Guida utente Annulla

Disporre e montare le clip multitraccia con Audition

Quando inserisci un file audio nell’editor multitraccia, il file diventa una clip della traccia selezionata. Lo spostamento di clip in altre tracce o in posizioni diverse della timeline è un’operazione molto semplice. Puoi inoltre modificare le clip in modo non distruttivo, ad esempio tagliandone i punti iniziale e finale e applicando la dissolvenza incrociata con altre clip.

Per disporre le clip nel pannello Editor, puoi usare gli strumenti Sposta  o Selezione del tempo .

Selezionare e spostare le clip

  1. Effettua una delle seguenti operazioni:
    • Per selezionare una singola clip, fai clic su di essa nel pannello Editor.
    • Per selezionare tutte le clip nelle tracce selezionate, scegli Modifica > Seleziona > Tutte le clip nella traccia selezionata.
    • Per selezionare tutte le clip di una sessione, scegli Modifica > Seleziona > Seleziona tutto.
    • Per spostare le clip selezionate, seleziona lo strumento Sposta  nella barra degli strumenti, quindi trascina le clip. In alternativa, scegli Clip > Spostamento a destra o Spostamento a sinistra per spostare le clip di un pixel alla volta. Se esegui lo zoom in per osservare singoli campioni, lo spostamento consente di passare da un campione all’altro.
    Nota:

    Per spostare le clip con lo strumento di selezione del tempo , fai clic con il pulsante destro del mouse e trascina (in modo simile alla tecnica dello strumento Ibrido nelle versioni precedenti). Puoi inoltre trascinare l’intestazione della clip con qualsiasi strumento.

Agganciare alle estremità delle clip

La funzione di aggancio consente di allineare rapidamente le clip ad altre clip. Se è attivata la funzione di aggancio, sia le clip trascinate che l’indicatore del tempo corrente si agganciano agli elementi selezionati. Durante il trascinamento di una clip, nel pannello Editor viene mostrata una linea bianca quando i punti di aggancio si incontrano.

  1. Per attivare l’aggancio di elementi selezionati, fai clic sull’icona Attiva/disattiva aggancio  nella parte superiore del pannello Editor.
  2. Scegli Modifica > Aggancio > Aggancia alle clip.

Sovrapposizione delle clip

Se le clip si sovrappongono senza dissolvenza incrociata, saranno riprodotte solo le clip in primo piano.

Puoi modificare l’ordine delle clip utilizzando uno dei seguenti  metodi :

• Seleziona il comando Porta clip in primo piano o Porta clip sotto nel menu di scelta rapida della clip per riordinare la clip selezionata.
• Seleziona il comando Porta clip in primo piano o Porta clip sotto nel menu di scelta rapida della clip per riordinare la clip selezionata. In caso di clip sovrapposte, queste sono elencate nel sottomenu Porta clip in primo piano in base al tempo di inizio, per consentire di portare in primo piano le clip nascoste.

Menu di scelta rapida della clip
Menu di scelta rapida della clip

Copiare una clip

Puoi creare due tipi di copie di clip audio: copie di riferimento con gli stessi file sorgente e copie univoche con file sorgente indipendenti. La scelta del tipo di copia da eseguire dipende dalla quantità di spazio su disco disponibile e dalla natura delle modifiche distruttive che intendi apportare nell’editor forma d’onda.

Le copie di riferimento non richiedono ulteriore spazio su disco e consentono di modificare contemporaneamente tutte le istanze modificando il file sorgente originale. È possibile ad esempio aggiungere l’effetto Flanger a un file sorgente nell’editor forma d’onda e applicarlo automaticamente a tutte le trenta copie con riferimento di una sessione.

Le copie univoche dispongono di un file audio distinto su disco che consente la modifica a sé stante di ogni versione nell’editor forma d’onda. Puoi, ad esempio, aggiungere effetti distruttivi alla versione durante l’introduzione mantenendo invece la versione originale in una strofa.

Nota:

Per copiare rapidamente un riferimento, premi Ctrl+C (Windows) o Comando+C (Mac OS). In alternativa, tieni premuto Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) e trascina l’intestazione della clip.

  1. Fai clic sullo strumento Sposta  nella barra degli strumenti. Quindi fai clic con il pulsante destro del mouse e trascina la clip.
    Nota:

    Per copiare con lo strumento di selezione del tempo , fai clic con il pulsante destro del mouse sull’intestazione della clip e trascinala (in modo simile alla tecnica dello strumento Ibrido nelle versioni precedenti).

  2. Rilascia il pulsante del mouse e scegli una delle seguenti opzioni dal menu a comparsa:
    • Copia qui (per copiare un riferimento)
    • Esegui copia univoca qui

Tagliare ed estendere le clip

Puoi tagliare o estendere le clip audio a seconda delle particolari esigenze di mixaggio. Nell’editor multitraccia le modifiche apportate alle clip sono temporanee. È pertanto possibile ripristinare la versione originale, non modificata, di una clip in qualsiasi momento. Tuttavia, se desideri modificare in modo definitivo una clip audio, puoi aprire rapidamente il file sorgente nell’editor forma d’onda. Consulta Confronto tra l’editor forma d’onda e l’editor multitraccia.

Rimuovere un intervallo selezionato dalle clip

  1. Nella barra degli strumenti, fai clic sullo strumento Selezione del tempo  .
  2. Trascina su una o più clip per selezionare le clip e un intervallo.
  3. Effettua una delle seguenti operazioni:
    • Per rimuovere l’intervallo dalle clip e lasciare uno spazio nella timeline, scegli Modifica > Elimina.
    • Per rimuovere l’intervallo e non lasciare alcuno spazio nella timeline, scegli Modifica > Elimina salti e seleziona una delle opzioni seguenti:

      Clip selezionate

      Rimuove le clip selezionate e sposta le clip rimanenti sulle stesse tracce.

      Selezione tempo nelle clip selezionate

      Rimuove l’intervallo dalle clip selezionate, dividendole se necessario.

      Selezione tempo in tutte le tracce

      Rimuove l’intervallo d tutte le clip nella sessione.

      Selezione tempo nelle tracce selezionate

      Rimuove solo l’intervallo dalla traccia attualmente selezionata nel pannello Editor.

Ridurre uno spazio tra le clip in una traccia

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota tra le clip e scegli Elimina salti > Spazio.

Tagliare o estendere le clip

  1. Per ripetere una clip, fai clic su di essa con il pulsante destro del mouse e selezionate Ciclo continuo. Consulta Applicazione di cicli continui alle clip.

  2. Nel pannello Editor posiziona il cursore sul bordo sinistro o destro della clip. Viene visualizzata l’icona di trascinamento dei bordi  .
  3. Trascina i bordi della clip.

L’opzione Clip > Taglio ha tre parametri.

Taglia a selezione tempo

Se desideri usare una parte della clip, seleziona la porzione, quindi scegli Taglia a selezione tempo.

Taglia inizio fino a testina

Posiziona la  testina di riproduzione  dove vuoi che inizi la clip e scegli questa opzione per tagliare la clip.

Taglia fine fino a testina

Posiziona la  testina di riproduzione  dove vuoi che finisca la clip e scegli questa opzione per tagliare la clip.

Spostare il contenuto di una clip tagliata o con ciclo continuo

È possibile modificare una clip tagliata o con ciclo continuo per spostarne il contenuto all’interno dei bordi della clip.

Spostamento del contenuto di una clip all’interno dei bordi

  1. Nella barra degli strumenti, fai clic sullo strumento Scivolamento  .
  2. Trascina sulle clip.

Modificare permanentemente il file sorgente di una clip nell’editor forma d’onda

  1. Fai doppio clic sull’intestazione della clip.

Suddividere le clip

Suddividi le clip audio per creare diverse clip da spostare o montare in modo indipendente.

Suddividere le clip con lo strumento Lametta

  1. Nella barra degli strumenti, tieni premuto il pulsante del mouse sullo strumento Lametta  e scegli una delle seguenti opzioni dal menu a comparsa:

    Lametta per clip selezionate

    Suddivide solo le clip su cui fai clic.

    Lametta per tutte le clip

    Suddivide tutte le clip nel punto in cui fai clic.

    Suggerimento: per passare da una modalità all’altra nel pannello Editor, premi Maiusc.

  2. Nel pannello Editor, fai clic dove desideri che avvenga la suddivisione.

Suddividere tutte le clip nella posizione dell’indicatore del tempo corrente

  1. Posiziona l’indicatore del tempo corrente in corrispondenza del punto in cui esistono una o più clip audio.

  2. Scegli Clip > Suddividi clip.

Impostare le proprietà delle clip audio

Nel pannello Proprietà, puoi rapidamente modificare più impostazioni per le clip audio selezionate. Le impostazioni delle clip per guadagno e disattivazione dell’audio sono indipendenti da analoghi controlli di traccia.

  1. Seleziona una clip audio e scegli Finestra > Proprietà.
    Nota:

    Per accedere a singole proprietà, usa il menu Clip.

  2. Imposta le seguenti opzioni:
    Nota:

    Per cambiare il nome della clip, digita il nome desiderato nella casella di testo nella parte superiore del pannello.

    Colore clip

    Fai clic sul campione per personalizzarlo. Un campione con un barra rossa indica che la clip utilizza il colore predefinito per il predefinito Aspetto corrente. Consulta Cambiare i colori, la luminosità e le prestazioni dell’interfaccia.

    Guadagno clip

    Compensa una clip con volume basso o alto che risulta difficile da miscelare.

    Blocca tempo

    Consente di spostarsi verso l’alto o verso il basso su altre tracce, con una posizione fissa nella timeline. Sulla clip viene visualizzata l’icona .

    Ciclo continuo

    Attiva la riproduzione in ciclo continuo della clip. Per maggiori informazioni, consulta Riprodurre le clip in ciclo.

    Disattiva audio

    Disattiva l’audio della clip.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?