Quando importate una foto in Lightroom Classic, create un collegamento tra la foto stessa e il suo record nel catalogo. Quando importate da una fotocamera o da un lettore di schede, Lightroom Classic copia le foto sul disco rigido e aggiunge i collegamenti alle foto nel catalogo.
Per importare, procedete da sinistra a destra nella finestra di importazione. Innanzitutto, a sinistra, individuate i file da importare (ossia i file sorgente). Quindi, al centro della finestra, scegliete come importarle nel catalogo (per importare da una fotocamera o da una scheda, le foto vengono copiate). Infine, a destra, specificate dove devono essere memorizzati i file (ossia la cartella di destinazione) e altre opzioni da applicare ai file importati.
A. Area di anteprima B. Pannello Sorgente C. Attivazione di importazione minima D. Pannelli Opzioni e Destinazione
Importante: se si tratta della prima importazione, determinate attentamente come dovranno essere organizzate le foto e dove dovranno essere memorizzate prima di iniziare. Con un’attenta pianificazione potrete evitare di dover spostare le foto in un secondo tempo, e ridurre il rischio di perderne traccia nel catalogo.
1. Collegate la fotocamera o il lettore di schede al computer.
Se necessario, consultate la documentazione della fotocamera per istruzioni su come collegarla al computer.
2. Aprite Lightroom Classic e la finestra di importazione.
In Lightroom Classic, fate clic sul pulsante Importa nel modulo Libreria oppure scegliete File > Importa foto e video per aprire la finestra di importazione.
3. Selezionate in Lightroom Classic la fotocamera o il lettore di schede.
Sul lato sinistro della finestra di importazione, usate il pannello Sorgente per individuare il dispositivo o la scheda che contiene le foto da importare: fate clic su Da o su Selezionate una sorgente per trovare il dispositivo.
Se importate da una scheda per fotocamera collegata, selezionate Espelli dopo l’importazione per scollegare automaticamente la scheda al termine dell’importazione di Lightroom Classic.
4. Visualizzate in anteprima e selezionate le foto.
Al centro della finestra di importazione, fate clic su una delle seguenti opzioni:
Copia
Copia i file di foto nella cartella scelta, inclusi i file collaterali.
Copia come DNG
Copia le foto nella cartella selezionata e converte gli eventuali file Raw della fotocamera in formato Negativo digitale (DNG).
I metodi di importazione Aggiungi e Sposta non sono disponibili per l'importazione da una fotocamera o da una scheda.
Quindi selezionate le foto che desiderate importare. Utilizzate i controlli sopra e sotto l'area di anteprima per facilitare la selezione.
Tutte le foto
Visualizza tutte le foto nella posizione sorgente selezionata.
Nuove foto
Visualizza le foto successive all’ultima importazione in Lightroom Classic dalla posizione sorgente selezionata, ignorando i possibili duplicati.
I possibili duplicati sono attenuati rispetto alle altre foto nella vista Griglia e non possono essere selezionati.
Icona della vista Griglia () e icona della vista Lentino (
) Passa dalla vista Griglia alla vista Lentino e viceversa nell'area di anteprima.
Seleziona tutto e Deseleziona tutto Seleziona e deseleziona, rispettivamente, tutte le foto nell'area di anteprima.
Ordina Consente di ordinare le anteprime per ora di acquisizione, stato di selezione, nome del file e tipo di supporto (foto e video).
Potete inoltre utilizzare i tasti standard per selezionare più foto nella vista Griglia: fate clic tenendo premuto il tasto Maiusc per selezionare foto contigue oppure tenendo premuto Ctrl (Windows) o Comando (Mac OS) per selezionare foto separate. Quando le foto sono selezionate, come indicato dal bordo grigio chiaro, fate clic nella casella sul bordo di qualsiasi foto per selezionare tutte le caselle. Lightroom Classic importa le foto con le caselle selezionate.
Lightroom Classic supporta foto fino a 65.000 pixel in lunghezza o larghezza e fino a 512 megapixel. Per un elenco completo dei formati file supportati, consultate Formati di file supportati.
5. Specificate dove devono essere salvate le foto.
Sul lato destro della finestra di importazione, fate clic su A e specificate dove volete salvare le foto copiate. Potete selezionare un percorso sul disco rigido, su un'unità esterna collegata o su un'unità di rete.
Potete inoltre aprire il pannello Destinazione sul lato destro della finestra di importazione per creare una sottocartella nel percorso selezionato.
Nella vista Griglia, l'opzione Cartelle di destinazione sopra all'area di anteprima mostra il percorso della cartella o delle cartelle selezionate per salvare le foto.
6. Specificate le opzioni di gestione dei file e altre opzioni di importazione.
Utilizzate i pannelli Gestione dei file, Ridenominazione file e Applica durante l'importazione sul lato destro della finestra di importazione per personalizzare il modo in cui le foto vengono importate. Per una spiegazione di tutte opzioni di importazione in questi pannelli, consultate Specificare le opzioni di importazione.
7. Fate clic su Importa.
Durante l’importazione delle foto, viene visualizzata una barra di avanzamento nell’angolo in alto a sinistra della finestra. Poi vengono visualizzate le miniature nel modulo Libreria. Se non desiderate importare subito ma salvare le modifiche apportate alle impostazioni di importazione, fate clic su Chiudi.
Accedi al tuo account