-
Inizia
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e Impostazioni
-
Usa Acrobat AI
- Introduzione all’intelligenza artificiale generativa
- Configura l'IA generativa in Acrobat
- Comprendere l’utilizzo e i criteri
-
Crea documenti
- Creare file PDF
- Esplora le impostazioni avanzate di conversione
- Acquisizione di documenti in PDF
- Ottimizza i PDF
-
Modificare documenti
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti
- Migliora i PDF con Adobe Express
- Utilizza link e allegati
- Modifica le proprietà del PDF
- Organizza le pagine
- Aggiungi sfondi e filigrane
- Usa intestazioni e piè di pagina
- Applica la numerazione Bates
- Combina più file
-
Firmare i documenti con firma elettronica
- Scopri di più sulle firme di Acrobat
- Richiedi firme elettroniche
- Gestire le firme digitali
- Compilare e firmare i documenti
-
Lavorare con i moduli PDF
- Esplora le nozioni di base dei moduli PDF
- Crea moduli PDF
- Compilare e firmare i moduli PDF
- Personalizzare campi modulo PDF
- Inserisci codici a barre nei PDF
- Condividere moduli PDF
-
Condividi e rivedi i documenti
- Condividere documenti
- Gestire le preferenze dei commenti
-
Rivedere i documenti
- Sostituire il testo
- Aggiungi allegati come commenti
- Aggiungere commenti nei callout
- Aggiungere commenti al testo o alle immagini selezionate
- Aggiungi annotazioni
- Cambia i colori di markup
- Aggiungi commenti utilizzando note adesive o fumetti
- Aggiungere commenti in caselle di testo
- Aggiungi forme, linee e disegni a mano libera
- Modificare i commenti
- Usa i timbri
- Gestire le recensioni
-
Proteggi i documenti
- Proteggi con password
- Crittografa con Certificati
- Gestire gli ID digitali
- Redigi PDF
- Usa la visualizzazione protetta
- Riduci i rischi per la sicurezza
-
Stampare i documenti
- Configura e stampa PDF
- Utilizza la modalità di stampa sicura e speciale
- Stampa documento fronte/retro e multipagina
- Stampa opuscoli, poster e striscioni
-
Salva ed esporta documenti
- Convertire i PDF in altri formati
- Crea documenti accessibili
-
Risoluzione errori
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di prestazioni
- Problemi di visualizzazione e modifica dei PDF
- Problemi di stampa e scansione
Protezione dell'ID digitale
Scopri come aggiungere sicurezza ai tuoi ID digitali in Adobe Acrobat.
La protezione degli ID digitali può impedire l'uso non autorizzato delle chiavi private per firmare o decrittografare documenti riservati.Quando le chiavi private sono memorizzate su token hardware, smart card e altri dispositivi protetti da password o PIN, è importante utilizzare una password sicura o un PIN sicuro.
Migliori pratiche per la creazione di password
- Utilizza almeno otto caratteri.
- Combina lettere maiuscole e minuscole con numeri e caratteri speciali.
- Scegli una password difficile da indovinare ma facile da ricordare.
- Evita di utilizzare parole reali per rendere la tua password più difficile da indovinare.
- Cambia regolarmente la tua password.
- Password scritte
Quando memorizzi le chiavi private in file P12/PFX, utilizza una password sicura e imposta le opzioni di timeout appropriate.Inoltre, configura sempre le chiavi di firma in modo che richiedano l'autenticazione tramite password e crea copie di backup di tutte le chiavi utilizzate per la decrittografia.
I meccanismi di protezione per le chiavi private nell'archivio certificati di Windows variano a seconda del provider.Contatta il provider per le linee guida sul backup e sulla protezione.Utilizza sempre il meccanismo di autenticazione più forte disponibile.
ID digitali persi o rubati
Se un ID digitale rilasciato da un'autorità di certificazione viene perso o rubato, interrompi l'uso della tua chiave privata, avvisa immediatamente l'autorità di certificazione e richiedi la revoca del tuo certificato.Se un ID digitale autogenerato viene perso o rubato, distruggi la chiave privata e avvisa chiunque a cui hai inviato la chiave pubblica o il certificato corrispondente, poiché la tua firma digitale potrebbe essere potenzialmente utilizzata in modo improprio.