-
Inizia
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e Impostazioni
-
Usa Acrobat AI
- Introduzione all’intelligenza artificiale generativa
- Configura l'IA generativa in Acrobat
- Comprendere l’utilizzo e i criteri
-
Crea documenti
- Creare file PDF
- Esplora le impostazioni avanzate di conversione
- Acquisizione di documenti in PDF
- Ottimizza i PDF
-
Modificare documenti
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti
- Migliora i PDF con Adobe Express
- Utilizza link e allegati
- Modifica le proprietà del PDF
- Organizza le pagine
- Aggiungi sfondi e filigrane
- Usa intestazioni e piè di pagina
- Applica la numerazione Bates
- Combina più file
-
Firmare i documenti con firma elettronica
- Scopri di più sulle firme di Acrobat
- Richiedi firme elettroniche
- Gestire le firme digitali
- Compilare e firmare i documenti
-
Lavorare con i moduli PDF
- Esplora le nozioni di base dei moduli PDF
- Crea moduli PDF
- Compilare e firmare i moduli PDF
- Personalizzare campi modulo PDF
- Inserisci codici a barre nei PDF
- Condividere moduli PDF
-
Condividi e rivedi i documenti
- Condividere documenti
- Gestire le preferenze dei commenti
-
Rivedere i documenti
- Sostituire il testo
- Aggiungi allegati come commenti
- Aggiungere commenti nei callout
- Aggiungere commenti al testo o alle immagini selezionate
- Aggiungi annotazioni
- Cambia i colori di markup
- Aggiungi commenti utilizzando note adesive o fumetti
- Aggiungere commenti in caselle di testo
- Aggiungi forme, linee e disegni a mano libera
- Modificare i commenti
- Partecipare alle revisioni di un PDF
- Usa i timbri
- Gestire le recensioni
-
Proteggi i documenti
- Proteggi con password
- Crittografa con Certificati
- Gestire gli ID digitali
-
Redigi PDF
- Informazioni sulla redazione e la bonifica dei pdf in Acrobat Pro
- Tipi di dati che possono essere sottoposti a redazione
- Redigi contenuti sensibili in Acrobat Pro
- Ricerca e redigi testo in Acrobat Pro
- Proprietà di redazione del testo in Acrobat Pro
- Redigi immagini nei pdf
- Cambiare l'aspetto della redazione in Acrobat Pro
- Sanifica i PDF in Acrobat Pro
- Usa la visualizzazione protetta
- Riduci i rischi per la sicurezza
-
Stampare i documenti
-
Configura e stampa PDF
- Impostazioni della stampante Adobe PDF su Windows
- Impostare le proprietà della stampante Adobe PDF su Windows
- Salva i documenti come PDF
- Salva i documenti come file PostScript
- Stampa PDF con dimensioni di pagina miste
- Stampa documenti di grandi dimensioni
- Stampa più pagine per foglio
- Stampa pagine contrassegnate con segnalibro
- Impostazioni di stampa
- Utilizza la modalità di stampa sicura e speciale
- Stampa documento fronte/retro e multipagina
- Stampa opuscoli, poster e striscioni
-
Configura e stampa PDF
-
Salva ed esporta documenti
- Convertire i PDF in altri formati
- Crea documenti accessibili
-
Risoluzione errori
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di prestazioni
- Problemi di visualizzazione e modifica dei PDF
- Problemi di stampa e scansione
Impostazioni di conversione delle pagine web
Ultimo aggiornamento il
23 ott 2025
Personalizza la modalità di conversione delle pagine web in PDF, incluse le opzioni di layout, codifica, colori e contenuti multimediali.
Per modificare le impostazioni di conversione delle pagine web da Acrobat, vai su Tutti gli strumenti > Crea un PDF > Pagina web, quindi seleziona Impostazioni avanzate per personalizzare le opzioni di conversione e layout.
In alternativa, puoi aprire l'estensione Adobe Acrobat nel browser e selezionare Impostazioni di conversione per accedere rapidamente alle opzioni principali.
Impostazioni generali
- Impostazioni di conversione: Scegli come convertire i file HTML o di testo, incluse le impostazioni di font e layout.
- Crea segnalibri: Aggiungi segnalibri nel PDF utilizzando i titoli o gli URL delle pagine web.
- Crea tag PDF: Preserva la struttura HTML nel PDF per una navigazione e accessibilità più semplici.
- Inserisci intestazioni e piè di pagina sulla nuova pagina: Mostra il titolo della pagina o l'URL nell'intestazione e l'URL e la data/ora di download nel piè di pagina.
Impostazioni di conversione HTML
- Codifica predefinita: Imposta la codifica di input del testo del file da un menu di sistemi operativi e alfabeti.
- Regole di codifica:
- Sempre: Usa sempre la codifica selezionata.
- Quando la pagina non specifica la codifica: Usa la codifica solo quando non è specificata nel file HTML.
- Impostazioni font specifiche per la lingua: Personalizza script, stile del font e dimensione del font.
- Colori predefiniti: Scegli i colori predefiniti per testo, sfondo e collegamenti.Opzionalmente, applica a tutte le pagine.
- Forza queste impostazioni per tutte le pagine.Quando questa opzione non è selezionata, i colori predefiniti vengono applicati solo alle pagine senza uno schema di colori specificato.
- Incorpora contenuti multimediali quando possibile: Scegli di disabilitare, incorporare o collegare contenuti multimediali come file SWF.
- Fai riferimento ai contenuti multimediali tramite URL: Abilita questa opzione per collegare i contenuti multimediali invece di incorporarli.
- Mantieni lo sfondo della pagina: Mantieni i colori di sfondo e le immagini affiancate dalla pagina originale.
- Converti immagini: Includi le immagini nel PDF.
- Sottolinea collegamenti: Aggiungi sottolineature ai collegamenti di testo.
- Espandi blocchi scorrevoli: Assicurati che le aree scorrevoli siano completamente espanse nel PDF.
Impostazioni del testo
- Codifica di input: Imposta come vengono interpretati i file di testo semplice.
- Impostazioni dei font specifiche per la lingua: Regola script, font e dimensione per il corpo del testo.
- Colori predefiniti: Imposta i colori per testo, sfondo e collegamenti.
- Manda a capo le righe al margine: Manda automaticamente a capo il testo quando raggiunge il margine della pagina.
Impostazioni del layout di pagina
- Dimensioni e orientamento della pagina: Scegli le dimensioni della pagina, i margini e se il layout è Verticale o Orizzontale.
- Adatta i contenuti larghi alla pagina: Ridimensiona i contenuti larghi per adattarli alla larghezza della pagina.
- Passa all'orientamento orizzontale se ridimensionato a meno del (%): Passa automaticamente all'orientamento Orizzontale se il contenuto ridimensionato è inferiore a una percentuale impostata dell'originale.