Seleziona l’oggetto.
Scopri come impostare tratto, riempimento, ombra esterna e ombra interna per gli oggetti in Adobe XD.
Seleziona l’oggetto.
Fai clic sul rettangolo accanto a Riempi. Viene visualizzato il Selettore colore.
Puoi anche usare lo strumento Contagocce per riempire i colori. Il tasto [i] attiva il contagocce del comando Riempi.
Puoi scegliere di:
Durante la modifica delle opzioni nel Selettore colore, puoi visualizzare in anteprima le modifiche sulla tavola da disegno.
Adobe XD supporta anche la scorciatoia per i codici esadecimali. Ad esempio, se immetti 0 e premi Invio, XD visualizza automaticamente il colore con codice #000000.
Puoi salvare un colore come campione per utilizzarlo in seguito. Per salvare un colore come campione, fai clic sull’icona + nella parte inferiore del Selettore colore.
Puoi riorganizzare i campioni nel Selettore colore trascinando un campione nella nuova posizione. Per eliminare un campione, trascinalo fuori dal Selettore colore.
Attiva innanzitutto il riempimento (come descritto in Applicazione di un colore di riempimento a un oggetto). Trascina quindi l’immagine sull’oggetto dalla posizione in cui l’hai salvata (ad esempio, Finder o Esplora risorse).
Ora puoi fare doppio clic sulle immagini posizionate nei contenitori (Oggetto > Maschera con forma) per ritagliare e riposizionare le immagini (quando trascinate dal desktop) nei riempimenti immagine. Utilizzare la modalità Ritaglio in un riempimento immagine per:
Questo miglioramento è applicabile anche per i file importati da Photoshop e Sketch. I file importati conservano i riempimenti immagine e il ritaglio eseguito nell’applicazione sorgente.
Puoi anche copiare un’immagine al di fuori di Adobe XD negli Appunti del sistema operativo, selezionare una forma e incollare l’immagine come riempimento immagine dagli Appunti del sistema operativo. Le immagini riempiranno anche una forma se la forma è selezionata e selezioni File > Importa.
Seleziona l’oggetto.
La larghezza predefinita del tratto è 1. Per specificare un valore diverso, modifica il valore Bordo.
Fai clic sul campione colore rettangolare accanto a Bordo. Viene visualizzato il Selettore colore.
Puoi scegliere di:
Durante la modifica delle opzioni nel Selettore colore, puoi visualizzare in anteprima il colore del bordo sull’oggetto.
Puoi salvare un colore come campione per utilizzarlo in seguito. Per salvare un colore come campione, fai clic sull’icona + nella parte inferiore del Selettore colore.
Puoi riorganizzare i campioni nel Selettore colore trascinando un campione in una nuova posizione. Per eliminare un campione, trascinalo fuori dal Selettore colore.
Se l’oggetto è un tracciato chiuso, puoi specificare la larghezza del tratto. Per allineare il tratto lungo il tracciato, scegli una delle opzioni seguenti elencate nella prossima illustrazione.
Per impostazione predefinita, XD allinea il tratto interno in un tracciato chiuso.
A. Tratto interno B. Tratto esterno C. Tratto centrale D. Estremo troncato E. Estremo arrotondato F. Estremo in proiezione G. Angolo vivo H. Angolo arrotondato I. Angolo smussato
La modifica della larghezza o dell’allineamento del tratto non cambia la dimensione effettiva dell’oggetto (in termini di rettangolo di selezione). Tuttavia, quando esporti l’oggetto, è possibile che le sue dimensioni cambino a seconda del tipo di tratto utilizzato.
SVG supporta solo i tratti centrali. Se esporti un oggetto con tratti interni o esterni come SVG, la dimensione dell’immagine esportata appare come se avesse un tratto centrale.
Crea forme vettoriali modificabili da linee, tracciati, forme, testo, immagini e gruppi booleani utilizzando Tracce contorno. Dopo aver creato la forma, puoi modificarla ulteriormente utilizzando i controlli o cambiando le sue proprietà nel Pannello Proprietà.
Prova questi passaggi per creare un'icona come mostrato qui con una traccia contorno.
Puoi aggiungere ombre esterne e interne a oggetti come interruttori, pulsanti, cursori e illustrazioni.
Fai clic sull'oggetto e quindi su Ombra esterna o Ombra interna nella finestra Ispezione proprietà.
Nel Selettore colore,
a. Per aggiungere un colore all'ombra, completa una delle seguenti operazioni:
b. Imposta l’opacità dell’ombra usando il cursore opacità oppure digita il valore opacità in percentuale.
Per salvare un colore come campione, fai clic sull’icona + nella parte inferiore del Selettore colore. Puoi riorganizzare i campioni nel Selettore colore trascinando un campione in una nuova posizione. Per eliminare un campione, trascinalo fuori dal Selettore colore.
Ombra interna
Ombra esterna
Seleziona un’immagine o un oggetto (tra cui forme, livelli di testo, gruppi, maschere o componenti) sull’area di lavoro della progettazione. Dalla finestra di Ispezione proprietà, seleziona e applica il metodo fusione di tua scelta. Per ulteriori informazioni, consulta Applicazione degli effetti di fusione.
Seleziona l’oggetto. Seleziona quindi la casella di controllo accanto a Bordo, Riempimento o Ombra nella finestra di Ispezione proprietà. Per ripristinare il riempimento, il tratto o l’ombra, seleziona nuovamente la casella di controllo.
Accedi al tuo account