Nella modalità Guidata sono disponibili alcune procedure di modifica guidata che consentono di eseguire facilmente alcuni effetti predefiniti. A ogni modifica guidata è associata un’immagine. Quando passate il mouse in orizzontale sull’immagine, la parte a sinistra del cursore presenta l’immagine prima dell’applicazione dell’effetto. La parte a destra presenta invece il risultato dopo l’applicazione dell’effetto.
Con la Modifica guidata Bianco e nero sulle fotografie potete creare immagini in bianco e nero da immagini colorate. Potete creare una foto netta in bianco e nero scegliendo tra una gamma di predefiniti o ottenere un risultato surreale aggiungendo un effetto di bagliore diffuso alle foto.
-
Nota:
Se non siete soddisfatti dell’effetto di un predefinito, sceglietene un altro. In questa fase, Photoshop Elements non applica un predefinito su un altro. Ogni volta che selezionate un predefinito, la foto selezionata viene ripristinata allo stato originale e il predefinito viene applicato di nuovo.
Applicare un predefinito alla foto
-
(Facoltativo) Se avete un oggetto centrale o desiderate evidenziare un aspetto della foto, potete applicare un bagliore diffuso. Fate clic sul pulsante Bagliore diffuso per applicare una quantità minima di bagliore alla foto. Per modificare l’effetto di bagliore diffuso in parti specifiche della foto:
- Fate clic su Aggiungi (per applicare il bagliore diffuso) o Rimuovi (per rimuovere l’effetto).
- Scegliete la grandezza del pennello da utilizzare per applicare l’azione.
- Scegliete l’intensità del bagliore scorrendo il controllo Opacità.
- Applicate l’effetto a parti della foto.
Applicare il bagliore diffuso facoltativo
-
Una volta ottenuto il risultato desiderato, fate clic su Avanti per scegliere come intendete procedere:
- Salva - - Salva/Salva con nome: per salvare l’immagine appena creata in uno dei formati disponibili.
- Continua modifica - In modalità Rapida/Esperti: scegliete se desiderate continuare a elaborare l’immagine in modalità Rapida o Esperti.
- Condividi - Flickr/Twitter: inserite l'immagine online tramite uno dei social network o dei servizi di condivisione disponibili in Photoshop Elements.
Utilizzate Bianco e nero con colore selettivo per evidenziare un singolo colore in un’immagine e togliere la saturazione agli altri colori. Potete scegliere di utilizzare un colore predefinito (rosso, giallo, blu o verde) o le opzioni disponibili per migliorare l’effetto.
-
(Facoltativo) Fate clic su Migliora effetto, quindi aggiungete o togliete l’effetto Colore pop bianco e nero su alcune parti della foto. Il cursore Dimensione consente di scegliere la grandezza del pennello e il cursore Opacità determina l’intensità dell’effetto applicato.
Il pulsante Migliora effetto è utile per le opzioni che consentono di visualizzare parti dell’immagine nel loro colore originale. In questo caso, le ruote sono state ripristinate mediante il pulsante Aggiungi e impostando Opacità su 100%.
-
Una volta ottenuto il risultato desiderato, fate clic su Avanti per scegliere come intendete procedere:
- Salva - - Salva/Salva con nome: per salvare l’immagine appena creata in uno dei formati disponibili.
- Continua modifica - In modalità Rapida/Esperti: scegliete se desiderate continuare a elaborare l’immagine in modalità Rapida o Esperti.
- Condividi - Flickr/Twitter: inserite l'immagine online tramite uno dei social network o dei servizi di condivisione disponibili in Photoshop Elements.
La modifica guidata selettiva del bianco e nero è utile per togliere la saturazione dei colori di parti di una foto selezionate. Quando togliete la saturazione in parti di foto, le altre aree appaiono automaticamente evidenziate. Una volta effettuate le selezioni, potete regolare la selezione.
-
Fate clic sul pennello di selezione del bianco e nero. Tra le opzioni disponibili, scegliete di aggiungere o rimuovere le aree che desiderate convertire in bianco e nero. Con il cursore Dimensione pennello è possibile determinare l’ampiezza dell’area della foto interessata dalla modifica.
Nota:
Se applicate questo effetto attorno a un oggetto con contorni multipli e sottili (ad esempio i capelli), fate clic su Migliora bordo per regolare ulteriormente la selezione.
Selezionare la parte da convertire in bianco e nero
-
Per aggiungere o rimuovere in modo selettivo l’effetto bianco e nero da più parti della foto, fate clic sul pennello dei dettagli del bianco e nero, selezionate un’azione e la dimensione del pennello, quindi applicate l’effetto.
Regolare la selezione per accertarsi che determinate parti non vengano convertite in bianco e nero
-
Una volta ottenuto il risultato desiderato, fate clic su Avanti per scegliere come intendete procedere:
- Salva - - Salva/Salva con nome: per salvare l’immagine appena creata in uno dei formati disponibili.
- Continua modifica - In modalità Rapida/Esperti: scegliete se desiderate continuare a elaborare l’immagine in modalità Rapida o Esperti.
- Condividi - Flickr/Twitter: inserite l'immagine online tramite uno dei social network o dei servizi di condivisione disponibili in Photoshop Elements.

-
Nota:
Le immagini scattate in condizioni di luce eccessiva o sovraesposte sembreranno slavate dopo l’applicazione dell’effetto Toni chiari. In genere si ottengono risultati migliori applicando l’effetto a foto più scure.
-
Una volta ottenuto il risultato desiderato, fate clic su Avanti per scegliere come intendete procedere:
- Salva - - Salva/Salva con nome: per salvare l’immagine appena creata in uno dei formati disponibili.
- Continua modifica - In modalità Rapida/Esperti: scegliete se desiderate continuare a elaborare l’immagine in modalità Rapida o Esperti.
- Condividi - Flickr/Twitter: inserite l'immagine online tramite uno dei social network o dei servizi di condivisione disponibili in Photoshop Elements.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni utilizzate in questa Modifica guidata, consultate Convertire con precisione le immagini in bianco e nero, Le regolazioni Livelli, Aggiungi disturbo e Regolare saturazione e tonalità.
L’effetto Toni scuri consente di accentuare le ombre, evidenziare i bordi e conferire impatto all’immagine.

-
Una volta ottenuto il risultato desiderato, fate clic su Avanti per scegliere come intendete procedere:
- Salva - - Salva/Salva con nome: per salvare l’immagine appena creata in uno dei formati disponibili.
- Continua modifica - In modalità Rapida/Esperti: scegliete se desiderate continuare a elaborare l’immagine in modalità Rapida o Esperti.
- Condividi - Flickr/Twitter: inserite l'immagine online tramite uno dei social network o dei servizi di condivisione disponibili in Photoshop Elements.
Nota:
Per risultati migliori, evitate di saltare un passaggio o di eseguire questi passaggi in un altro ordine.