Creare file PDF stampando su file

Ultimo aggiornamento il 23 ott 2025

Scopri come creare PDF stampando i tuoi documenti sulla stampante Adobe PDF da qualsiasi applicazione che supporta la stampa.

Puoi creare PDF da varie applicazioni utilizzando il comando Stampa con la stampante Adobe PDF. Questo metodo converte il tuo file in PDF senza dover aprire Acrobat.

La stampante Adobe PDF crea PDF senza tag. Una struttura con tag è necessaria per la ridisposizione del contenuto in un dispositivo palmare ed è da preferire per produrre risultati affidabili con un assistente vocale.

Windows

Apri il file nell’applicazione di authoring e seleziona File > Stampa.

Dal menu Stampante, seleziona Adobe PDF.

Nella finestra di dialogo Stampa, Adobe PDF è evidenziato insieme ad altre opzioni come Stampa tutte le pagine, Lettera e molte altre.
Nel menu Stampante, seleziona Adobe PDF come impostazione della stampante.

Seleziona Proprietà stampante (o Preferenze in alcuni casi) per scegliere un’impostazione predefinita o personalizzare le impostazioni.

Nota:

In alcune applicazioni, potresti dover selezionare Imposta nella finestra di dialogo Stampa per aprire l’elenco delle stampanti, e selezionare Proprietà o Preferenze.

Seleziona Stampa.

Scegli un nome e un percorso per il tuo file PDF nella finestra di dialogo che si apre.

Nota:

Per i documenti Microsoft Office su Windows, usa PDFMaker per creare segnalibri e collegamenti ipertestuali, poiché la stampante Adobe PDF non include queste funzionalità.

macOS

Apri il file nell’applicazione di authoring e seleziona File > Stampa.

Seleziona Salva come Adobe PDF dal menu PDF nella parte inferiore della finestra di dialogo.

Per l’opzione Impostazioni Adobe PDF, seleziona un’impostazione predefinita o personalizzane una usando Distiller.
Eventuali impostazioni personalizzate create appariranno anche nell’elenco.

Sotto l’opzione Dopo la creazione del PDF, scegli se desideri che il PDF si apra automaticamente.

Seleziona Continua.

Scegli un nome e un percorso per il tuo PDF e seleziona Salva.

Per impostazione predefinita, il PDF viene salvato con lo stesso nome file e con l’estensione .PDF.

Nota:

I passaggi per la creazione di PDF possono variare a seconda della versione di macOS. Il comando Stampa funziona in modo diverso in macOS Snow Leopard v10.6 e versioni precedenti. Consulta la documentazione del sistema per i dettagli.