Il Content Synchronizer mostra un elevato utilizzo della CPU su Windows

Ultimo aggiornamento il 17 ott 2025

Scopri come risolvere i problemi di prestazioni della CPU durante l'esecuzione di Adobe Content Synchronizer.

CoreSync.exe è il nome dell'applicazione di installazione per Adobe Content Synchronizer. Il processo CoreSync.exe non dovrebbe influire sulle prestazioni della CPU quando il computer è inattivo. La sincronizzazione delle cartelle con Creative Cloud potrebbe utilizzare un po' di CPU per alcuni secondi. Ma se noti un utilizzo costantemente elevato della CPU da parte di CoreSync.exe, potrebbe indicare che non è autentico. Assicurati che CoreSync.exe in esecuzione sul tuo computer sia autentico.

Content Synchronizer non è autentico

Se CoreSync.exe in esecuzione sul tuo dispositivo mostra un elevato utilizzo della CPU, è probabilmente un'applicazione dannosa che dovrebbe essere rimossa dal dispositivo.

Fai clic con il tasto destro sulla barra delle applicazioni e apri Task Manager.

Seleziona la scheda Details nel pannello di sinistra.

Cerca Creative Cloud.exe.

Fai clic con il tasto destro sul processo e seleziona End task.

Ripeti i passaggi 3 e 4 per i seguenti processi: 

  • AdobeDesktopService.exe
  • AdobeCEFHelper.exe
  • AdobeInstaller.exe
  • AdobeUpdateService.exe
  • CCLibrary.exe
  • CCXProcess.exe
  • CoreSync.exe
  • AdobeIPCBroker.exe
  • AdobeNotificationClient.exe
  • CreativeCloudHelper.exe

Fai clic con il tasto destro sulla copia dannosa di Adobe Content Synchronizer e seleziona Open file location.

Individua la cartella principale, fai clic con il tasto destro e seleziona Delete per rimuoverla.

Avvia l'app Creative Cloud e attendi che si aggiorni. 

Nota:

Per prevenire futuri attacchi dannosi al tuo computer, assicurati di aver installato un software antivirus primario e aggiornato.