Sincronizzazione dei file Creative Cloud | Problemi noti

Adobe si augura che l’utilizzo della funzionalità di sincronizzazione dei file di Creative Cloud sia semplice, ma durante l’utilizzo dell’applicazione alcuni utenti hanno riscontrato problemi. Se riscontri uno di questi problemi e non sei in grado di risolverlo, chiedi a un esperto nel forum Collaborazione, sincronizzazione e hosting del file o contatta l’assistenza.

Sincronizzazione in batch

La funzionalità di sincronizzazione dei file Creative Cloud utilizza una modalità di sincronizzazione in batch serializzati, quindi talvolta non mostra immediatamente notifiche aggiornate o valori accurati. Questo problema è solo temporaneo e viene risolto man mano che ognuna delle code viene sincronizzata.

Ad esempio, se trascinate centinaia di file nella cartella sul desktop, essi vengono elaborati in gruppi. Quando un batch viene completato, inizia la sincronizzazione di quelli rimanenti.

Se apportate modifiche nel browser Web o su un altro dispositivo, la prima operazione viene elaborata e completata prima delle richieste successive presenti in coda. Pertanto, non sempre viene visualizzato l'aggiornamento immediato di tutte le richieste avviate in ogni contesto (iPhone, laptop o altri dispositivi di sincronizzazione).

Se si verificano risultati imprevisti in un contesto, attendete che le operazioni di sincronizzazione in sospeso vengano completate. Ogni richiesta viene aggiornata e riflette lo stato effettivo della richiesta effettuata quando i batch precedenti sono stati completati. Adobe sta apportando miglioramenti a tali comportamenti, quindi l'utilizzo risulterà più semplice entro breve.

Sincronizzazione di file di grandi dimensioni

Se copiate un file di grandi dimensioni nella cartella Creative Cloud Files, il file non viene sincronizzato finché non è stato completamente copiato nella cartella. Durante la copia del file, esso viene contrassegnato e nel menu dell'app Creative Cloud viene visualizzata una notifica che indica che non è possibile sincronizzare i file. Quando la copia è completa, viene avviata la sincronizzazione con Creative Cloud.

Stima dei tempi necessari per la sincronizzazione dei file

Durante la sincronizzazione di un numero elevato di file, è possibile che venga visualizzata una quantità di tempo rimanente eccessiva. Man mano che il motore di sincronizzazione elabora i file, fornisce una stima progressivamente più precisa del tempo rimanente. Se per il tempo di sincronizzazione rimanente viene visualizzato un valore anomalo, attendete alcuni istanti. Quando il motore di sincronizzazione aggiorna i valori del tempo rimanente, saranno visualizzate stime più ragionevoli.

Per liberare la quota, elimina in modo permanente i file

L'utilizzo della quota è calcolato includendo i file eliminati. Per liberare spazio di archiviazione, elimina in modo permanente i file dalla pagina dei file di Creative Cloud. L'eliminazione permanente di un numero elevato di file dal cestino del sito Web Creative Cloud può richiedere diverso tempo.

Eliminazione permanente di file in Windows

Dopo aver eliminato in modo permanente i file dal client Web e aver eseguito la sincronizzazione, l'utilizzo della quota non viene sempre aggiornato correttamente in Windows. Per visualizzare un aggiornamento accurato, disattivate e riattivate la sincronizzazione.

Sincronizzazione oltre la quota

L'ultima operazione di sincronizzazione può consentire all'utente di superare la quota con un singolo file di massimo 1 GB prima che la sincronizzazione visualizzi un errore di superamento della quota. Ad esempio, il menu può mostrare: 150% utilizzato (3 GB di 2 GB).

Primo avvio in Windows

Al primo avvio, Esplora risorse di Windows viene riavviato. Il riavvio attiva icone relative allo stato di sincronizzazione. Inoltre, dopo il primo avvio o dopo aver eseguito l'accesso o la disconnessione, si verifica un ritardo di 30-45 secondi nella visualizzazione della finestra di dialogo di accesso.

Logo Adobe

Accedi al tuo account