Il comando Estrai audio da CD è più rapido e garantisce un controllo maggiore, inclusa la possibilità di ottimizzare la velocità dell’unità e rinominare le tracce.
Solo Audition CC: per creare un file singolo contenente tutte le tracce selezionate abilitate Estrazione su singolo file.
Al centro della finestra di dialogo Estrai audio da CD, le informazioni su artista, album, genere e anno vengono ricavate, per impostazione predefinita, dal database CD specificato. Per modificare le voci, effettuate una delle seguenti operazioni:
Nota: se vengono rilevate più voci Artista, viene selezionata automaticamente l’opzione Compilation. Nella finestra di dialogo Impostazioni titolo, immettete un carattere Separatore per compilation per separare Artista e Titolo traccia di ogni traccia.
questo metodo di estrazione può ridurre notevolmente le prestazioni di Audition. Il comando Estrai audio da CD è, in genere, l’opzione migliore.
Il comando Apri consente di estrarre le tracce in formato AIFF ma richiede che Audition continui a leggere i dati audio dal CD, importandoli e modificandoli lentamente.
Accedi al tuo account