Infinite Skills
Le parole chiave sono metadati aggiunti dall’utente che descrivono il contenuto di una foto. per facilitare l’identificazione, la ricerca e l’individuazione delle foto nel catalogo. Le parole chiave applicate alle foto possono essere lette in applicazioni Adobe quali Adobe Bridge, Photoshop o Photoshop Elements oppure in altre applicazioni che supportano i metadati XMP.
In Lightroom Classic sono disponibili diverse modalità di applicazione delle parole chiave alle foto. Potete digitarle o selezionarle nel pannello Creazione parole chiave oppure potete trascinare le foto su parole chiave specifiche nel pannello Elenco parole chiave.
In vista Griglia, le foto contenenti parole chiave sono identificate da un distintivo miniatura . Tutte le parole chiave nel catalogo sono visualizzate nel pannello Elenco parole chiave. Potete aggiungere, modificare, rinominare o eliminare le parole chiave in qualsiasi momento. Durante la creazione o la modifica di parole chiave, potete specificare sinonimi ed esportare le opzioni. I sinonimi sono termini correlati per le parole chiave. Quando selezionate delle foto che contengono parole chiave con sinonimi, se è selezionata l’opzione Parole chiave > Da esportare, tali sinonimi sono visualizzati nel pannello Creazione parole chiave.
Le parole chiave possono contenere altre parole chiave nidificate. Ad esempio, la parola chiave animali può contenere le parole chiave cani e gatti. La parola chiave cani, inoltre, può contenere Pastore maremmano, Border Collie e così via.
Inoltre, è possibile organizzare le parole chiave in gruppi o set di parole chiave. Scegliendo un set di parole chiave specifico, le parole chiave più importanti risultano più facilmente accessibili. Questa funzione è particolarmente utile per aggiungere più parole chiave al catalogo.
Per ulteriori informazioni su come creare e utilizzare le parole chiavi, guardate la seguente esercitazione video.
Tutte le parole chiave si trovano contenute nel pannello Elenco parole chiave. Per ogni parola chiave viene visualizzato il numero di foto che lo contengono.
Per visualizzare le parole chiave nel catalogo, espandete il pannello Elenco parole chiave.
Per visualizzare le parole chiave relative a una foto, selezionate la foto nella vista Griglia oppure nell’area Provino nella vista Lentino, Confronto o Vista d’insieme ed esaminate l’area Parole chiave del pannello Creazione parole chiave. In alternativa, osservate il pannello Elenco parole chiave: il segno di spunta a sinistra di una parola chiave nel pannello Elenco parole chiave indica che la foto selezionata la contiene.
Per visualizzare le parole chiave per più foto, selezionate le foto nella vista Griglia ed esaminate l’area Parole chiave del pannello Creazione parole chiave. Le parole chiave che non sono presenti in tutte le foto selezionate sono contrassegnate da un asterisco. Nel pannello Elenco parole chiave, il segno meno a sinistra di una parola chiave indica che questa non è condivisa da tutte le foto selezionate.
Con una o più foto selezionate in vista Griglia oppure una singola foto selezionata nell’area Provino in vista Lentino, Confronto o Vista d’insieme, effettuate una delle seguenti operazioni:
Digitate la parola chiave nel campo etichettato Fate clic qui per aggiungere parole chiave, nell’area Parole chiave del pannello Creazione parole chiave. Quindi, premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS). Ignorate i punti successivi di questa procedura.
Fate clic sull’icona Più (+) nel pannello Elenco parole chiave.
Nelle parole chiave non è possibile usare virgole, punti e virgola e barre verticali ( | ), poiché questi sono utilizzati come delimitatori per elenchi di parole chiave. Le parole chiave non possono terminare con un asterisco (*). Le parole chiave e i sinonimi non possono iniziare o terminare con uno spazio o una tabulazione.
Nella finestra di dialogo Crea parola chiave, digitate un nome per la parola chiave.
Digitate i sinonimi per la parola chiave, separandoli con una virgola.
Inserisci in “[ parole chiave]"
(Disponibile se durante la creazione di un è selezionato un parola chiave esistente) Consente di nidificare le nuove parole chiave in quelle selezionati in modo che siano contenuti all’interno di parole chiave di livello superiore.
Includi nell’esportazione
Consente di includere i parole chiave durante l’esportazione delle foto. Quando questa opzione non è selezionata, i parole chiave non vengono inclusi.
Esporta le parole chiave madre
Consente di includere nell’esportazione delle foto le parole chiave di livello superiore che contengono la parole chiave in questione.
Esporta sinonimi
Consente di includere nell’esportazione delle foto i sinonimi associati ai parole chiave.
Aggiungi a foto selezionate
Consente di applicare parole chiave alle foto selezionate.
Se in vista Lentino, Confronto o Vista d’insieme sono selezionate più foto, le parole chiave vengono aggiunte solo alla foto attiva.
Per inserire automaticamente le nuove parole chiave sotto un determinato tag di livello più alto, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) sul tag di livello superiore nel pannello Elenco parole chiave e scegliete Inserite nuove parole chiave nella parola chiave corrente. Accanto alla parola chiave principale viene visualizzato un punto; tutti i nuovi tag sono inseriti sotto tale parola chiave finché non deselezionate l’opzione nel menu di scelta rapida.
Nel modulo Libreria, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) su un parola chiave nel pannello Elenco parole chiave e scegliete Modifica tag parola chiave nel menu di scelta rapida.
Nella finestra di dialogo Modifica parola chiave, digitate le modifiche da apportare al nome, aggiungete sinonimi o impostate una delle seguenti opzioni:
Includi nell’esportazione
Consente di includere i parole chiave durante l’esportazione delle foto. Quando questa opzione non è selezionata, i parole chiave non vengono inclusi.
Esporta le parole chiave madre
Consente di includere nell’esportazione delle foto le parole chiave di livello superiore che contengono la parole chiave in questione.
Esporta sinonimi
Consente di includere nell’esportazione delle foto i sinonimi associati ai parole chiave.
Nel modulo Libreria, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) su un parola chiave nel pannello Elenco parole chiave e scegliete Modifica tag parola chiave nel menu di scelta rapida.
Nella finestra di dialogo Modifica tag parola chiave, rinominate la parola chiave e fate clic su Salva.
Il pannello Creazione parole chiave del modulo Libreria vi consente di aggiungere parole chiave alle foto digitando una nuova parola chiave o applicando parole chiave da un set. Potete anche aggiungere le parole chiave alle foto trascinando le foto sulle parole chiave nel pannello Elenco parole chiave. Inoltre, potete applicare le parole chiave alle foto usando lo strumento Pittore. Consultate Aggiungere o rimuovere le parole chiave tramite lo strumento pittore.
Quando aggiungete le parole chiave alle foto, le modifiche vengono memorizzate in Lightroom Classic; tuttavia, le parole chiave non vengono salvate nei file a meno che l’opzione Scrivi automaticamente modifiche in XMP non sia selezionata nella finestra di dialogo Impostazioni catalogo. Per salvare le parole chiave manualmente nei file, scegliete Metadati > Salva metadati su file.
Se nell’area Provino in vista Lentino, Confronto o Vista d’insieme sono selezionate più foto, le parole chiave vengono aggiunte solo alla foto attiva.
Digitate le parole chiave nel campo etichettato Fate clic qui per aggiungere parole chiave, nell’area Parole chiave del pannello Creazione parole chiave. Separate le parole chiave con la virgola. Usate |, < o > per indicare parole chiave gerarchiche, ad esempio animale | cane, animale > cane o cane < animale.
Fate clic su un parola chiave nell’area Suggerimenti parola chiave, nel pannelloCreazione parole chiave. I suggerimenti delle parole chiave si basano su diversi criteri, tra cui le parole chiave esistenti applicate alla foto selezionata e ad altre foto acquisite in un periodo di tempo relativamente prossimo.
Fate clic su un parola chiave in uno dei set presenti nell’area Set parole chiave, nel pannello Creazione parole chiave.
Fate clic sulla casella di destinazione a sinistra di una parola chiave nel pannello Elenco parole chiave. Un segno di spunta indica che la foto selezionata contiene la parola chiave in questione.
(Solo nella vista Griglia) Trascinate le foto selezionate sulle parole chiave nel pannello Elenco parole chiave. In alternativa, trascinate una parola chiave dal pannello Elenco parole chiave sulle foto selezionate.
È possibile aggiungere le parole chiave alle foto anche durante l’importazione in Lightroom Classic.
Quando una parola chiave viene aggiunta alle foto, il pannello Elenco parole chiave viene aggiornato per indicare il numero totale di foto che la contengono.
In vista Griglia, selezionate la foto con le parole chiave da copiare.
Nell’area dei tag applicati nel pannello Creazione parole chiave, selezionate le parole chiave. Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS), quindi scegliete Copia.
In vista Griglia, selezionate le foto a cui desiderate aggiungere le parole chiave.
Fate clic nell’area dei tag applicati nel pannello Creazione parole chiave, quindi fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) e scegliete Incolla.
Per rimuovere le parole chiave dalle foto, scegliete Tag parola chiave > Immetti parole chiave nel pannello Creazione parole chiave. Quindi selezionate una o più parola chiave nella casella di testo del pannello ed eliminatele. Se nell’area Provino in vista Lentino, Confronto o Vista d’insieme sono selezionate più foto, le parole chiave vengono rimosse solo dalla foto attiva.
Per eliminare in modo definitivo una parola chiave dalle foto e dal catalogo, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) oppure tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) sulla parola chiave nel pannello Elenco parole chiave e scegliete Elimina nel menu di scelta rapida. Potete anche selezionare le parole chiave e fare clic sull’icona Meno (-) nella parte superiore del pannello Elenco parole chiave.
Nota: se eliminate involontariamente delle parole chiave, premete immediatamente Ctrl+Z (Windows) o Comando+Z (Mac OS) per annullare l’eliminazione.
Per eliminare automaticamente le parole chiave non usate dal catalogo, scegliete Metadati> Svuota parole chiave inutilizzate.
Nota: non è possibile annullare l’eliminazione delle parole chiave eseguita con il comando Svuota parole chiave inutilizzate.
Quando rimuovete le parole chiave da alcune foto, il pannello Elenco parole chiave si aggiorna per indicare il numero totale di foto che le contengono.
L’importazione e l’esportazione delle parole chiave consentono di condividere le parole chiave create per identificare le foto. Ad esempio, potete esportare le parole chiave da un catalogo e importarle in un altro sullo stesso o su un altro computer. Potete anche importare le parole chiave da altre applicazioni come Adobe Bridge 2.1. In Lightroom Classic è possibile importare gli elenchi di parole chiave salvati come file di solo testo. Se l’elenco contiene caratteri speciali, il file deve essere delimitato con tabulazioni e salvato in formato UTF-8.
Quando esportate le parole chiave, le stesse vengono salvate in un file di testo. Quando create o modificate le parole chiave, potete specificare se includerle durante l’esportazione. Quando importate le parole chiave da un file di testo, queste diventano parole chiave del catalogo e sono visualizzate nel pannello Elenco parole chiave.
Per importare le parole chiave nel catalogo, scegliete Metadati > Importa parole chiave, individuate e selezionate il file di testo o il file del catalogo contenente le parole chiave e fate clic su Apri (Windows) o Scegli (Mac OS).
Per esportare tutte le parole chiave esportabili dal catalogo, scegliete Metadati > Esporta parole chiave, selezionate un percorso per il file delle parole chiave e fate clic su Salva.
Le scelte rapide delle parole chiave permettono di applicare rapidamente una o più parole chiave a più foto. Dopo aver definito una scelta rapida, potete applicarla mediante il comando Aggiungi parola chiave del menu di scelta rapida o lo strumento Pittore. Consultate Aggiungere o rimuovere le parole chiave tramite lo strumento pittore.
Fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) su un parola chiave nel pannello Elenco parole chiave e scegliete Usa come scelta rapida parola chiave nel menu. Ignorate il punto 2.
Scegliete Metadati > Imposta scelta parola chiave.
Nella finestra di dialogo Imposta scelta parola chiave digitate una o più parole chiave, separandole con la virgola, quindi fate clic su Imposta.
Lightroom Classic visualizza dei suggerimenti durante la digitazione. Per scegliere un suggerimento per la parola chiave, fate clic su di esso nell’elenco a comparsa.
Il segno Più (+) accanto a una parola chiave nel pannello Elenco parole chiave indica che tale parola chiave fa parte della scelta rapida di parole chiave corrente.
Per applicare la scelta rapida, con una o più foto selezionate nella vista Griglia o nell’area Provino, fate clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tenendo premuto il tasto Control (Mac OS) e scegliete Aggiungi parola chiave [Nome parola chiave].
Dopo aver specificato le parole chiave associate a una scelta rapida, potete applicare rapidamente la scelta rapida per parole chiave alle foto mediante lo strumento Pittore.
Se lo strumento pittore non è visualizzato nella barra degli strumenti, scegliete Pittore dal menu della barra.
Scegliete Metadati > Attiva pittura.
In vista Griglia, fate clic sull’icona dello strumento pittore nella barra degli strumenti.
Quando lo strumento pittore è attivato, il puntatore del mouse assume l’aspetto dell’icona dello strumento pittore e tale icona non è più visibile nella barra degli strumenti.
Se necessario, scegliete Parole chiave nel menu Pittura della barra degli strumenti.
Per applicare una scelta rapida per parole chiave a una sola foto, fate clic sulla foto con lo strumento pittore.
Per applicare una scelta rapida per parole chiave, fate clic e trascinate sulle foto in vista Griglia.
Per rimuovere una scelta rapida per parole chiave, premete Alt (Windows) o Opzione (Mac OS) per passare dalla strumento pittore alla gomma. Fate di nuovo clic sulla foto oppure trascinate su più foto con la gomma.
Suggerimento: in vista Griglia, per visualizzare solo le foto contenenti le parole chiave da rimuovere, potete filtrare le foto facendo clic sulla freccia bianca a destra della parola chiave, nel pannello Elenco parole chiave.
Durante l’’assegnazione delle parole chiave tramite lo strumento pittore, potete assegnare rapidamente più parole chiave grazie ai set di parole chiave.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Mentre aggiungete sempre più parole chiave al catalogo, è importante creare dei set di parole chiave in modo da poter accedere facilmente alle parole chiave che interessano. Ad esempio, potete creare un set di parole chiave contenente fino a nove parole chiave per determinati eventi, località, persone o lavori. I set di parole chiave non cambiano il modo in cui le parole chiave vengono scritte nei metadati delle foto, ma consentono semplicemente di organizzarle in diversi modi. Le parole chiave possono appartenere a più di un set.
Per convertire il set Parole chiave recenti in un set di parole chiave salvato, fate clic sul menu a comparsa Set parole chiave nel pannello Creazione parole chiave e scegliete Salva impostazioni correnti come nuovo predefinito. Digitate un nome per il set di parole chiave e fate clic su Crea.
Per includere parole chiave specifiche in un set, accertatevi che nel pannello Creazione parole chiave sia selezionato un set. A questo punto, scegliete Set parole chiave > Modifica set nel pannello Creazione parole chiave oppure Metadati > Set parole chiave > Modifica. Digitate o sovrascrivete le parole chiave nelle caselle di testo, quindi scegliete Salva impostazioni correnti come nuovo predefinito nel menu Predefinito. Nella finestra di dialogo Nuovo predefinito, digitate un nome per il set di parole chiave e fate clic su Crea.
Nel pannello Creazione parole chiave del modulo Libreria, scegliete un set di parole chiave nel menu a comparsa Set parole chiave:
Parole chiave recenti
Visualizza le ultime parole chiave usate.
Fotografia in esterni
Consente di visualizzare le parole chiave associate con le fotografie di paesaggi.
Ritratti
Consente di visualizzare le parole chiave associate ai ritratti.
Foto di matrimoni
Consente di visualizzare le parole chiave associate alle fotografie dei matrimoni.
Nel modulo Libreria, scegliete Modifica set nel menu a comparsa Set parole chiave, nel pannello Creazione parole chiave.
Nella finestra di dialogo Modifica i set di parole chiave, digitate le parole chiave nelle caselle di testo. Sovrascrivete oppure selezionate ed eliminate le parole chiave da non includere nel set di parole chiave.
(Facoltativo) Per creare un set di parole chiave, scegliete Salva impostazioni correnti come nuovo predefinito, nel menu Predefinito. A questo punto, nella finestra di dialogo Nuovo predefinito, digitate un nome per il set di parole chiave e fate clic su Crea.
Fate clic su Cambia per aggiornare i set di parole chiave.
Nel modulo Libreria, scegliete Modifica set nel menu a comparsa Set parole chiave, nel pannello Creazione parole chiave.
Se avete selezionato Parole chiave recenti nel menu a comparsa Imposta, l’opzione Modifica non è visibile.
Nella finestra di dialogo Modifica set parole chiave, scegliete il set nel menu Predefinito.
Per rinominare il set di parole chiave, scegliete Rinomina predefinito “Nome del set parole chiave” nel menu Predefinito.
Per eliminare il set di parole chiave, scegliete Elimina predefinito “Nome del set parole chiave” nel menu Predefinito.
Quando effettuate il controllo ortografico delle parole chiave, Lightroom Classic segnala tutte le parole non incluse nel dizionario. Se una parola segnalata è corretta, potete confermarla aggiungendola al dizionario. Se una parola segnalata non è corretta, potete correggerla.
Queste istruzioni si riferiscono a Mac OS X v. 10.6. I comandi e le opzioni per il controllo ortografico possono essere diversi in altre versioni di Mac OS X.
Nel modulo Libreria, fate clic sulla casella di testo Parole chiave nel pannello Creazione parole chiave.
Scegliete Modifica > Ortografia > Mostra ortografia e grammatica.
(Facoltativo) Scegliete una lingua dal menu a comparsa nella finestra di dialogo Ortografia e grammatica. La lingua scelta corrisponde al dizionario usato da Lightroom Classic per il controllo ortografico.
Quando vengono segnalate parole sconosciute e possibili errori, fate clic su una delle seguenti opzioni:
Ignora
Prosegue il controllo ortografico senza modificare il testo.
Impara
Memorizza nel dizionario la parola non riconosciuta, affinché le ricorrenze successive non vengano più segnalate.
Definisci
La parola viene cercata nel dizionario.
Suggerisci
Suggerisce possibili correzioni per la parola.
Successivo
Prosegue il controllo ortografico.
Cambia
Corregge l’errore di ortografia. Accertatevi che nella casella di testo sia visualizzata la parola corretta e fate clic su Cambia.
Dopo avere immesso le parole chiave nel modulo Libreria, fate clic sulla casella di testo Parole chiave nel pannello Creazione parole chiave.
Scegliete Modifica > Ortografia > Controllo ortografico.
Viene evidenziata la prima parola errata nella casella di testo.
Correzioni ortografiche suggerite
Nella parte superiore del menu di scelta rapida vengono elencate le correzioni ortografiche suggerite. Scegliete una parola per correggere l’ortografia.
Ignora ortografia
Prosegue il controllo ortografico senza modificare il testo.
Impara ortografia
Memorizza nel dizionario la parola non riconosciuta, affinché le ricorrenze successive non vengano più segnalate.
Per aprire una finestra di dialogo con ulteriori opzioni, potete anche scegliere dal menu di scelta rapida Ortografia e grammatica > Mostra ortografia e grammatica.
In Lightroom Classic è possibile controllare automaticamente l’ortografia mentre vengono digitate le parole chiave. Eventuali parole errate vengono sottolineate.
Nel modulo Libreria, fate clic sulla casella di testo Parole chiave del pannello Creazione parole chiave.
Scegliete Modifica > Ortografia > Effettua controllo ortografia durante la digitazione.
Nel modulo Libreria, scegliete Modifica > Caratteri speciali.
Per ulteriori informazioni sulla creazione di caratteri speciali, consultate la guida di macOS.
Accedi al tuo account