In Sketch, seleziona uno o più livelli o gruppi e fai clic su Rendi esportabile.
Scopri come importare risorse in Adobe XD da Photoshop, Illustrator, Sketch e browser Web ed esportare risorse in After Effects.
Puoi inserire risorse in Adobe XD da altre app Adobe quali Photoshop e Illustrator e da app di terze parti come Sketch e browser Web. Migliora ulteriormente queste risorse in XD o usale per sviluppare prototipi interattivi. Puoi anche esportare risorse da XD ad After Effects per migliorarle ulteriormente.
Puoi lavorare con risorse esterne in diversi modi a seconda dell'app:
Se vuoi convertire i file di Photoshop e Illustrator in file XD, usa il pulsante Apri. Se vuoi aggiungere il contenuto di quei file in un file XD esistente, usa Importa.
Per inserire le risorse di Photoshop in XD, puoi usare uno dei metodi riportati di seguito:
Copia un file .psd negli Appunti del sistema operativo e utilizza l’opzione Incolla aspetto per incollare l’immagine direttamente come riempimento immagine.
Per ulteriori informazioni, consulta Utilizzo delle risorse di progettazione da Photoshop.
Per copiare e incollare un file SVG da Photoshop, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla forma o sul livello vettoriale in Photoshop, fai clic su Copia SVG e incollalo in XD.
Puoi aprire i file di Illustrator in XD o importarli.
Puoi anche copiare immagini vettoriali e bitmap da Adobe Illustrator e incollarle in XD mantenendo la stessa fedeltà e modificabilità che otterresti aprendo o importando i file di Illustrator. I file di Illustrator sono inseriti nel documento aperto anziché aprirli come documenti separati. Gli oggetti avanzati sono importati come livelli espansi anziché bitmap e i livelli di regolazione sono conservati. Tuttavia, non puoi copiare e incollare una tavola da disegno di Illustrator in XD.
Puoi anche copiare un file vettoriale negli Appunti del sistema operativo e utilizzare l’opzione Incolla aspetto per incollare l’immagine direttamente come riempimento immagine.
Puoi anche inserire risorse di Adobe Illustrator archiviate in Creative Cloud Libraries in XD trascinandole dal pannello Librerie sull’area di lavoro di XD. Per ulteriori informazioni, consulta Creative Cloud Libraries in Adobe XD.
Ora puoi copiare il contenuto vettoriale di XD negli Appunti e incollarlo come livelli totalmente modificabili in Adobe Illustrator.
Per copiare e incollare qualsiasi contenuto da XD a Illustrator:
1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla forma o sul livello vettoriale in XD e seleziona Copia dal menu di scelta rapida.
2. Da Adobe Illustrator, seleziona Modifica > Incolla per incollare il contenuto vettoriale.
Puoi aprire i file di Illustrator (.ai) direttamente in XD e convertirli in file di XD. Dopo aver aperto i file, puoi modificarli in XD, collegare le interazioni e condividerli come prototipi o specifiche di progettazione.
Per aprire un file di Illustrator in XD, procedi come segue:
Quando apri un file di Illustrator in XD, non tutti gli elementi sono supportati con fedeltà completa. Per un elenco di elementi supportati e non supportati, consulta Elementi supportati quando apri un file di Illustrator in XD.
Per importare un file di Illustrator in XD, seleziona File > Importa. Le eventuali tavole da disegno contenute nel file di Illustrator importato sono posizionate sotto le tavole da disegno di XD. Se lo spazio sotto le tavole da disegno di XD non è sufficiente, le tavole da disegno importate sono posizionate negli spazi disponibili. Se il file importato non contiene tavole da disegno, le sue risorse sono posizionate al centro dell’area di lavoro. Se il file importato non contiene tavole da disegno, le sue risorse sono posizionate al centro dell’area di lavoro.
Puoi aprire i file di Sketch (.sketch) direttamente in XD e convertirli in file di XD. Dopo aver aperto i file, puoi modificarli in XD, collegare le interazioni e condividerli come prototipi o specifiche di progettazione.
Puoi aprire file di Sketch creati solo con Sketch versione 43 o versioni successive. Se il file è stato creato con una versione precedente, salvalo con la versione più recente di Sketch e aprilo in XD.
Per aprire un file di Sketch in XD, effettua una delle seguenti operazioni:
Puoi anche usare le scelte rapide da tastiera Comando+O (Mac) o Ctrl+O (Windows).
Quando apri un file di Sketch in XD, non tutti gli elementi sono supportati con fedeltà completa. Per un elenco di elementi supportati e non supportati, consulta Elementi supportati quando apri un file di Sketch in XD.
In Sketch, seleziona uno o più livelli o gruppi e fai clic su Rendi esportabile.
Scegli SVG come formato e trascina il livello da Sketch a XD.
Il contenuto è inserito come contenuto vettoriale modificabile in XD.
Ora puoi spostare il contenuto di Sketch in XD e continuare a lavorare sui tuoi sistemi di progettazione. Non solo i simboli e gli elementi di Sketch sono convertiti in componenti di XD, ma puoi anche usarli come risorse collegate.
Utilizza queste linee guida per utilizzare i componenti in XD:
Per ulteriori informazioni, consulta Utilizzo dei componenti in XD.
Guarda questa illustrazione animata per ulteriori informazioni sulla conversione delle librerie di Sketch in sistemi di progettazione di XD.
Tempo di visione: 30 secondi.
Puoi trascinare direttamente le immagini sulle tavole da disegno da tutti i browser Web moderni. Puoi anche trascinare le immagini in un oggetto su una tavola da disegno: quando effettui questa operazione, le dimensioni dell’immagine sono regolate automaticamente per adattarsi all’oggetto.
Puoi anche copiare un’immagine negli Appunti del sistema operativo e utilizzare l’opzione Incolla aspetto per incollare l’immagine direttamente come riempimento immagine.
Per importare risorse come file PNG, JPG, TIFF, GIF o SVG, video supportati e file Lottie, esegui una delle seguenti operazioni:
Da XD, puoi esportare solo in After Effects 2018 e versioni successive. Se la versione installata è precedente, l’opzione Esporta in After Effects è disattivata. Per attivare questa opzione, accedi all'app desktop Creative Cloud e aggiorna After Effects alla versione più recente.
Se vuoi usare After Effects per trasformare le progettazione di XD in animazioni personalizzate o microinterazioni, procedi come segue:
Quando esporti il contenuto di XD in After Effects, non tutti gli elementi sono supportati con fedeltà completa. Per un elenco di elementi supportati e non supportati, consulta Funzioni supportate nell'esportazione di file di XD in After Effects.
Per informazioni sulle limitazioni di importazione ed esportazione, consulta Perché non riesco a importare o esportare file in Adobe XD?
Accedi al tuo account