Attivazione degli avvisi di sicurezza

Ultimo aggiornamento il 23 ott 2025

Scopri come Adobe Acrobat identifica e ti avvisa dei potenziali rischi di sicurezza nei tuoi PDF. 

Le cause che attivano gli avvisi di sicurezza sono eventi o condizioni specifiche che inducono Adobe Acrobat Pro a visualizzare un messaggio di avviso per l'utente.Queste cause avvisano gli utenti di contenuti o azioni potenzialmente non sicuri all'interno di un documento PDF, consentendo loro di prendere decisioni informate su come procedere.

Tipi comuni di cause che attivano gli avvisi di sicurezza

Adobe Acrobat Pro monitora diversi aspetti della funzionalità dei PDF per identificare potenziali rischi di sicurezza:

  • javascript nella lista nera: Attiva un avviso quando un PDF tenta di eseguire javascript noto per essere vulnerabile o dannoso.
  • Aggiornamenti delle impostazioni di sicurezza: Attiva un avviso quando Acrobat rileva aggiornamenti dei certificati da fonti sconosciute o non attendibili.
  • Accesso a contenuti esterni: Attiva un avviso quando un PDF tenta di accedere a risorse esterne come immagini o siti web.
  • Tentativi di iniezione di dati: Attiva un avviso quando una fonte non attendibile tenta di aggiungere o modificare dati in un modulo PDF.
  • Stampa silenziosa: Attiva un avviso quando un PDF tenta di stampare senza l'interazione o il consenso dell'utente.
  • Link web nascosti: Attiva un avviso quando un PDF contiene link nascosti che potrebbero portare a siti web dannosi o alla raccolta dati.

Importanza delle cause che attivano gli avvisi di sicurezza

Le cause che attivano gli avvisi di sicurezza svolgono un ruolo cruciale nella strategia di difesa di Acrobat Pro:

  • awareness dell'utente: Aiuta gli utenti a rimanere informati sui potenziali rischi e incoraggia un comportamento cauto.
  • Prevenzione delle minacce: Blocca azioni potenzialmente dannose a meno che non siano esplicitamente approvate dall'utente.
  • Sicurezza personalizzabile: Consente agli utenti di adattare le impostazioni di sicurezza in base alle proprie esigenze e alla propria tolleranza al rischio.
  • Protezione organizzativa: Supporta la sicurezza a livello di sistema negli ambienti Enterprise per proteggere dati e infrastrutture.