Julieanne Kost
Quando si importano delle foto nel catalogo, viene stabilito un collegamento tra il catalogo e il file fisico. La foto può risiedere in un’unità interna o esterna. Nelle versioni precedenti di Lightroom Classic, era possibile modificare le immagini residenti nelle unità disco collegate a Lightroom Classic.
Con le anteprime avanzate di Lightroom Classic è possibile modificare le immagini anche se non sono fisicamente collegate al computer. I file delle anteprime avanzate sono in un formato leggero e di dimensioni ridotte, basato sul formato file lossy DNG.
I file di anteprima avanzata possono essere creati in diversi modi:
Importazione
Quando importate delle nuove immagini nel catalogo, selezionate Genera anteprime avanzate (finestra di dialogo Importa > Trattamento file). Le anteprime avanzate vengono create per tutte le immagini importate nel catalogo.
Esportazione
Quando esportate un set di foto come catalogo, potete scegliere di creare e includere le anteprime avanzate nel catalogo esportato. Scegliete File > Esporta come catalogo e selezionate Genera/Includi anteprime avanzate.
In movimento
È possibile creare i file delle anteprime avanzate sul momento. Selezionate i file per i quali desiderate creare le anteprime avanzate e fate clic su Libreria > Anteprime > Genera anteprime avanzate.
Le anteprime avanzate sono memorizzate nel file [Nome catalogo] Smart Previews.lrdata nella stessa cartella del catalogo.
Potete identificare lo stato dell’anteprima avanzata di una foto dalle informazioni visualizzate sotto l’istogramma:
A. Originali senza Anteprime avanzate B. Originali con anteprime avanzati C. Solo anteprime avanzate (originali non collegati al computer) D. File originale mancante (è visualizzata l’anteprima normale)
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Accedi al tuo account