Una dominante di colore è uno sgradevole scostamento dei colori in una foto. Ad esempio, una foto scattata in un ambiente interno senza flash potrebbe avere troppo giallo. Il comando Elimina dominante colore consente di modificare la miscela dei colori complessiva in un’immagine per eliminare le dominanti di colore.

Questa tecnica richiede esperienza nella correzione del colore e conoscenza della ruota dei colori RGB.
Nota:
Per eliminare rapidamente una dominante di colore, potete usare il selettore colore dei mezzitoni nella finestra di dialogo Livelli. Fate doppio clic sul selettore colore e accertatevi che i valori RGB siano uguali. Dopo aver chiuso il Selettore colore, fate clic su un’area dell’immagine che deve essere di colore grigio neutro.
Il comando Regola curve dei colori consente di migliorare le tonalità di colore in una foto regolando le luci, i mezzitoni e le ombre in ciascun canale di colore. Ad esempio, il comando consente di correggere i soggetti in controluce con forte retroilluminazione, o i soggetti che risultano troppo chiari perché troppo vicini al flash della fotocamera.
Nella finestra di dialogo Regola curve dei colori, potete confrontare e scegliere i relativi predefiniti. Scegliete uno degli stili elencati nel campo Selezionate uno stile. Per perfezionare la regolazione, modificate le impostazioni di luci, luminosità e contrasto dei mezzitoni, e ombre.

A. Selezionate uno stile (scegliendolo dai predefiniti). B. Regolate i cursori (opzioni personalizzate).
-
Per regolare una parte dell’immagine o un livello, selezionatelo con uno strumento di selezione. Se non viene effettuata alcuna selezione, la regolazione viene applicata a tutta l’immagine.
Nota:
Per conservare la foto originale mentre provate ad applicare diverse regolazioni tonali, regolate le curve dei colori in un livello contenente una copia dell’immagine.