I flussi di lavoro per rimodellare i segmenti di tracciato sono stati ottimizzati e supportano ora le operazioni di rimodellazione con input touch o con dispositivi basati su touch.
Nelle versioni precedenti di Illustrator, i segmenti di tracciato curvi potevano essere modificati con lo strumento selezione diretta. Tuttavia le maniglie restavano vincolate agli angoli originali. Ora la rimodellazione dei segmenti non presenta più tali vincoli. Inoltre, è possibile convertire segmenti retti in tracciati curvi con il semplice trascinamento del segmento stesso. Sono disponibili tre metodi per rimodellare i segmenti di tracciato.
-
Una combinazione di segmenti di tracciato, rimodellati con lo strumento penna
A. Forma originale B. Il cursore Rimodella segmento indica un segmento pronto alla rimodellazione. C. Se il cursore Rimodella segmento è visibile, per modificare la forma del segmento fate clic e trascinate. D. Rimodellate il numero desiderato di segmenti E. Forma finale al termine della rimodellazione
-
Se viene visualizzato il cursore Rimodella segmento, trascinate il segmento di tracciato per modificarne la forma.
Disegno modificato con rimodellazione di un segmento di linea con lo strumento punto di ancoraggio
A. Disegno originale B. Rimodellazione di un segmento con lo strumento punto di ancoraggio C. Forma modificata
Quando si utilizza lo strumento di selezione diretta su un segmento retto, il segmento viene spostato. Tuttavia, se lo si utilizza su un segmento curvo, questo può essere rimodellato senza vincoli, in modo analogo all’utilizzo degli strumenti converti punto di ancoraggio e penna.

Mentre si rimodella un segmento con gli strumenti penna, converti punto di ancoraggio e di selezione diretta, è possibile tenere premuto il tasto Maiusc per vincolare le maniglie in direzione perpendicolare. Così facendo le curve diventano forme semicircolari e le maniglie vengono mantenute di lunghezza uguale.