Nel modulo Libreria o Sviluppo, fate clic su Vista > Sovrapposizione lentino > Griglia.
Potete ora condividere le raccolte con Lightroom sul Web con parenti, amici e clienti o con chiunque ha bisogno vedere il vostro lavoro. Sollecitate suggerimenti, commenti e chiedete ai visitatori di fare clic su Mi piace sulle foto che preferiscono. Lightroom sincronizza automaticamente le informazioni con la vostra versione di Lightroom per desktop o per dispositivi mobili. Ad esempio, potete visualizzare i commenti sul vostro iPhone non appena un amico lascia un commento o un suggerimento sulla foto e rispondere subito dal vostro dispositivo mobile.
Per ulteriori informazioni, consultate l’articolo sulla condivisione di foto per commenti e suggerimenti.
È ora possibile installare Lightroom mobile su iPhone. Impostate la cartella delle immagini dell’iPhone per la sincronizzazione automatica con Lightroom mobile e le immagini diventeranno disponibili anche sul desktop o sull’iPad dove potrete modificarle e organizzarle.
Lightroom mobile consente ora di sincronizzare un maggior numero di informazioni da Lightroom desktop con l’iPad o l’iPhone. Con le app Lightroom mobile è ora possibile visualizzare le foto in ordine di valutazione a stelle o in un ordine personalizzato definito in Lightroom desktop.
Ordinamento
È ora possibile ordinare le immagini nell’app Lightroom mobile in base all’ordine personalizzato specificato in Lightroom desktop. Nell’app Lightroom mobile, aprite una raccolta, toccatene il nome e scegliete Ordine personalizzato.
Valutazione a stelle
È ora possibile visualizzare le immagini nell’app Lightroom mobile in base alla valutazione a stelle assegnata in Lightroom desktop. Nell’app Lightroom mobile, aprite una raccolta, toccatene il nome e quindi, nel menu, toccate la sezione delle valutazioni a stelle.
L’app Lightroom mobile estende all’iPad le funzioni di Lightroom desktop. Potete scaricare le foto DSLR su Lightroom desktop, creare una raccolta e sincronizzarla con Lightroom mobile. Dopodiché potete continuare a modificare le foto sull’iPad. Tutte le modifiche apportate con Lightroom mobile vengono automaticamente sincronizzate sul desktop.
Oppure potete importare automaticamente le foto dal Rullino foto dell’iPad a Lightroom mobile. Non importa se le foto provengono dal desktop o da Rullino foto: potete continuare a modificarle, organizzarle, sincronizzarle e condividerle direttamente dall’iPad.
Riepilogo dei miglioramenti:
Riduzione disturbo colore: nel pannello Dettagli, in Riduzione disturbo colore è stato aggiunto il cursore di regolazione Uniformità che consente di ridurre gli artefatti a macchie di colore a bassa frequenza.
Miglioramenti apportati allo strumento Pennello correttivo al volo
Esposizione automatica: la funzione di esposizione automatica offre ora maggiore coerenza tra diverse immagini e dimensioni immagine.
Anteprima avanzata: il lato lungo dell’immagine di Anteprima avanzata è ora di 2560 pixel.
Pennello di regolazione locale:
Nelle foto con sfondi ricchi di dettagli, il soggetto potrebbe perdersi tra i colori e le texture circostanti. Per attirare l’attenzione sul soggetto è possibile creare un effetto vignettatura, ma questo funziona solo se il soggetto da evidenziare si trova al centro dell’immagine.
Il nuovo strumento filtro radiale di Lightroom 5 permette al fotografo di evidenziare una o più aree di interesse dell’immagine creando degli effetti vignettatura decentrati o più aree di vignettatura. È sufficiente tracciare delle forme ellittiche con il filtro radiale. Per regolare la parte esterna all’ellisse, deselezionate la casella di controllo Inverti maschera. Se invece la casella di controllo Inverti maschera è selezionata, viene regolata l’area all’interno dell’ellisse.
Per le parti interne o esterne all’area delimitata, potete regolare diversi parametri quali esposizione, contrasto, saturazione, chiarezza e nitidezza.
Per ulteriori informazioni e un video su questa nuova funzione, consultate Filtro radiale in Lightroom 5.
Imperfezioni fisiche (come rughe, cicatrici o piccole imperfezioni cutanee) o elementi indesiderati (come persone in un paesaggio o elementi introdotti per errore) possono ridurre l’impatto complessivo della foto.
Con lo strumento Rimozione macchie ottimizzato di Lightroom 5, è facile “pitturare” su tali elementi superflui, anche se sono di forma irregolare. Potete regolare la dimensione e l’opacità del pennello per ottenere un maggior controllo sulle aree da correggere.
Per ulteriori informazioni e un video su questa nuova funzione, consultate l’articolo sullo strumento Rimozione macchie ottimizzato.
Benché lo strumento rimozione macchie consenta di rimuovere le imperfezioni visibili, alcune potrebbero non essere visibili nella vista normale (ad esempio tracce di polvere sul sensore o imperfezioni cutanee). L’opzione Visualizza imperfezioni disponibile per lo strumento rimozione macchie consente di visualizzare anche le imperfezioni più lievi e meno evidenti. Quando selezionate Visualizza imperfezioni, l’immagine viene invertita. Potete variare i livelli di contrasto dell’immagine invertita per vedere più chiaramente le imperfezioni, quindi utilizzare lo strumento rimozione macchie in questa visualizzazione per rimuoverle.
Per ulteriori informazioni e un video su questa funzione ottimizzata, consultate l’articolo sullo strumento Rimozione macchie ottimizzato.
Upright (modulo Sviluppo > Correzioni obiettivo > scheda Base) consente di raddrizzare automaticamente il contenuto delle immagini. La funzione Upright corregge automaticamente la prospettiva degli elementi nella fotografia. Questa funzione offre quattro impostazioni:
Potete applicare un’impostazione, quindi le altre in sequenza e scegliere quella che produce risultati migliori sulla fotografia.
Per ulteriori informazioni e un video su questa nuova funzione, consultate l’articolo sullo strumento Upright.
Potete ora lavorare facilmente sulle immagini senza dover disporre sempre dei file originali. Potete archiviare i file immagine originali su un dispositivo esterno e generare dei file più leggeri di anteprima avanzata. Le anteprime avanzate sono memorizzate nella stessa cartella del catalogo di Lightroom. Se il dispositivo contenente i file originali non è collegato dal computer, Lightroom utilizza le anteprime avanzate. Potrete così sia visualizzare le foto, sia modificare direttamente le anteprime avanzate. Quando ricollegate il dispositivo contenente i file originali, tutte le modifiche apportate alle anteprime avanzate vengono automaticamente applicate agli originali.
Per ulteriori informazioni e un video su questa nuova funzione, consultate l’articolo sulle Anteprime avanzate.
Il modulo Libro è stato migliorato e offre maggiore flessibilità per personalizzare i modelli per libri. I miglioramenti comprendono:
Per ulteriori informazioni e un video su questo flusso di lavoro ottimizzato, consultate l’articolo su come creare un album fotografico in Lightroom 5.
Behance è la piattaforma online leader per mostrare e scoprire lavori creativi. I creativi che operano in diversi settori possono utilizzare Behance per acquisire maggiore visibilità, attribuzione e opportunità. Potete ora usare il servizio di pubblicazione Behance per condividere le vostre foto. Potete mostrare i vostri lavori, ricevere commenti e pubblicare revisioni, il tutto da Lightroom 5.
Per ulteriori informazioni, consultate l’articolo su come pubblicare da Lightroom a Behance.
In Lightroom 5, il servizio di pubblicazione Adobe Revel non viene installato per impostazione predefinita. Per installare il servizio, passate alla pagina del plug-in Lightroom-Revel e seguite le istruzioni fornite.
Adobe Revel non è più disponibile. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.adoberevel.com/it.
Con Lightroom 5 è possibile combinare i video con foto e musica per creare delle presentazioni avanzate.
Nel modulo Sviluppo, il valore RGB del colore sotto il puntatore del mouse viene riportato sotto l’istogramma. In Lightroom 5, è ora possibile ottenere la lettura precisa dei valori Lab per qualsiasi colore nell’immagine. Per visualizzare i valori Lab di un colore:
Una nuova visualizzazione consente di verificare se gli oggetti nell’immagine sono allineati o meno. La nuova vista Sovrapposizione lentino presenta sull’immagine una griglia sovrapposta ridimensionabile. Potete controllare l’opacità della sovrapposizione in modo che non interferisca con le operazioni di modifica.
Nel modulo Libreria o Sviluppo, fate clic su Vista > Sovrapposizione lentino > Griglia.
Tenete premuto il tasto Ctrl o Comando per visualizzare le opzioni di dimensione e opacità della griglia.
Per modificare le dimensioni della griglia, fate clic su Dimensioni e trascinate verso sinistra o destra.
Per modificare l’opacità della griglia, fate clic su Opacità e trascinate verso sinistra o destra.
Per attivare e disattivare la sovrapposizione, premete Ctrl + Alt/Comando + O.
È stata aggiunta una nuova funzione di guide (Visualizza > Sovrapposizione lentino > Guide) che consente di posizionare una crocetta mobile ovunque sull’immagine. Per spostare la guida, tenete premuto il tasto Ctrl o Comando e trascinate l’intersezione della crocetta.
Lightroom 5 offre ora pieno supporto dei file PNG. Quando aprite un file in formato PNG in Lightroom 5, eventuale trasparenza viene visualizzata come colore bianco. Se modificate il file PNG in Photoshop o se lo esportate, le impostazioni di trasparenza vengono mantenute.
le immagini non possono essere esportate come grafica PNG.
Nei moduli Libreria o Sviluppo, potete utilizzare il tasto F per passare dall’applicazione alla visualizzazione a schermo intero e viceversa.
È possibile accedere alle funzioni che richiedono il tasto F mediante la combinazione di tasti Maiusc+F.
Accedi al tuo account