Guida utente Annulla

Risoluzione dei problemi di stampa | Photoshop

In questo documento vengono forniti i passaggi di risoluzione dei problemi per aiutare a risolvere i problemi di stampa generali in Adobe Photoshop.

Per le soluzioni a un problema di stampa specifico, consultate la knowledge base del supporto di Adobe.

Prima di iniziare

Prima di cercare di risolvere il problema, dovete determinarne la causa.

Individuazione della causa del problema di stampa

  1. Create un'immagine da 2x2 pollici RGB a 72 ppi, disegnate una riga nell'immagine e stampatela.

    Scarica

  2. Stampa un altro tipo di file (ad esempio, un file di testo normale) da un’altra applicazione (come Microsoft Word o TextEdit)

    • Se tale file viene stampato correttamente, il problema non è a livello di sistema, ma specifico di Photoshop. Tuttavia, il modo in cui Photoshop interagisce con il sistema può influire sulle prestazioni di stampa. Eseguite il passaggio 3 per eliminare alcune cause del problema correlate al sistema.
    • Se il file non viene stampato correttamente, il problema è relativo al sistema. Non è specifico di Photoshop o dei file. Il problema potrebbe essere causato da risorse di sistema insufficienti, memoria della stampante insufficiente o un collegamento non perfetto tra il computer e la stampante. Eseguite il passaggio 3 per eliminare alcune cause probabili del problema.
  3. Riavviate il computer, quindi stampate l'immagine.

    • Se l'immagine viene stampata correttamente, è possibile che la memoria o le risorse di sistema siano insufficienti.
    • Se l'immagine non viene stampata correttamente, eseguite il passaggio 4.
  4. Spegnete la stampate per almeno 15 secondi per svuotarne la memoria, quindi riattivatela e stampate l'immagine.

    • Se l'immagine viene stampata correttamente, la memoria della stampante era piena.
    • Se l'immagine non viene stampata correttamente, eseguite il passaggio 5.
  5. Se usate una stampante di rete, stampate da un altro computer.

    • Se l'immagine viene stampata correttamente, è possibile che vi sia un problema di connessione tra il primo computer utilizzato e la stampante o la rete. Contattate l'amministratore di rete, consultate la documentazione di rete o contattate il produttore della stampante per risolvere il problema.
    • Se il file non viene stampato correttamente, eseguite il passaggio 6.
  6. Stampate l'immagine su un'altra stampante.

    • Se l'immagine viene stampata correttamente, è possibile che vi sia un problema di connessione tra il primo computer utilizzato e la stampante. Problemi di comunicazione, hardware o memoria possono impedire al computer di connettersi a una stampante. Verificate che la stampante sia accesa e connessa correttamente, quindi eseguite una verifica automatica per assicurarvi che funzioni correttamente. Per istruzioni, consultate la documentazione fornita con la stampante o contattate il produttore della stampante. Se state utilizzando una stampante di rete, contattate l'amministratore di rete per assistenza.
    • Se il file non viene stampato correttamente, consultate Risoluzione dei problemi di stampa di qualsiasi file da qualsiasi applicazione in questo documento.

Risoluzione dei problemi di stampa di una specifica immagine in Photoshop

In caso di problemi di stampa di una singola immagine in Photoshop, effettuate le seguenti attività nell'ordine indicato. Stampate dopo ognuna.

1. Reimpostate le preferenze della stampante nell'immagine.

Premete la barra spaziatrice sulla tastiera prima di fare clic su File > Stampa. Questo processo consente di reimpostare le preferenze della stampante scritte nell'immagine. 

2. Selezionate queste opzioni nel driver della stampante.

  • In Impostazioni di stampa, assicuratevi che le dimensioni della carta siano corrette. 
  • Scegliete l'opzione di inserimento carta corretta per la stampa da effettuare. Se selezionate l'opzione non corretta, l'immagine potrebbe essere tagliata, stampata solo in parte o nella parte errata della pagina.
  • Verificate il corretto inserimento della pagina. Utilizzando alcuni driver Epson come esempio, selezionate Gestione carta e assicuratevi che l'opzione Dim. foglio di stampa sia corretta per la carta. In caso contrario, selezionate Adatta in scala al foglio e modificate l'opzione Dim. foglio di stampa impostando le dimensioni corrette. Quindi deselezionate Adatta in scala al foglio, se desiderato. Altri produttori di stampanti possono avere opzioni simili.
  • Verificare le impostazioni della stampante per assicurarvi che il tipo di supporto sia corretto.
  • Deselezionate Output a 16 bit, nel caso in cui il driver non supporti la stampa a 16 bit.

3. Salvate l'immagine come nuovo file.

Salvate nuovamente il documento scegliendo File > Salva con nome e assegnando al file un nuovo nome. Il comando Salva con nome provoca la riscrittura del file da parte di Photoshop.

4. Rasterizzate i livelli o appiattite l'immagine.

Quando stampate un'immagine in Photoshop, viene stampato solo il contenuto visibile sullo schermo. Rasterizzate i livelli o appiattite l'immagine per migliorare le prestazioni durante la stampa.

Importante: rasterizzando i livelli o appiattendo l'immagine vengono rimossi i contenuti modificabili, come ad esempio tipo e oggetti avanzati. Prima di procedere con l'attività, effettuate un backup dell'immagine esistente.

Per rasterizzare i livelli:

  1. Selezionate i livelli da rasterizzare.

  2. Scegliete Livello > Rasterizza, quindi scegliete un'opzione dal menu secondario.

Per ulteriori informazioni sulla rasterizzazione di livelli, consultate Rasterizza livelli.

Per appiattire l'immagine, scegliete Livello > Unico livello.

Per ulteriori informazioni sull'appiattimento dell'immagine, consultate Unione e timbro di livelli.

5. Stampate un composito del file.

Se si riscontrano problemi di stampa di un'immagine con separazione dei colori, stampate un composito del file per determinare se il problema deriva da una lastra colore. Quando stampate un composito, tutti i colori vengono stampati su una lastra, indipendentemente dalla selezione o meno di singoli colori.

Se il problema relativo alla specifica immagine continua dopo l'esecuzione dei passaggi sopra riportati, il file potrebbe essere danneggiato. È inoltre possibile che la causa del problema sia il modo in cui Photoshop interagisce con il sistema. Consultate Risoluzione dei problemi di stampa in qualsiasi stampante da Photoshop per ulteriori passaggi di risoluzione dei problemi.

Risoluzione dei problemi di stampa di qualsiasi file da qualsiasi applicazione

In caso di problemi di stampa di qualsiasi file dal computer, contattate il supporto tecnico di Apple, di Microsoft o il produttore della stampante. Assicuratevi che la stampante sia accesa e controllate i collegamenti fisici tra la stampante e il computer. Il problema potrebbe in effetti essere causato da un cavo non perfettamente collegato.

Considerate inoltre tutte le modifiche più recenti al sistema che possono alterare la stampa, come ad esempio:

  • Aggiornamenti di hardware o software
  • Nuovo hardware o software
  • Aggiornamenti del sistema operativo
  • Rimozione del software
  • Installazione o rimozione di font
  • Connessione a una rete o altre modifiche alla configurazione di rete
  • Risistemazione o pulizia dei file sul disco rigido

Prendete nota delle modifiche al sistema per rendere più agevole la risoluzione dei problemi di stampa e di altri problemi. Se il problema persiste, leggete le altre sezioni del presente documento, secondo le esigenze.

Consulta inoltre questi documenti per la risoluzione dei problemi relativi alla stampa di Apple (macOS) e Microsoft (Windows).

Risoluzione dei problemi di stampa in qualsiasi stampante da Photoshop

In caso di problemi di stampa in Photoshop, effettuate le seguenti attività nell'ordine indicato, stampando dopo ciascuna di esse.

1. Verificate che i requisiti minimi di sistema per Photoshop vengano rispettati o superati.

Per un elenco aggiornato dei requisiti di sistema, consultate Requisiti di sistema | Photoshop.

2. Utilizzate un driver di stampa aggiornato.

Numerosi produttori di stampanti aggiornano frequentemente i driver software. Se il driver della stampante non è stato aggiornato di recente, contattate il produttore della stampante per richiedere driver aggiornati o scaricate i driver direttamente dal sito Web del produttore.

3. Eliminate i file temporanei dal sistema (solo Windows).

4. Assicuratevi che la stampante sia dotata di memoria sufficiente.

Assicuratevi che la stampante abbia memoria sufficiente per stampare tutti gli elementi della pagina. Per stampare a 300 dpi, la stampante deve avere almeno 2 MB di RAM disponibile. Per stampare a 600 dpi, la stampante deve avere almeno da 4 a 6 MB di RAM disponibile. Per istruzioni su come determinare la memoria disponibile per la stampante, consultate la documentazione della stampante.

5. Ricreate l'istanza della stampante (solo Mac).

Per ricreare l'istanza della stampante:

  1. Accedete alla sezione di stampa e scansione nelle preferenze di sistema.

  2. Selezionate la stampante, quindi fate clic sul pulsante meno (-).

  3. Fate clic sul pulsante più (+).

  4. Selezionate una stampante o immettete l'indirizzo IP della stampante e fate clic su Aggiungi.

6. Ricreate il file delle preferenze di Photoshop.

Ricreate il file delle preferenze di Photoshop per eliminare i problemi che un file delle preferenze danneggiato potrebbe provocare.

Per istruzioni su come ricreare le preferenze, consulta: Come reimpostare il file delle preferenze di Photoshop

Nota: adottando questa soluzione, Photoshop crea un file delle preferenze e le impostazioni personalizzate associate al file delle preferenze attuale vengono perse. Il file rinominato nel corso del passaggio 3, in ogni caso, rappresenta il file delle preferenze originale. Se il file delle preferenze non rappresenta la causa del problema, è possibile ripristinare le impostazioni personalizzate posizionando nuovamente il file delle preferenze nella posizione originale.

7. Spostate l'immagine in un disco rigido locale.

Se il file si trova su un'unità rimovibile (ad esempio, un'unità USB) o di rete, spostatelo in un disco rigido locale. Adobe consiglia di archiviare i file in un disco rigido locale quando li aprite e li salvate. In alternativa, stampateli per ridurre i potenziali problemi e danni ai file.

8. Liberate ulteriore spazio libero sul disco.

Assicuratevi che sia disponibile spazio libero sufficiente sull'unità di sistema o sull'unità in cui il file è archiviato. Adobe consiglia di mantenere uno spazio libero pari ad almeno 3-5 volte le dimensioni del file da stampare.

Per creare ulteriore spazio libero, cercate ed eliminate i file temporanei (.tmp) presenti nel computer, cancellate i file Internet temporanei o rimuovete programmi non necessari dal computer. Per istruzioni su come cancellare i file temporanei Internet, consultate la documentazione relativa al browser Internet. Per istruzioni sulla rimozione dei programmi, consultate la documentazione per ciascun programma.

Potete inoltre liberare spazio su disco eliminando il file di spooling su Windows, che conserva i file temporanei sul disco di sistema durante la stampa. Per istruzioni su come eliminare il file di spooling, consultate la documentazione fornita con Windows o contattate il supporto tecnico di Microsoft.

9. Stampate mediante una stampante locale.

Se stampate su una stampante di rete, provate a stampare il file da un computer connesso direttamente a una stampante locale.

Se il file viene stampato correttamente, è probabile che il problema sia causato dalla rete, dalla stampante o dai relativi driver del dispositivo. Contattate l'amministratore di rete, consultate la documentazione della stampante oppure contattate il produttore della stampante.

10. Chiudete tutte le applicazioni ed eseguite Photoshop.

Alcuni servizi o applicazioni potrebbero causare errori se eseguiti contemporaneamente a Photoshop. Prima di stampare da Photoshop, disattivate gli elementi di avvio eseguiti all'avvio del computer.

Per Mac, avviate in modalità sicura. La modalità sicura aumenta la RAM disponibile e riduce la possibilità che un'altra applicazione o servizio in background entri in conflitto con Photoshop. Per istruzioni o assistenza sull'avvio del computer in modalità sicura, consultate "Mac OS X: avvio in modalità sicura" (articolo di assistenza Apple HT1455). In alternativa, contattate il supporto Apple.

Per Windows, consultate: Disattivazione di servizi ed elementi di avvio | Windows.

11. Ottimizzate le prestazioni di Photoshop.

Risoluzione dei problemi di stampa su stampante PostScript

In caso di problemi di stampa in Photoshop su una stampante PostScript, effettuate le attività seguenti nell'ordine indicato, stampando dopo ciascuna di esse.

Dichiarazione di non responsabilità: alcune delle soluzioni presentate richiedono la modifica delle proprietà dei driver di stampa. I percorsi di proprietà specifiche variano in base alla stampante e al driver di stampa. Pertanto, il supporto tecnico Adobe non è in grado di fornire informazioni dettagliate in merito ai percorsi di ciascuna proprietà. Contattate il produttore della stampante o fate riferimento alla documentazione della stampante per ulteriori informazioni.

1. Utilizzate un file PPD aggiornato.

Un file PPD (PostScript Printer Description) descrive le funzionalità di una stampante PostScript in merito a impostazioni quali margini, colore e risoluzione. File PPD non corretti o non aggiornati possono aumentare i tempi di stampa o provocare altri problemi. Configurate la stampante nel Pannello di controllo stampanti con il file PPD consigliato dal produttore della stampante.

Per ottenere un file PPD per il vostro dispositivo, contattate il produttore della stampante.

2. Impostate il driver di stampa per riprodurre codici PostScript ottimizzati (solo Windows).

Se impostate il driver di stampa per riprodurre un codice PostScript ottimizzato per la portabilità e in formato binario, la quantità di ridimensionamento che il driver deve eseguire è ridotta, eliminando così il rischio di perdere porzioni di immagini.

Per impostare il driver di stampa in modo che produca codice PostScript ottimizzato, effettuate le seguenti operazioni:

  1. Scegliete Start > Pannello di controllo, quindi aprite Stampanti.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e scegliete Proprietà dal menu visualizzato.
  3. Selezionate la scheda Generale.
  4. Selezionate Preferenze di stampa, quindi fate clic su Avanzate.
  5. Espandete le Opzioni documento e successivamente le Opzioni Postscript.
  6. Impostate le opzioni output PostScript su Ottimizza per portabilità.

3. Installate un driver di stampa compatibile con il sistema operativo in uso (solo Windows).

Se state utilizzando una stampante di rete, installate un driver di stampa compatibile con il sistema operativo. I server di stampa non sempre sono dotati dei driver appropriati per i sistemi operativi in esecuzione sui computer client. In questo modo, il driver di stampa potrebbe essere compatibile con il sistema operativo del server di stampa ma non con quello del computer.

Per installare un driver di stampa compatibile con il sistema operativo in uso:

  1. Scegliete Start > Pannello di controllo, quindi aprite Stampanti.
  2. Fate clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante di rete, quindi selezionate Elimina.
  3. Fate doppio clic su Aggiungi stampante, quindi su Avanti.
  4. Selezionate Aggiungi stampante locale, quindi fate clic su Avanti.
  5. Selezionate Crea una nuova porta.
  6. Scegliete la porta locale dal menu Tipo di porta, quindi fate clic su Avanti.
  7. Nella finestra di dialogo Nome porta, digitate il percorso per il server di stampa e la stampante (ad esempio, \\nomeserverstampa\nomestampante), quindi fate clic su OK.
  8. Seguite le istruzioni visualizzate a video per installare un driver adatto al produttore e al modello della stampante di rete.

Risoluzione dei problemi di stampa su stampante non PostScript

In caso di problemi di stampa in Photoshop su una stampante non PostScript, effettuate le attività seguenti nell'ordine indicato, stampando dopo ciascuna di esse.

1. Assicuratevi che la stampante sia dotata di memoria sufficiente.

Assicuratevi che la stampante abbia memoria sufficiente per stampare tutti gli elementi della pagina. Per stampare a 300 dpi, la stampante deve avere almeno 2 MB di RAM disponibile. Per stampare a 600 dpi, la stampante deve avere almeno da 4 a 6 MB di RAM disponibile.

Per istruzioni su come determinare la memoria disponibile per la stampante, consultate la documentazione della stampante.

2. Attivate la modalità VGA per la scheda video (solo Windows)

La modalità VGA è un'opzione di avvio che forza il sistema nella modalità VGA a 16 colori 640 x 480 standard utilizzando un driver video compatibile con qualsiasi scheda video. Attivate la modalità VGA per la scheda video per risolvere i problemi relativi alla scheda video e ai relativi driver.

Per riavviare Windows in modalità VGA:

  1. Chiudete tutte le applicazioni.
  2. Selezionate Start, digitate msconfig nella casella di testo Cerca, quindi premete Invio.
  3. Fate clic sulla scheda di avvio.
  4. Nella sezione Opzioni di avvio, selezionate Funzionalità video di base.
  5. Fate clic su OK e riavviate Windows.

Nota: al riavvio, potrebbe essere visualizzata una notifica che informa che l'utilità Configurazione di sistema ha modificato la modalità di avvio di Windows. In tal caso, fate clic su OK e, quando viene visualizzata l'utilità Configurazione di sistema, fate clic su Annulla per uscire dall'utilità.

  1. Per riattivare il driver della scheda video originale:
  2. Selezionate Start, digitate msconfig nella casella di testo Cerca, quindi premete Invio.
  3. Fate clic sulla scheda di avvio.
  4. Nella sezione Opzioni di avvio, selezionate Funzionalità video di base.
  5. Fate clic su OK e riavviate Windows.

Se è possibile stampare correttamente da Photoshop utilizzando il driver VGA Windows, è possibile che il driver della scheda video in uso sia danneggiato, obsoleto o incompatibile con il driver della stampante o Photoshop. Per ottenere un driver per la scheda video aggiornato, contattate il produttore della scheda video.

3. Utilizzate la modalità PostScript della stampante

Se la stampante è dotata di un'opzione PostScript, attivatela. Per dettagli, consultate la documentazione della stampante.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?