Controller
- Guida utente di Adobe XD
- Introduzione
- Novità di Adobe XD
- Domande frequenti
- Progettazione, prototipazione e condivisione con Adobe XD
- Gestione colore
- Requisiti di sistema
- Nozioni di base sull'area di lavoro
- Cambia la lingua dell'app in Adobe XD
- Accesso ai kit di progettazione per interfaccia utente
- Accessibilità in Adobe XD
- Scelte rapide da tastiera
- Consigli e suggerimenti
- Progettazione
- Tavole da disegno, guide e livelli
- Forme, oggetti e percorso
- Selezione, ridimensionamento e rotazione degli oggetti
- Spostamento, allineamento, distribuzione e disposizione degli oggetti
- Operazioni raggruppa, blocca, duplica, copia e rifletti sugli oggetti
- Impostazione di tratto, riempimento e ombra esterna per gli oggetti
- Creazione di elementi ripetuti
- Crea progetti prospettici con trasformazioni 3D
- Modifica di oggetti mediante le operazioni booleane
- Testo e font
- Componenti e stati
- Mascheratura ed effetti
- Layout
- Video e animazioni Lottie
- Prototipazione
- Creazione di prototipi interattivi
- Animazione dei prototipi
- Proprietà dell'oggetto supportate per l'animazione automatica
- Creazione di prototipi con tastiera e gamepad
- Creazione di prototipi con comandi e riproduzione vocali
- Creazione di transizioni temporizzate
- Aggiunta di sovrapposizioni
- Progettazione di prototipi vocali
- Creazione di collegamenti con ancoraggio
- Creazione di collegamenti ipertestuali
- Anteprima di progettazioni e prototipi
- Condivisione, esportazione e revisione
- Condivisione delle tavole da disegno selezionate
- Condivisione di progettazioni e prototipi
- Configurazione delle autorizzazioni di accesso per i collegamenti
- Utilizzo dei prototipi
- Revisione dei prototipi
- Utilizzo delle specifiche di progettazione
- Condivisione delle specifiche di progettazione
- Ispezione delle specifiche di progettazione
- Navigazione delle specifiche di progettazione
- Revisione e inserimento di commenti nelle specifiche di progettazione
- Esportazione delle risorse di progettazione
- Esportazione e download delle risorse dalle specifiche di progettazione
- Condivisione di gruppo per le aziende
- Eseguire il backup o trasferire le risorse XD
- Sistemi di progettazione
- Documenti cloud
- Integrazioni e plugin
- Utilizzo di risorse esterne
- Utilizzo delle risorse di progettazione da Photoshop
- Operazione di copia e incolla di risorse da Photoshop
- Importazione o apertura delle progettazioni di Photoshop
- Utilizzo delle risorse di Illustrator in Adobe XD
- Apertura e importazione delle progettazioni di Illustrator
- Copia di vettori da Illustrator a XD
- Plug-in per Adobe XD
- Creazione e gestione dei plug-in
- Integrazione di Jira per XD
- Plug-in di Slack per XD
- Plug-in di Zoom per XD
- Pubblicazione di progetti da XD a Behance
- XD per iOS e Android
- Risoluzione dei problemi
- Problemi noti e risolti
- Installazione e aggiornamenti
- Avvio e arresto anomalo
- XD si arresta in modo anomalo quando viene avviato su Windows 10
- XD si chiude quando si esce da Creative Cloud
- Problema relativo allo stato dell’abbonamento in Windows
- Avviso di app bloccate all'avvio di XD su Windows
- Generazione di dump di arresto anomalo su Windows
- Raccolta e condivisione del registro degli arresti anomali
- Documenti cloud e Creative Cloud Libraries
- Creare prototipi, pubblicare e revisionare
- Impossibile registrare le interazioni di prototipi su macOS Catalina
- Problemi con i flussi di lavoro di pubblicazione
- I collegamenti pubblicati non vengono visualizzati nei browser
- I prototipi non vengono visualizzati correttamente nei browser
- Il pannello dei commenti viene visualizzato in modo imprevisto sui collegamenti condivisi
- Impossibile pubblicare le librerie
- Importare, esportare e lavorare con altre app
Scopri come prototipare usando la tastiera e il gamepad come attivatori.

Adobe XD consente di utilizzare le scelte rapide da tastiera e gli attivatori per gamepad per simulare le applicazioni desktop native e prototipare un'esperienza o una progettazione di gioco più coinvolgente. Quando colleghi un prototipo, puoi selezionare Tasti e gamepad dall'elenco a discesa Attivazione e assegnare qualsiasi tasto. Puoi quindi riprodurre o registrare queste animazioni nella finestra di anteprima, nel browser Web o nelle applicazioni per dispositivi mobili e condividerle con gli stakeholder che collaboreranno alla revisione. Questo ti aiuta a raccontare meglio la storia del prototipo aggiungendo un ulteriore livello all’esperienza utente.
Puoi scegliere Tasti e gamepad per:
- Collegare un singolo oggetto o una tavola da disegno a un'altra tavola da disegno.
- Collegare due stati del componente.
- Collegare uno stato del componente a un'altra tavola da disegno.
- Riprodurre voce, audio, video o Lottie.
Utilizzo degli attivatori per tastiera
Quando prototipi determinate app, accessibilità, scelte rapide o giochi per desktop, la tastiera è necessaria per interagire con il prototipo. Nel prototipo, usa le scelte rapide da tastiera come attivatori per la transizione attraverso gli schermi o gli stati dei componenti, oppure riproduci voce, audio, video o Lottie.
Quando colleghi un prototipo, seleziona Tasti e gamepad. Quindi, puoi premere qualsiasi tasto sulla tastiera per assegnarlo come attivatore a un singolo oggetto, allo stato di un componente o a un'intera tavola da disegno. Questo significa che puoi avere più attivatori dalla stessa tavola da disegno.
-Updated-with-prototype-PI.png.img.png)
A. Attivatore configurato su scelta rapida da tastiera B. Scelta rapida da tastiera C. Azione configurata su animazione automatica D. Tavola da disegno di destinazione o stato del componente
Puoi inoltre combinare un tasto con un modificatore per definire attivatori utilizzando scelte rapide quali Comando+S, Ctrl+R. Non è possibile utilizzare la barra spaziatrice e altri tasti a livello di sistema come funzione, sospensione, volume e accensione. Quando assegni più trigger con la stessa scelta rapida sulla stessa tavola da disegno, è assegnato l’ultimo attivatore ed è quello che si attiva nell’anteprima.
Utilizzo degli attivatori per gamepad
Il modo migliore per provare il prototipo di un gioco è utilizzare l’hardware effettivo del controller di gioco. Nel prototipo, usa i gamepad come attivatori per la transizione attraverso gli schermi o gli stati dei componenti, oppure riproduci voce, audio, video o Lottie. Quindi, interagisci con il prototipo in un lettore desktop o in un browser Web utilizzando un controller gamepad connesso.
Collega un controller per Xbox (Series X/S o One) tramite Bluetooth o un controller per PlayStation (DualSense o DualShock 4) tramite Bluetooth o USB e seleziona Tasti e gamepad. Puoi quindi premere qualsiasi tasto sul gamepad collegato per assegnarlo come attivatore a un singolo oggetto, allo stato di un componente o a un'intera tavola da disegno.

A. Seleziona attivatore su gamepad B. Tasto di scelta rapida del gamepad C. Azione configurata su animazione automatica D. Tavola da disegno di destinazione o stato del componente
Assicurati di utilizzare lo stesso controller per progettare e visualizzare in anteprima il prototipo. Ad esempio, puoi testare un prototipo con il controller per Xbox da desktop o Web se è stato progettato usando un controller per Xbox.
Esperienza per dispositivi mobili per app e Web
XD supporta gamepad e tastiera nell’anteprima desktop dell’app e dei prototipi Web. Se stai visualizzando l’anteprima del prototipo da un’app o dal browser di un dispositivo mobile, puoi toccare per passare da una tavola da disegno all’altra (poiché non avrebbero una tastiera o un dispositivo gamepad collegato).
Controller di gioco e browser supportati
USB e Bluetooth supportano:
|
Mac (USB) |
Mac (Bluetooth) |
Win (USB) |
Win (Bluetooth) |
Xbox (Series X/S, One) |
No |
Sì |
Sì |
Sì |
PlayStation (DualSense, DualShock 4) |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
I browser supportano:
Controller |
Chrome (Mac) |
Chrome (Win) |
Edge Chromium (Mac) |
Edge Chromium (Win) |
Edge (legacy) |
IE |
Firefox (Mac e Win) |
Safari |
Xbox (USB) |
No |
Sì |
No |
Sì |
No |
No |
No |
No |
Xbox (Bluetooth) |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
No |
No |
No |
No |
PlayStation (USB) |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
No |
No |
No |
Non consigliato |
PlayStation (Bluetooth) |
Sì |
Sì |
Sì |
Sì |
No |
No |
No |
Non consigliato |
Prototipazione con tasti della tastiera o del gamepad
-
Passa alla scheda Prototipo.
-
Per definire un'interazione, fai clic sul connettore blu sull'oggetto di origine, sullo stato del componente o sulla tavola da disegno. Configura le opzioni seguenti nella Finestra di Ispezione Proprietà:
- Attivatore: imposta il tipo di attivatore su Tasti e gamepad e seleziona qualsiasi tasto della tastiera o del gamepad per assegnare un attivatore, tranne la barra spaziatrice e altri tasti a livello di sistema come funzione, sospensione, volume e accensione.
- Digita: seleziona uno dei tipi di azioni disponibili: Transizione, Animazione automatica, Sovrapponi, Scorri a, Tavola da disegno precedente, Riproduzione audio, Speech Playback, Riproduzione video o Riproduzione Lottie.
- Destinazione: imposta la tavola da disegno di destinazione o lo stato del componente dall'elenco a discesa (non applicabile per alcuni tipi di azioni).
Una volta scelto il tipo di azione, imposta le opzioni specifiche per quel tipo di azione.
-
Per definire più di un'interazione per un oggetto, uno stato del componente o una tavola da disegno:
- Selezionalo e fai clic sul pulsante + sulla tavola da disegno. In alternativa, puoi anche fare clic sul pulsante + nella Finestra di Ispezione proprietà.
- Impostazione delle proprietà nella Finestra di Ispezione proprietà.
Ricorda che puoi applicare gli attivatori Tocca, Trascina, Passaggio e Tempo una volta e Voce, Tasti e gamepad molte volte.
-
Per visualizzare l’anteprima delle modifiche da desktop, seleziona l’icona Anteprima desktop
-
Per condividere il prototipo con gli stakeholder dall'app XD per desktop, seleziona Condividi > Impostazioni vista > Revisione progettazione o Sviluppo.
Altri contenuti simili
Accedi al tuo account