Hai domande o un'idea da condividere? Iscriviti e partecipa alla community di Adobe XD. Desideriamo ricevere il tuo feedback e vedere le tue creazioni.
- Guida utente di Adobe XD
 - Introduzione
  
- Novità di Adobe XD
 - Domande frequenti
 - Progettazione, prototipazione e condivisione con Adobe XD
 - Gestione colore
 - Requisiti di sistema
 - Nozioni di base sull'area di lavoro
 - Cambia la lingua dell'app in Adobe XD
 - Accesso ai kit di progettazione per interfaccia utente
 - Accessibilità in Adobe XD
 - Scelte rapide da tastiera
 - Consigli e suggerimenti
 
 - Progettazione
  
- Tavole da disegno, guide e livelli
 - Forme, oggetti e percorso
    
- Selezione, ridimensionamento e rotazione degli oggetti
 - Spostamento, allineamento, distribuzione e disposizione degli oggetti
 - Operazioni raggruppa, blocca, duplica, copia e rifletti sugli oggetti
 - Impostazione di tratto, riempimento e ombra esterna per gli oggetti
 - Creazione di elementi ripetuti
 - Crea progetti prospettici con trasformazioni 3D
 - Modifica di oggetti mediante le operazioni booleane
 
 - Testo e font
 - Componenti e stati
 - Mascheratura ed effetti
 - Layout
 - Video e animazioni Lottie
 
 - Prototipazione
  
- Creazione di prototipi interattivi
 - Animazione dei prototipi
 - Proprietà dell'oggetto supportate per l'animazione automatica
 - Creazione di prototipi con tastiera e gamepad
 - Creazione di prototipi con comandi e riproduzione vocali
 - Creazione di transizioni temporizzate
 - Aggiunta di sovrapposizioni
 - Progettazione di prototipi vocali
 - Creazione di collegamenti con ancoraggio
 - Creazione di collegamenti ipertestuali
 - Anteprima di progettazioni e prototipi
 
 - Condivisione, esportazione e revisione
  
- Condivisione delle tavole da disegno selezionate
 - Condivisione di progettazioni e prototipi
 - Configurazione delle autorizzazioni di accesso per i collegamenti
 - Utilizzo dei prototipi
 - Revisione dei prototipi
 - Utilizzo delle specifiche di progettazione
 - Condivisione delle specifiche di progettazione
 - Ispezione delle specifiche di progettazione
 - Navigazione delle specifiche di progettazione
 - Revisione e inserimento di commenti nelle specifiche di progettazione
 - Esportazione delle risorse di progettazione
 - Esportazione e download delle risorse dalle specifiche di progettazione
 - Condivisione di gruppo per le aziende
 - Eseguire il backup o trasferire le risorse XD
 
 - Sistemi di progettazione
 - Documenti cloud
 - Integrazioni e plugin
  
- Utilizzo di risorse esterne
 - Utilizzo delle risorse di progettazione da Photoshop
 - Operazione di copia e incolla di risorse da Photoshop
 - Importazione o apertura delle progettazioni di Photoshop
 - Utilizzo delle risorse di Illustrator in Adobe XD
 - Apertura e importazione delle progettazioni di Illustrator
 - Copia di vettori da Illustrator a XD
 - Plug-in per Adobe XD
 - Creazione e gestione dei plug-in
 - Integrazione di Jira per XD
 - Plug-in di Slack per XD
 - Plug-in di Zoom per XD
 - Pubblicazione di progetti da XD a Behance
 
 - XD per iOS e Android
 - Risoluzione dei problemi
  
- Problemi noti e risolti
 - Installazione e aggiornamenti
 - Avvio e arresto anomalo
    
- XD si arresta in modo anomalo quando viene avviato su Windows 10
 - XD si chiude quando si esce da Creative Cloud
 - Problema relativo allo stato dell’abbonamento in Windows
 - Avviso di app bloccate all'avvio di XD su Windows
 - Generazione di dump di arresto anomalo su Windows
 - Raccolta e condivisione del registro degli arresti anomali
 
 - Documenti cloud e Creative Cloud Libraries
 - Creare prototipi, pubblicare e revisionare
    
- Impossibile registrare le interazioni di prototipi su macOS Catalina
 - Problemi con i flussi di lavoro di pubblicazione
 - I collegamenti pubblicati non vengono visualizzati nei browser
 - I prototipi non vengono visualizzati correttamente nei browser
 - Il pannello dei commenti viene visualizzato in modo imprevisto sui collegamenti condivisi
 - Impossibile pubblicare le librerie
 
 - Importare, esportare e lavorare con altre app
 
 
Scopri come creare, condividere e gestire con facilità colori, stili e componenti riutilizzabili con Creative Cloud Libraries.
Quando si progettano prodotti digitali su larga scala, diventa sempre più difficile e fondamentale mantenere la coerenza. Sotto le crescenti pressioni per produrre a ritmi sempre più serrati il contenuto, le organizzazioni sono alla ricerca di modi per velocizzare la progettazione e la costruzione delle esperienze del cliente.
Un sistema di progettazione fornisce pattern di progettazione coerenti, avanzati e riutilizzabili che riuniscono i team di prodotto multidisciplinari (progettisti, sviluppatori e stakeholder) attorno a un linguaggio visivo comune. In tal modo si riducono i costi di progettazione, accelerando il processo di progettazione e creando connessioni tra i team che danno vita ai prodotti.
Con XD, la creazione e la manutenzione di un sistema di progettazione è flessibile, senza problemi e intuitiva. Puoi utilizzare i sistemi di progettazione per:
- Crea documenti cloud che contengono colori, stili carattere e componenti riutilizzabili che definiscono i tuoi sistemi di progettazione.
 - Pubblica Creative Cloud Libraries da questi documenti cloud per condividere gli elementi del tuo sistema di progettazione riutilizzabili con il tuo team, consentendogli di creare in modo coerente i progetti.
 - Gestisci gli aggiornamenti da un sistema centrale in modo che tutti utilizzino le risorse più recenti.
 - Utilizza le risorse del tuo sistema di progettazione in tutti i flussi di lavoro creativi end-to-end, da stampa, progetti di marketing e marchio a presentazioni e materiali promozionali attraverso l'integrazione di librerie con le applicazioni Creative Cloud di Adobe e le suite di produttività Microsoft come Microsoft Word, PowerPoint ed estensioni di terze parti come il plug-in di Visual Studio.
 
Con XD 57 e versioni successive, hai la possibilità di ottenere una resa cromatica uniforme. Se stai lavorando su un documento con un profilo colore non gestito e desideri riutilizzare le risorse, XD richiede di cambiare il profilo colore del documento in sRGB. Per ulteriori informazioni, consulta Gestione colore. I sistemi di progettazione con le librerie possono essere incredibilmente utili per garantire che tutti i membri del tuo team utilizzino sempre gli elementi di progettazione più recenti per creare esperienze coerenti in tutti i tuoi progetti.
Per ulteriori informazioni sui sistemi di progettazione, guarda questo video.
Sei pronto a creare il tuo sistema di progettazione in Adobe XD?
Completa queste esercitazioni dettagliate che consentono di creare e gestire componenti, creare e gestire risorse di documenti, pubblicare e condividere il tuo sistema di progettazione tramite Creative Cloud Libraries e condividere le specifiche di progettazione con gli sviluppatori per l'integrazione.
Hai una domanda o un'idea?