Usate panning e scansione per regolare l’inquadratura delle riprese e ottenere diversi formati di output. Potete riposizionare, ridimensionare, ruotare e inclinare l’immagine per adattarla al meglio a un altro formato di fotogramma.
Utilizzate i fotogrammi chiave per eseguire modifiche all’interno di una ripresa o tra una ripresa e l’altra. Per ulteriori informazioni, consultate Operazioni con i fotogrammi chiave.
-
Usate il widget panning e scansione per posizionare, ridimensionare, ruotare o inclinare l’immagine all’interno del nuovo formato di fotogramma. Il widget funziona come il widget della maschera. Consultate Applicare una maschera per maggiori informazioni sull’utilizzo del widget.
Nota: nel widget panning e scansione non sono presenti tutte le funzionalità del widget della maschera. Ad esempio, la sfumatura e i nodi spline non sono disponibili.
Potete anche applicare numericamente la regolazione panning e scansione nel pannello Panning e scansione. Fate clic sul pulsante R per ripristinare le impostazioni predefinite.
La traccia panning e scansione è una traccia globale dell’intera timeline. Tutte le regolazioni panning e scansione influiscono sull’intera clip. Utilizzate i fotogrammi chiave per modificare le regolazioni nella clip. Per dettagli sull’utilizzo dei fotogrammi chiave, consultate Operazioni con i fotogrammi chiave.
Il flusso di lavoro tipico per eseguire regolazioni panning e scansione in una clip comprende i passaggi seguenti.
Nel menu Anteprima di ritaglio potete scegliere tra tre diverse opzioni di anteprima: Normale (ritaglio), Trasparente e Contorno. Selezionate la visualizzazione più adatta per il progetto.


