvataggio locale, fai clic sull’icona del disco che si trova nella barra degli strumenti in alto a sinistra nella finestra, oppure nella barra degli strumenti mobile se stai visualizzando il modulo sul web. Quindi rinomina il file e salva il modulo contenente i dati che vi hai immesso.
Quando apri un modulo in Adobe Reader, puoi visualizzare le autorizzazioni di utilizzo nella barra delle notifiche al di sopra del modulo. Se necessario, contatta l’autore del modulo per richiedere che modifichi le autorizzazioni di utilizzo.
In alto a sinistra della finestra, fai clic sul pulsante Stampa .
Scegli una stampante dal menu nella parte superiore della finestra di dialogo Stampa.
Nel menu Commenti e moduli in alto a destra nella finestra di dialogo Stampa, scegli una delle seguenti opzioni:
Per stampare il modulo e il testo inserito, scegli Documento.
Per stampare il modulo, il testo inserito ed eventuali commenti aggiunti al modulo, scegli Documento e marcature.
Se si fa clic sul pulsante Aggiorna o Ricarica del browser o sul pulsante Indietro, oppure se si segue un link per passare a un’altra pagina, è possibile che il modulo non venga completamente cancellato.
Scegli File > Ripristina.
In alcuni flussi di lavoro, è possibile restituire un modulo compilato sotto forma di file contente solamente i dati compilati, in formati quali FDF o XML. In Reader è possibile importare tali dati per visualizzarli nel contesto del PDF completo:
In alto a destra nella finestra, fai clic su Esteso e quindi su Importa dati.
In modo analogo, i dati immessi in un modulo PDF compilato possono essere salvati come file di dati in un altro formato:
In alto a destra nella finestra, fai clic su Esteso e quindi su Esporta dati.
Per ulteriori informazioni, consulta Gestire i file di dati del modulo nella guida di Acrobat.
Accedi al tuo account