-
Inizia
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e Impostazioni
-
Usa Acrobat AI
- Introduzione all’intelligenza artificiale generativa
- Configura l'IA generativa in Acrobat
- Comprendere l’utilizzo e i criteri
-
Crea documenti
- Creare file PDF
- Esplora le impostazioni avanzate di conversione
- Acquisizione di documenti in PDF
- Ottimizza i PDF
-
Modificare documenti
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti
- Migliora i PDF con Adobe Express
- Utilizza link e allegati
- Modifica le proprietà del PDF
- Organizza le pagine
- Aggiungi sfondi e filigrane
- Usa intestazioni e piè di pagina
- Applica la numerazione Bates
- Combina più file
-
Firmare i documenti con firma elettronica
- Scopri di più sulle firme di Acrobat
- Richiedi firme elettroniche
- Gestire le firme digitali
- Compilare e firmare i documenti
-
Lavorare con i moduli PDF
- Esplora le nozioni di base dei moduli PDF
- Crea moduli PDF
- Compilare e firmare i moduli PDF
- Personalizzare campi modulo PDF
- Inserisci codici a barre nei PDF
- Condividere moduli PDF
-
Condividi e rivedi i documenti
- Condividere documenti
- Gestire le preferenze dei commenti
-
Rivedere i documenti
- Sostituire il testo
- Aggiungi allegati come commenti
- Aggiungere commenti nei callout
- Aggiungere commenti al testo o alle immagini selezionate
- Aggiungi annotazioni
- Cambia i colori di markup
- Aggiungi commenti utilizzando note adesive o fumetti
- Aggiungere commenti in caselle di testo
- Aggiungi forme, linee e disegni a mano libera
- Modificare i commenti
- Usa i timbri
- Gestire le recensioni
-
Proteggi i documenti
- Proteggi con password
- Crittografa con Certificati
- Gestire gli ID digitali
- Redigi PDF
- Usa la visualizzazione protetta
- Riduci i rischi per la sicurezza
-
Stampare i documenti
- Configura e stampa PDF
- Utilizza la modalità di stampa sicura e speciale
- Stampa documento fronte/retro e multipagina
- Stampa opuscoli, poster e striscioni
-
Salva ed esporta documenti
- Convertire i PDF in altri formati
- Crea documenti accessibili
-
Risoluzione errori
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di prestazioni
- Problemi di visualizzazione e modifica dei PDF
- Problemi di stampa e scansione
Attivazione degli avvisi di sicurezza
Ultimo aggiornamento il
23 ott 2025
Scopri come Adobe Acrobat identifica e ti avvisa dei potenziali rischi di sicurezza nei tuoi PDF.
Le cause che attivano gli avvisi di sicurezza sono eventi o condizioni specifiche che inducono Adobe Acrobat Pro a visualizzare un messaggio di avviso per l'utente.Queste cause avvisano gli utenti di contenuti o azioni potenzialmente non sicuri all'interno di un documento PDF, consentendo loro di prendere decisioni informate su come procedere.
Tipi comuni di cause che attivano gli avvisi di sicurezza
Adobe Acrobat Pro monitora diversi aspetti della funzionalità dei PDF per identificare potenziali rischi di sicurezza:
- javascript nella lista nera: Attiva un avviso quando un PDF tenta di eseguire javascript noto per essere vulnerabile o dannoso.
- Aggiornamenti delle impostazioni di sicurezza: Attiva un avviso quando Acrobat rileva aggiornamenti dei certificati da fonti sconosciute o non attendibili.
- Accesso a contenuti esterni: Attiva un avviso quando un PDF tenta di accedere a risorse esterne come immagini o siti web.
- Tentativi di iniezione di dati: Attiva un avviso quando una fonte non attendibile tenta di aggiungere o modificare dati in un modulo PDF.
- Stampa silenziosa: Attiva un avviso quando un PDF tenta di stampare senza l'interazione o il consenso dell'utente.
- Link web nascosti: Attiva un avviso quando un PDF contiene link nascosti che potrebbero portare a siti web dannosi o alla raccolta dati.
Importanza delle cause che attivano gli avvisi di sicurezza
Le cause che attivano gli avvisi di sicurezza svolgono un ruolo cruciale nella strategia di difesa di Acrobat Pro:
- awareness dell'utente: Aiuta gli utenti a rimanere informati sui potenziali rischi e incoraggia un comportamento cauto.
- Prevenzione delle minacce: Blocca azioni potenzialmente dannose a meno che non siano esplicitamente approvate dall'utente.
- Sicurezza personalizzabile: Consente agli utenti di adattare le impostazioni di sicurezza in base alle proprie esigenze e alla propria tolleranza al rischio.
- Protezione organizzativa: Supporta la sicurezza a livello di sistema negli ambienti Enterprise per proteggere dati e infrastrutture.