Collegate una fotocamera supportata al computer e aprite Lightroom Classic.
Quando sono collegate al computer le fotocamere Canon o Nikon supportate, potete importare le foto direttamente in un catalogo Lightroom Classic. Potete evitare il software di acquisizione della fotocamera ed effettuare l’importazione direttamente da una fotocamera.
Collegate una fotocamera supportata al computer e aprite Lightroom Classic.
Scegliete File > Acquisizione diretta > Avvia acquisizione diretta.
Nella finestra di dialogo Impostazioni acquisizione diretta specificate come importare le foto:
Sessione
Per sessione si intende il nome della cartella in cui vengono memorizzate le foto acquisite. Selezionate Segmenta foto per scatti per creare sottocartelle all’interno della sessione. Dopo aver fatto clic su OK potete rinominare le sottocartelle.
Destinazione
Scegliete il percorso desiderato per la cartella della sessione.
Informazioni
Se necessario, aggiungete alle foto importate metadati e parole chiave. Consultate Applicare metadati e parole chiave alle foto durante l’importazione.
Disattiva avanzamento automatico
Selezionate questa opzione se non desiderate che Lightroom Classic selezioni automaticamente l’ultima foto acquisita. Deselezionate questa opzione per visualizzare l’ultima foto acquisita nell’area dell’anteprima.
Fate clic su OK per avviare la sessione di acquisizione delle foto.
Viene visualizzata una finestra di rilevamento della fotocamera. La barra di acquisizione diretta viene visualizzata dopo che Lightroom Classic rileva una fotocamera.
Utilizzate la finestra di acquisizione diretta per regolare i controlli della fotocamera e le impostazioni di sviluppo.
Visualizzate esattamente ciò che state riprendendo in tempo reale, grazie alla vista dal vivo di Lightroom Classic per le fotocamere Canon e Nikon. Per attivare la vista dal vivo, effettuate le operazioni seguenti:
Scegliete File > Acquisizione diretta > Avvia acquisizione diretta.
Nella finestra di dialogo Impostazioni acquisizione diretta, specificate come importare le foto:
Sessione
Per sessione si intende il nome della cartella in cui vengono memorizzate le foto acquisite. Selezionate Segmenta foto per scatti per creare sottocartelle all’interno della sessione. Dopo aver fatto clic su OK potete rinominare le sottocartelle.
Destinazione
Scegliete il percorso desiderato per la cartella della sessione.
Informazioni
Se necessario, aggiungete alle foto importate metadati e parole chiave. Consultate Applicare metadati e parole chiave alle foto durante l’importazione.
Disattiva avanzamento automatico
Selezionate questa opzione se non desiderate che Lightroom Classic selezioni automaticamente l’ultima foto acquisita. Deselezionate questa opzione per visualizzare l’ultima foto acquisita nell’area dell’anteprima.
Fate clic su OK per avviare la sessione di acquisizione delle foto. Viene visualizzata una finestra di rilevamento della fotocamera. La barra di acquisizione diretta viene visualizzata dopo che Lightroom Classic rileva una fotocamera.
Fate clic su Dal vivo nella barra di acquisizione per avviare la vista dal vivo diretta.
La vista dal vivo della fotocamera viene visualizzata in una finestra separata.
Nella vista dal vivo, potete regolare il punto di interesse della fotocamera dalla barra di acquisizione mediante i pulsanti Controllo punto di interesse.
Utilizzate la finestra di acquisizione diretta per regolare altri controlli della fotocamera e le impostazioni di sviluppo.
Accedi al tuo account