Nel modulo Libreria, selezionate una raccolta o una cartella.
Scoprite come selezionare automaticamente le foto migliori da un gruppo, con filtri come messa a fuoco del soggetto, occhi aperti e altri ancora.
Provalo in Adobe Lightroom Classic
Ottieni aiuto, suggerimenti in-app e risorse di apprendimento in Lightroom Classic
La funzione Culling assistito basata sull'IA in Lightroom Classic permette di organizzare in modo efficiente raccolte e cartelle di foto in quanto identifica le immagini migliori, rifiuta le foto di bassa qualità e consente di apportare modifiche. Potete applicare il culling delle foto quando le importate e utilizzare questa funzione per gli album già presenti in Lightroom Classic.
Questa funzione è attualmente disponibile come Accesso in anteprima.
Selezionate Impostazioni catalogo > Metadati > Culling assistito per attivare la funzione Culling assistito.In alternativa, selezionate il menu a discesa accanto al timbro identità e attivate Analisi automatica per accedere alla funzione Culling assistito.
-
-
Nel pannello Culling assistito, scegliete tra le seguenti opzioni di selezione:
- Fuoco soggetto: questa opzione sceglie le immagini con il soggetto a fuoco.Potete trascinare il cursore a sinistra e a destra per impostare i criteri di selezione.
- Fuoco occhi: questa opzione sceglie le immagini con gli occhi a fuoco.Potete trascinare il cursore a sinistra e a destra per impostare i criteri di selezione.
- Rifiuta le foto senza occhi delle persone: selezionate la casella per rifiutare le immagini che non hanno occhi umani.
- Occhi aperti: questa opzione sceglie le immagini con gli occhi aperti.
- Rifiuta le foto senza occhi delle persone: selezionate la casella per rifiutare le immagini che non hanno occhi umani.
- Rifiuta tutte le immagini "Non rilevabili": selezionate la casella per rifiutare le immagini in cui è impossibile distinguere se gli occhi sono aperti o no.
Le opzioni del culling assistito vengono applicate a un album. Le opzioni del culling assistito vengono applicate a un album. -
Scegliete tra le seguenti opzioni dell'opzione Rifiuta per definire quali foto escludere dalla raccolta:
- Documenti e ricevute: scegliete questa opzione per rifiutare tutte le immagini di documenti e ricevute.
- Scatti accidentali: scegliete questa opzione per rifiutare le immagini scattate accidentalmente.
- Problemi di esposizione: scegliete questa opzione per rifiutare le immagini con problemi di esposizione.
-
Nella sezione Visualizza, scegliete i seguenti pulsanti per visualizzare le foto.
- Selezionate: mostra tutte le immagini in base ai filtri per le foto selezionate.
- Rifiutate: mostra tutte le immagini in base ai filtri per le foto rifiutate.
- Tutto: visualizza tutte le immagini selezionate e rifiutate in base ai filtri applicati.
-
Nella sezione Organizza i risultati potete eseguire azioni in blocco per organizzare le foto mediante contrassegni, valutazioni ed etichette, nonché aggiungendo le foto Selezionate e Rifiutate alla raccolta o alla cartella.
- Potete passare il puntatore sulle immagini per visualizzare i criteri delle foto selezionate o rifiutate.
Hai una domanda o un’idea?
In caso di domande o idee da condividere, partecipate alla Community di Adobe Lightroom Classic. Saremmo lieti di conoscere le vostre opinioni!