Per caricare un EDL e correggere il colore di una sequenza, consultate Correggere il colore di una sequenza.
-
Nota:
Le dimensioni di visualizzazione predefinite sono pari a 100%. Per adattare l’immagine alla finestra Monitor, fate clic sul pulsante Adatta alla finestra, sotto la finestra delle regolazioni nella parte destra dell’interfaccia.
Potete applicare all’intera immagine delle modifiche cromatiche di base come ad esempio temperatura, punto bianco e punto nero. Le modifiche vengono applicate a un livello di correzione primario.
Fate clic sulla scheda Look in basso a sinistra, sotto la timeline, per accedere ai controlli di correzione.

Potete apportare modifiche globali all’immagine mediante i cursori nella parte superiore del pannello Look.

Per regolare un’impostazione globale, effettuate le seguenti operazioni:
- Fate clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del triangolo del cursore e rilasciate il pulsante del mouse.
- Spostare il cursore verso sinistra o destra per modificare il valore.
- Fate di nuovo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del triangolo per accettare l’impostazione.
Potete modificare i valori di luminanza e colore nelle aree di ombra, mezzitoni e luce dell’immagine mediante le relative manopole nel pannello Look.

Per regolare la luminanza, effettuate le seguenti operazioni:
- Fate clic con il pulsante sinistro del mouse sull’icona del triangolo su una manopola e trascinate verso sinistra o destra in linea retta. Non trascinate con movimento circolare. Maggiore sarà lo spostamento verso destra o verso sinistra, più ampie saranno le modifiche.
Per regolare il colore, effettuate le seguenti operazioni:
- Fate clic con il pulsante destro del mouse all’interno del cerchio e rilasciate il pulsante del mouse.
- Spostate il mouse in qualsiasi direzione per modificare il valore.
- Fate nuovamente clic con il pulsante destro del mouse per accettare l’impostazione.

Nota:
Utilizzate il tasto 0 (zero) del tastierino numerico per attivare/disattivare la correzione colore e visualizzare rapidamente l’effetto Prima e Dopo. Accertatevi che il tasto Bloc Num sia attivato.
Potete applicare delle regolazioni mirate a uno specifico intervallo di tonalità nell’immagine. Le modifiche vengono applicate a un livello di correzione secondario.
-
Selezionate l’intervallo di tonalità:
- Per selezionare un’opzione di tonalità predefinita, fate clic su uno dei pulsanti colorati nella parte superiore dello strumento di selezione Tonalità.
- Per campionare un intervallo di tonalità, fate clic sul contagocce con l’icona + e trascinate per selezionare una parte dell’immagine nella finestra Monitor.
Nota:
Per visualizzare gli strumenti contagocce potrebbe essere necessario ridimensionare il bordo inferiore della finestra Desktop. Per ridimensionare la finestra, potete utilizzare lo strumento di trascinamento, al centro nel bordo inferiore della timeline.